MENU
16 Settembre 2025 16:22

Renzi: “Oltre 1 miliardo per l’Ilva e Taranto da fine negoziazione con famiglia Riva”

Con questo annuncio Renzi mette a tacere tutte le polemiche su Taranto attraverso l’annuncio della fine della negoziazione tra la famiglia Riva e l’Ilva, che porterà a destinare 1,4 miliardi di euro al risanamento del sito produttivo e della città pugliese.
CdG matteo renziQuella su Taranto è una polemica che fa male e trovo importante poter dare una buona notizia. Sono lieto di poter annunciare che proprie in queste ore si è conclusa la negoziazione tra la famiglia Riva e l’Ilva, che ora è nelle mani dello Stato, e più di un miliardo di euro arriveranno dalla famiglia Riva come elemento di compensazione. Credo che si tratta di 1,3-1,4 miliardi che andrà a risanare Taranto e l’Ilva. E’ una notizia straordinaria. E’ una notizia importantissima“.  Lo ha annunciato questa sera il premier attraverso l’annuncio della fine della negoziazione tra la famiglia Riva e l’Ilva in amministrazione straordinaria, che porterà a destinare 1,4 miliardi di euro al risanamento del sito produttivo e della città pugliese. nel corso del Facebook live per #matteorisponde.
Con questo annuncio Renzi mette a tacere tutte le polemiche su Taranto attraverso l’annuncio della fine della negoziazione tra la famiglia Riva e l’Ilva, che porterà a destinare 1,4 miliardi di euro al risanamento del sito produttivo e della città pugliese. Su questi due punti il premier Matteo Renzi in un’ora e venti di diretta. Il premier ha aperto il suo appuntamento in rete, affermando: “” alla fine di ‘Matteo risponde’. “C’è chi chiacchiera e chi porta a casa risultati concreti” aggiungendo “Questa è una serata che dedichiamo a chi non odia, ci sono alcune persone che utilizzano in modo virale la propaganda, le bufale e la Rete. Si può non essere d’accordo su tutto, ma dimostriamo che noi non viviamo di propaganda”. Il presidente del Consiglio ha quindi annunciato anche che entro Natale ad Amatrice arriveranno le prime 20 casette per  le persone rimaste colpite dal terremoto.
Adesso il “novello ambientalista” Michele Emiliano ed il suo “alleato” pugliese  anti-Renzi, Francesco Boccia presidente della Commissione Bilancio alla Camera dei Deputati, cioè colui che ha bloccato il decreto con i 50 milioni di euro per la sanità a Taranto sono stati “serviti”e messi a tacere. Quindi il prossimo 3 dicembre siamo veramente curiosi si vedere se Emiliano e Boccia la “strana coppia” del Pd pugliese  all’opposizione dei renziani, si presenteranno sotto Palazzo Chigi come annunciato con un gruppetto di fiancheggiatori del Movimento 5 Stelle e dei Liberi e Pensanti (un movimento tarantino pieno di ex-sindacalisti epurati dalla Fiom-Cgil) sotto le mentite spoglie dei “Genitori di Taranto
TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante
Il mistero sulla tangente di 30mila euro sull' appalto all’Università Parthenope. Sotto inchiesta dipendenti della tedesca Dussmann
Cerca
Archivi
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale

Cerca nel sito