MENU
4 Luglio 2025 22:14

Parte da Taranto il progetto-pilota del “postino” tuttofare a domicilio per i commercianti

Da oggi i commercianti del Borgo non dovranno più fare attese o file negli uffici postali

Schermata 2015-03-03 alle 15.28.39di Valentina Taranto

I commercianti del Borgo di Taranto, a partire da oggi, potranno usufruire  dei servizi postali  ‘dedicati’ direttamente dalla propria attività commerciale. Il servizio a cura di Poste Italiane viene attuato in  via sperimentale  a Taranto ed previsto due volte  a settimana,  il martedì, dalle ore 10.00 alle ore 13.00,  ed il venerdì dalle ore 16.30 alle ore 19.00, prevede la visita presso le attività commerciali del Borgo di un “Postino Telematico“, il quale garantirà risparmio di tempo.

Successivamente verrà esteso alle altre città italiane dopo una necessaria fase di “monitoraggio” .  Il servizio dopo la necessaria fase di  verifica e monitoraggio,  che si concluderà in aprile, verrà ampliato e realizzato anche in altre aree urbane cittadine.

I  servizi che si potranno effettuare direttamente sono  il pagamento dei bollettini,  le  ricariche telefoniche, la carta Postepay in contrassegno tramite Postamat / Postepay o con carte Bancomat dei circuiti internazionali Maestro e Visa Electron.

Schermata 2015-03-03 alle 15.16.57Inoltre  sarà possibile  inviare, dal proprio negozio o ufficio, le raccomandate, anche quelle  con avviso di ricevimento, destinate su tutto il territorio nazionale e consegnare al mittente  la propria ricevuta di spedizione. Il servizio prevede anche  il ritiro “a domicilio” dei pacchi da spedire.

L’ iniziativa prevede l’utilizzo  del nuovo veicolo ‘Ecologico Free Duck’ a motore elettrico,  a bassissimo impatto ambientale, che contribuirà a ridurre il tasso di inquinamento acustico e soprattutto atmosferico.

L’avvio del servizio a domicilio avviato in fase sperimentale a Taranto è riservato alle attività commerciali, nasce da un accordo di collaborazione tra Poste Italiane e la delegazione “Borgo” (presieduta da Floriana de Gennaro) dell’ associazione dei commercianti tarantini .

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Cerca
Archivi
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo

Cerca nel sito