MENU
5 Novembre 2025 04:02

Il premio letterario nazionale di Calabria e Basilicata 2014 assegnato a Pierfranco Bruni

Sabato 30 agosto Palazzo Gentile di Villapiana verrà premiato per la sua Attività Letteraria nel contesto Italiano e Internazionale

La manifestazione, organizzata da Il Musagete- Istituto Culturale della Calabria,con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Villapiana, è giunta quest’anno alla quarta edizione.

A Pierfranco Bruni è stato assegnato il premio alla cultura per la letteratura: “… per la sua continua e partecipata osservazione della sensibilità e realtà dell’uomo e per la sua professionale competenza e capacità di testimoniarle,come autore, in ogni loro modalità espressiva: poesia, narrativa, saggistica in un contesto nazionale e internazionale..”. Un riconoscimento che premia il suo lavoro di intellettuale e di ricercatore, sempre libero e profondamente legato ad un’idea completamente distante dalla cultura organica a schemi ideologici.

Gli è stato assegnato l’importante Premio Letterario Nazionale di Calabria e Basilicata 2014, che si svolgerà sabato 30 agosto 2014, a Villapiana Centro (CS), al Palazzo Gentile. con inizio alle ore 20,30,  si svolgerà la cerimonia di premiazione del Premio.

Una intensa e costante attività nel campo delle culture ha sempre caratterizzato il viaggio umano e letterario di Pierfranco Bruni. I suoi studi, anche come storico della letteratura e come uno dei massimi esperti nel campo della ricerca sulle letterature del Mediterraneo, lo hanno portato a rivestire cariche istituzionali prestigiose. I suoi romanzi e le sue poesie sono ormai tradotte in diverse lingue.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Milano, donna accoltellata in piazza Gae Aulenti
Cerca
Archivi
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”

Cerca nel sito