MENU
27 Novembre 2025 16:08

Presentata la mostra “Taranto città a me cara” dedicata ad Aldo Moro

L’obiettivo principale della mostra è quello di portare agli occhi del pubblico un dettaglio di Moro che fin troppo spesso viene dimenticato: Aldo nasce a Maglie, ma la sua infanzia e la sua adolescenza sono passate a Taranto.

di Paolo Campanelli

ROMA – La sala piena per la presentazione del catalogo della mostra ‘“Taranto città a me cara Moro e Taranto: dagli anni della giovinezza alle visite istituzionali” l’ultimo evento dell’anno del centenario della nascita di Aldo Moro a lui dedicato.

La presentazione si è aperta con un’introduzione del professor Vittorio De Marco, che ha sottolineato l’importanza di Moro come persona e gli interventi della dottoressa Lucia D’ippolito e Michele di Silvio, curatore degli archivi, a cui si sono intervallate lettere di Moro, lette dall’attore tarantino Massimo Cimaglia. A conclusione una breve riflessione di Agnese Moro, figlia dello statista.

L’obiettivo principale della mostra è quello di portare agli occhi del pubblico un dettaglio che fin troppo spesso viene dimenticato: Aldo Moro nasce a Maglie, ma ha trascorso la sua infanzia e la sua adolescenza a Taranto. La motivazione è evidente, del giovane Moro ci sono pochi documenti ufficiali, che inizialmente hanno reso difficoltosa l’opera, ma da questi documenti si arrivava a un grande numero di veri e propri tesori in mano alle famiglie di persone che conobbero di persona Aldo Moro, tesori alla fine troppo vasti, al punto da doverne sacrificare per non rendere eccessivamente prolissa l’istallazione della mostra, già svoltasi a Taranto, ed attualmente presente alla Galleria Alberto Sordi di Roma sino  al 25 settembre

Dai documenti si può vedere come i punti di vista e gli obbiettivi di Moro rimangano invariati nel tempo, nell’importanza degli ambienti collegati alla fede nella sua crescita personale, a come Aldo Moro vedesse il mondo intorno a lui e come il mondo vedesse Moro, l’esistenza di Aldo Moro senza essere soffocata dagli eventi della sua morte.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Vertice a Palazzo Chigi sulla manovra finanziaria: accordo su affitti brevi, Isee e dividendi
Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante di Meta
Totti e Noemi indagati, interrogata la tata, pagata 10 euro l'ora in nero
Regionali in Campania, tutti gli eletti: Sangiuliano eletto per 300 voti, flop della Boccia
Tutti gli eletti in consiglio regionale in Puglia
Pandoro gate. La procura di Milano chiede condanna a un anno e 8 mesi per Chiara Ferragni
Cerca
Archivi
Vertice a Palazzo Chigi sulla manovra finanziaria: accordo su affitti brevi, Isee e dividendi
Maria Rosaria Boccia usa il logo della Camera per diete e ritocchini. Montecitorio la diffida
Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante di Meta
Totti e Noemi indagati, interrogata la tata, pagata 10 euro l'ora in nero
Regionali in Campania, tutti gli eletti: Sangiuliano eletto per 300 voti, flop della Boccia

Cerca nel sito