MENU
13 Luglio 2025 12:22

Porto di Taranto. Per il Consorzio Ulisse può dimenticare una lunga pagina di crisi

Gli operatori locali con delle importanti partnership, possono far tornare sulle mappe internazionali il porto di Taranto e chiudere finalmente una lunga pagina di crisi,

Il Consorzio Ulisse, con sede in Taranto, con un comunica stampa a firma del dr. Alessandro Oriolo presidente del consorzio ha reso noto di “essersi regolarmente costituito con tutti i requisiti richiesti, di aver approntato la prevista dotazione finanziaria, di aver presentato la propria formale offerta tecnico-economica ed occupazionale in data odierna, entro l’orario di scadenza previsto dalla gara pubblica per l’assentimento in concessione di parte del molo polisettoriale di Taranto“.

Schermata 2016-08-03 alle 21.21.09

Ora – continua la nota del Consorzio Ulisse le commissioni preposte si pronunceranno sul valore del progetto, secondo il possibile terminalista del tutto concreto e di rapida definizione, per una vera ripartenza dell’economia portuale ionica e del suo indotto. Il porto di Taranto può tornare sulle mappe internazionali e voltare finalmente una lunga pagina di crisi, gli operatori locali e le importanti partnership realizzate si sono assunti con entusiasmo e serietà questa responsabilità e restano a disposizione delle parti sociali e delle istituzioni per gli approfondimenti del caso”

 

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Dazi Trump al 30% per l'Ue, per l'Italia danni fino a 35 miliardi: è il Sud ad essere il più colpito
Parlamento nel cono d'ombra dei governi, pesano anti politica e populismo
Arrestato per apologia di terrorismo 16enne a Milano per propaganda sui social alla Jihade
Arrestato in Colombia Giuseppe Palermo, il re del narcotraffico
Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Cerca
Archivi
Dazi Trump al 30% per l'Ue, per l'Italia danni fino a 35 miliardi: è il Sud ad essere il più colpito
Parlamento nel cono d'ombra dei governi, pesano anti politica e populismo
Arrestato per apologia di terrorismo 16enne a Milano per propaganda sui social alla Jihade
Arrestato in Colombia Giuseppe Palermo, il re del narcotraffico
La svolta di Sinner e le riflessioni di Djokovic

Cerca nel sito