MENU
19 Novembre 2025 19:31

Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo

Le slot fisiche arrivano al massimo al 65% di RTP (Return To Player), mentre le migliori slot online arrivano addirittura fino al 98%.

Per gli appassionati di slot machine oggi ci sono due mondi a disposizione: quello reale, popolato dalle classiche macchinette che troviamo nei bar o nelle sale da gioco, e quello digitale, fatto di piattaforme e app. Parliamo di due mondi completamente diversi, con un modo di vivere la stessa esperienza di gioco in maniera totalmente differente. 

Le slot dal vivo sono apparecchi fisici che si trovano spesso nei bar, nelle tabaccherie o nei centri scommessa, che attirano le attenzioni dei clienti con un gioco di luci molto potente e musiche ad alto volume. Queste macchine sono dotate di un generatore di numeri casuali (RNG) integrato nel software della macchina stessa. L’esperienza è immediata dal momento che si inseriscono le monete o si usa la card, si tira la leva o si preme il pulsante e si attende l’esito della possibile vincita sullo schermo.

Le slot online invece, hanno un fruizione prettamente digitale, su piattaforme gestite da operatori autorizzati (ADM in Italia). Come per le slot fisiche, anche su queste il risultato è determinato da un RNG ospitato su server certificati da enti terzi. Anche queste slot sono in grado di proiettare il giocatore in un ambiente nuovo, fatto di colori e simboli che non passano inosservati, dai quali è difficile distogliere le attenzioni. 

Uno degli aspetti più interessanti nelle differenze tra questi due mondi riguarda il fattore RTP (Return To Player): si tratta della percentuale di premi che viene restituita a un giocatore in base ai fondi depositati inizialmente durante la partita. Questo è sicuramente uno degli elementi più importanti utilizzati per attrarre giocatori. Le slot fisiche arrivano al massimo al 65% di RTP, mentre le migliori slot online arrivano addirittura fino al 98%. Basterebbe solo questo per capire come le slot che pagano di più, scelte basandosi sul valore di ritorno al giocatore (RTP), rappresentino più di una semplice alternativa alle slot fisiche.

C’è comunque un motivo alla base di questa disparità e risiede nel fatto che i costi di gestione di una piattaforma digitale sono inferiori rispetto a quelli di una sala fisica; per questo gli operatori possono permettersi di restituire una fetta maggiore delle giocate. In termini pratici, a parità di fortuna, giocare online potrebbe dare qualche chance di vittoria in più, ma si tratta di puri valori statistici e non di garanzie di vincita.

Dove e come operano le slot fisiche e quelle online

La percentuale di vincita non è l’unica differenza tra le slot fisiche e quelle online. Un’altra differenza importante riguarda dove le slot possono essere collocate. Le slot dal vivo (AWP e VLT) hanno una regolamentazione più rigida dal momento che possono essere installate solo in locali autorizzati (sale dedicate o esercizi pubblici convenzionati con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli), in più, ogni apparecchio è registrato e collegato a un sistema centrale che monitora le giocate. L’autorizzazione da parte dell’ADM è importante per contrastare il fenomeno del gioco illegale e delle infiltrazioni della criminalità organizzata in questo mondo, in più garantisce tutela sul conto gioco, sia al momento del deposito che del prelievo. 

Le slot online più sicure da questo punto di vista, operano quindi esclusivamente su siti certificati ADM. Nel mondo digitale è comunque facile imbattersi in casinò online non autorizzati. Qui, nonostante le autorità impongano regole severe su trasparenza, limiti di spesa e verifica dell’identità dei giocatori, il giocatore corre rischi reali, come ad esempio, la chiusura del conto senza un apparente motivo, oppure può ritrovarsi esposto a frodi. Un altro aspetto che differenzia questi due mondi è quello che riguarda i bonus, i giri gratuiti e i jackpot progressivi presenti spesso sulle slot online e che nelle slot fisiche sono più rari. 

Come sta accadendo in diversi settori, il boom del web sta portando ad una centralità maggiore del business nelle mani delle aziende che più dispongono dei finanziamenti per poter incrementare la propria visibilità on line. Allo stesso tempo, il web si presenta come più interessante per il consumatore finale, proprio perché permette la riduzione dei costi. Ad oggi dunque, la crescita del gioco nel mondo online è sotto gli occhi di tutti e lo certificano anche i dati: nel 2024 sono stati spesi 21,5 miliardi di euro, la crescita del settore digitale, mentre il retail è in calo (-12%).  

In conclusione, le slot online sono solitamente più vantaggiose, ma forse meno facili da gestire a livello emotivo. A proposito, per entrambe le opzioni, l’importante è che si tratti di un divertimento responsabile, consapevole e sempre entro i limiti fissati dalla legge.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Meloni al Quirinale, concluso l'incontro con il capo dello Stato
Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
Cerca
Archivi
Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo
Meloni al Quirinale, concluso l'incontro con il capo dello Stato
Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia

Cerca nel sito