MENU
29 Marzo 2023 20:39
29 Marzo 2023 20:39

Raccomar Taranto, il nuovo presidente è Marco Caffio

"Il porto deve divenire la prima economia cittadina"

Marco Caffio è stato eletto nei giorni scorsi per acclamazione Presidente della sezione di Taranto della Raccomar, dipartimento locale della Federazione Nazionale Agenti Raccomandatari Marittimi e Mediatori Marittimi.  Caffio, 37 anni,  svolge l’attività di raccomandatario marittimo dal 2001, rappresenta la nuova generazione di una “storica” famiglia di operatori marittimi, grazie alla quale ha maturato nel corso degli anni una forte competenza nel settore riconosciuta a livello internazionale.

CdG taranto-portoLa Federagenti è la Federazione Nazionale degli Agenti Raccomandatari Marittimi e Mediatori Marittimi ed opera su tutto il territorio nazionale attraverso le singole associazioni di categoria presenti in 22 città che coprono tutti i 144 porti italiani. Gli agenti marittimi operano nel settore container, crociere, tramp, nella gestione navale, nello yachting  e nel brokeraggio

Ringrazio tutti i colleghi che mi hanno supportato per raggiungere il significativo risultato – ha dichiarato  Marco Caffio, presidente Raccomar Taranto -È essenziale camminare uniti verso le tante e complesse sfide che il futuro ci riserva, la quotidiana evoluzione del nostro sistema portuale è sotto gli occhi di tutti. Ho degli obiettivi che desidero condividere con tutto il team di Raccomar Taranto. Dobbiamo promuovere maggiormente la figura dell’agente marittimo raccomandatario e riportarla al ruolo necessario e strategico che le compete, è quindi il momento di far comprendere la centralità del nostro ruolo agli enti tutti e ai cittadini”-

 “E’ necessario lavorare in armonia con i nostri colleghi ed i nostri mandanti –  ha aggiunto Caffio – ma soprattutto con le istituzioni. La nostra figura è storicamente quella di trait d’union tra le attività delle navi che attivano e le autorità portuali. Noi agenti marittimi, consci delle problematiche e delle prospettive legate alla quasi quotidiana evoluzione dello shipping, siamo convinti dell’importanza del nostro ruolo e non possiamo in nessuna maniera essere esclusi dalle decisioni che riguardano quest’area della città

“Le attività portuali –  ha concluso Caffio  devono generare indotto in una città come Taranto, e sviluppare un sistema economico virtuoso capace di accogliere nuovi lavoratori, creare nuove imprese e rafforzare le esistenti. Il porto rappresenta la seconda economia cittadina, ma a mio avviso, sul lungo periodo e con adeguato aiuto istituzionale, potrebbe diventare anche la prima. Taranto è uno scalo strategico, uno snodo geograficamente importantissimo, da valorizzare. In un tempo di marcata crisi, soprattutto sociale, bisogna sviluppare nuove opportunità per il territorio. Le navi non sono fatte per stare in porto…navighiamo insieme tutti uniti!”

 

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

La Corte dei Conti analizza la gestione 2021 dell' Asset Management Company spa
Poste Italiane inaugura a Roma il Fraud Prevention Center
La Puglia paradiso dei finanziamenti pubblici "facili" ? Sembra proprio di si.
Telefonate-truffa a raffica usando il nome Amazon, ma le autorità non riescono a fermarle
Continua il calo delle vendite della Gazzetta del Mezzogiorno. 3mila copie in meno al giorno rispetto a prima del fallimento
Poste Italiane e Deutsche Post- Dhl Group siglano un accordo strategico nel mercato internazionale dei pacchi
Archivi
La Cassazione francese non autorizza l'estradizione di 10 terroristi italiani di sinistra
100 anni di Aeronautica Militare celebrati al Pincio e da un treno Frecciarossa dedicato
Si indaga per depistaggio sull'evasione di Artem Uss a Milano. L' ira degli USA mentre la giustizia italiana continua a coprirsi di ridicolo
Pesca vietata dei ricci di mare in Puglia per tre anni. Nelle pescherie e ristoranti solo prodotti importati
Ospedale San Cataldo Taranto: dal Ministero della Salute parere positivo ai finanziamenti per il completamento dei lavori

Cerca nel sito