MENU
11 Novembre 2025 23:28

Sanremo: sequestro beni ad un calabrese

Dagli accurati accertamenti disposti dalle Autorità Giudiziarie competenti, è emerso che il soggetto disponesse di beni in valore sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati dallo stesso e dal suo nucleo familiare.

ROMA – Operazione della DIA volta all’esecuzione di un provvedimento consistente nel sequestro di beni immobili per un valore di circa 700.000 euro, emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Imperia  nei confronti di Vincenzo Sergi, di 55 anni, originario di Rosarno (RC),

Il provvedimento, eseguito congiuntamente da personale dei Centri Operativi DIA di Reggio Calabria e Genova e dagli uomini della Squadra Mobile e del Nucleo Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Imperia, trae origine da una articolata proposta volta all’irrogazione di una misura di prevenzione patrimoniale su input delle Procure di Reggio Calabria ed Imperia, sulla scorta di accertamenti demandati al Centro Operativo DIA di Reggio Calabria.

Il Sergi era già stato sottoposto con provvedimento divenuto definitivo nel marzo 2007, a 3 anni di sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno, misura rinnovata con altro analogo decreto di pari durata divenuto definitivo nel dicembre 2011 in quanto soggetto ritenuto abitualmente dedito a traffici delittuosi e/o vivere in tutto o in parte con i proventi di attività delittuose. Inoltre il proposto risulta essere stato condannato in via definitiva, in passato, per reati contro il patrimonio, tra cui furto, ricettazione ed usura.

Dagli accurati accertamenti disposti dalle Autorità Giudiziarie competenti, è emerso che il soggetto disponesse di beni in valore sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati dallo stesso e dal suo nucleo familiare. In ragione di ciò è stato disposto ed eseguito il sequestro di una villa a 2 piani e di un terreno adiacente siti in Sanremo il cui valore è stimato in circa 700.000 euro.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri 2026 insieme agli altri prodotti editoriali dell’Arma
Sequestrati a Cuffaro 80 mila euro in contanti per appalti pilotati in Sicilia
Maccanico ex Ad di Cinecittà rischia il processo
Oggi il vertice chiave sull'ex-Ilva a Palazzo Chigi
D’Alema non si traveste, la sua tenacia merita rispetto
La Polizia di Stato presenta il Calendario 2026
Cerca
Archivi
Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri 2026 insieme agli altri prodotti editoriali dell’Arma
Sequestrati a Cuffaro 80 mila euro in contanti per appalti pilotati in Sicilia
Maccanico ex Ad di Cinecittà rischia il processo
Oggi il vertice chiave sull'ex-Ilva a Palazzo Chigi
D’Alema non si traveste, la sua tenacia merita rispetto

Cerca nel sito