MENU
4 Settembre 2025 00:37

Sondaggio Supermedia AGI/YouTrend: Fratelli d’Italia meglio di un anno fa

I sondaggi considerati sono stati realizzati dagli istituti Demos (data di pubblicazione: 23 settembre), EMG (22 settembre), Euromedia (19 settembre), Noto (19 settembre), Piepoli (22 settembre), Quorum (25 settembre), SWG (18 e 25 settembre) e Tecne' (16 e 23 settembre).

Dopo un anno esatto dalle elezioni politiche del 25 settembre 2022, la Supermedia dei sondaggi vede ancora Fratelli d’Italia come primo partito, oggi con il 28,5%: un dato in calo (-0,7%) rispetto a due settimane fa, ma comunque 2 punti e mezzo sopra il risultato delle Politiche. Tutti gli altri partiti restano stabili, ma vi sono alcuni che in questi ultimi 12 mesi sono andati decisamente meglio di altri.

La Supermedia YouTrend/Agi è una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto. La ponderazione odierna, che include sondaggi realizzati dal 14 al 27 settembre, è stata effettuata il giorno 28 settembre sulla base della consistenza campionaria, della data di realizzazione e del metodo di raccolta dei dati. I sondaggi considerati sono stati realizzati dagli istituti Demos (data di pubblicazione: 23 settembre), EMG (22 settembre), Euromedia (19 settembre), Noto (19 settembre), Piepoli (22 settembre), Quorum (25 settembre), SWG (18 e 25 settembre) e Tecne‘ (16 e 23 settembre).

Supermedia Liste

  • FDI 28,5 (-0,7) (+2,5 rispetto alle Politiche)
  • PD 19,7 (+0,1) (+0,6)
  • M5S 16,5 (+0,1) (+1,1)
  • Lega 9,3 (+0,2) (+0,5)
  • Forza Italia 6,9 (-0,1) (-1,2)
  • Azione 3,9 (+0,2) (nd)
  • Verdi/Sinistra 3,3 (-0,1) (-0,3)
  • Italia Viva 2,9 (=) (nd)
  • +Europa 2,4 (-0,1) (-0,4)
  • Italexit 1,9 (-0,1) (=)
  • Unione Popolare 1,3 (-0,1) (-0,1)
  • Noi Moderati 1,1 (+0,2) (+0,2). 

Supermedia Coalizioni

  • Centrodestra 45,8 (-0,3) (+2,0)
  • Centrosinistra 25,4 (-0,1) (-0,7)
  • M5S 16,5 (+0,1) (+1,1)
  • Terzo Polo 6,9 (+0,3) (-0,9)
  • Italexit 1,9 (-0,1) (=)
  • Altri 3,5 (+0,1) (-1,5)

NOTA: La Supermedia YouTrend/Agi è una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto. La ponderazione odierna, che include sondaggi realizzati dal 7 al 20 settembre, è stata effettuata il giorno 21 settembre sulla base della consistenza campionaria, della data di realizzazione e del metodo di raccolta dei dati. I sondaggi considerati sono stati realizzati dagli istituti EMG (data di pubblicazione: 15 settembre), Euromedia (12 e 21 settembre), Ixè (14 settembre), Noto (19 settembre), Piepoli (8 settembre), Quorum (18 settembre), SWG (11 e 18 settembre) e Tecnè (9,11 e 16 settembre). La nota metodologica dettagliata di ciascun sondaggio considerato è disponibile sul sito ufficiale www.sondaggipoliticoelettorali.it.

© CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Processo Grillo jr e company: salta la sentenza per un grave lutto in famiglia al presidente della Corte
E' morto Emilio Fede aveva 94 anni
Attacco cyber ai sistemi informatici dell' Ordine giornalisti Lazio
Telenorba ha un nuovo direttore : arriva Castellaneta al posto di Magistà
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Cerca
Archivi
Semaforo verde dell' Antitrust e Agcom a Poste Italiane su Tim
Processo Grillo jr e company: salta la sentenza per un grave lutto in famiglia al presidente della Corte
E' morto Emilio Fede aveva 94 anni
Venezia Film Festival 2025, Sofia Coppola racconta Marc Jacobs
Attacco cyber ai sistemi informatici dell' Ordine giornalisti Lazio

Cerca nel sito