MENU
6 Luglio 2025 18:06

Sondaggio Supermedia AGI/YouTrend: Fratelli d’Italia meglio di un anno fa

I sondaggi considerati sono stati realizzati dagli istituti Demos (data di pubblicazione: 23 settembre), EMG (22 settembre), Euromedia (19 settembre), Noto (19 settembre), Piepoli (22 settembre), Quorum (25 settembre), SWG (18 e 25 settembre) e Tecne' (16 e 23 settembre).

Dopo un anno esatto dalle elezioni politiche del 25 settembre 2022, la Supermedia dei sondaggi vede ancora Fratelli d’Italia come primo partito, oggi con il 28,5%: un dato in calo (-0,7%) rispetto a due settimane fa, ma comunque 2 punti e mezzo sopra il risultato delle Politiche. Tutti gli altri partiti restano stabili, ma vi sono alcuni che in questi ultimi 12 mesi sono andati decisamente meglio di altri.

La Supermedia YouTrend/Agi è una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto. La ponderazione odierna, che include sondaggi realizzati dal 14 al 27 settembre, è stata effettuata il giorno 28 settembre sulla base della consistenza campionaria, della data di realizzazione e del metodo di raccolta dei dati. I sondaggi considerati sono stati realizzati dagli istituti Demos (data di pubblicazione: 23 settembre), EMG (22 settembre), Euromedia (19 settembre), Noto (19 settembre), Piepoli (22 settembre), Quorum (25 settembre), SWG (18 e 25 settembre) e Tecne‘ (16 e 23 settembre).

Supermedia Liste

  • FDI 28,5 (-0,7) (+2,5 rispetto alle Politiche)
  • PD 19,7 (+0,1) (+0,6)
  • M5S 16,5 (+0,1) (+1,1)
  • Lega 9,3 (+0,2) (+0,5)
  • Forza Italia 6,9 (-0,1) (-1,2)
  • Azione 3,9 (+0,2) (nd)
  • Verdi/Sinistra 3,3 (-0,1) (-0,3)
  • Italia Viva 2,9 (=) (nd)
  • +Europa 2,4 (-0,1) (-0,4)
  • Italexit 1,9 (-0,1) (=)
  • Unione Popolare 1,3 (-0,1) (-0,1)
  • Noi Moderati 1,1 (+0,2) (+0,2). 

Supermedia Coalizioni

  • Centrodestra 45,8 (-0,3) (+2,0)
  • Centrosinistra 25,4 (-0,1) (-0,7)
  • M5S 16,5 (+0,1) (+1,1)
  • Terzo Polo 6,9 (+0,3) (-0,9)
  • Italexit 1,9 (-0,1) (=)
  • Altri 3,5 (+0,1) (-1,5)

NOTA: La Supermedia YouTrend/Agi è una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto. La ponderazione odierna, che include sondaggi realizzati dal 7 al 20 settembre, è stata effettuata il giorno 21 settembre sulla base della consistenza campionaria, della data di realizzazione e del metodo di raccolta dei dati. I sondaggi considerati sono stati realizzati dagli istituti EMG (data di pubblicazione: 15 settembre), Euromedia (12 e 21 settembre), Ixè (14 settembre), Noto (19 settembre), Piepoli (8 settembre), Quorum (18 settembre), SWG (11 e 18 settembre) e Tecnè (9,11 e 16 settembre). La nota metodologica dettagliata di ciascun sondaggio considerato è disponibile sul sito ufficiale www.sondaggipoliticoelettorali.it.

© CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Cerca
Archivi
Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati

Cerca nel sito