MENU
22 Ottobre 2025 00:36

Nino Di Matteo magistrato della Dna lascia l’ Anm -Associazione Nazionale Magistrati

L’accusa è un duro colpo mediatico per l’associazione di rappresentanza delle toghe in vista della campagna referendaria sulla separazione delle carriere, che nei prossimi mesi entrerà nella fase decisiva.

“Nelle scorse settimane ho presentato le dimissioni dallAssociazione nazionale magistrati. Ho, progressivamente nel tempo, maturato questa decisione con molta amarezza. Non mi sento parte di un’associazione all’interno della quale continuano a trovare spazio logiche di appartenenza correntizia e di opportunità politica che non ho mai condiviso e che, in passato, anche da membro del Consiglio superiore della magistratura, ho cercato in tutti i modi di contrastare“. Così  Antonino Di Matteo sostituto procuratore presso la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, già ex pm del processo “Trattativa Stato-Mafia”

“Continuerò a titolo personale come ho sempre fatto (anche quando l’ Anm preferiva restare silente) ad esprimere le mie opinioni e a denunciare pubblicamente il grave pericolo che le riforme degli ultimi anni (a partire dalla riforma Cartabia e fino all’ultimo progetto di revisione costituzionale che riguarda la separazione delle carriere) rappresentano, per la salvaguardia della indipendenza della magistratura, del principio di eguaglianza di tutti i cittadini innanzi alla legge, dell’efficacia dell’azione di contrasto alla criminalità e ad ogni forma di abuso nell’esercizio di pubblici poteri”. prosegue Di Matteo . L’accusa è un duro colpo mediatico per l’associazione di rappresentanza delle toghe in vista della campagna referendaria sulla separazione delle carriere, che nei prossimi mesi entrerà nella fase decisiva.

Negli ultimi tempi Di Matteo aveva espresso giudizi duri e netti nei confronti dell’Anm. Nel marzo scorso, intervenendo nel corso della presentazione del libro di Saverio LodatoCinquant’anni di mafia” al Teatro Golden di Palermo, il sostituto della Procura nazionale Antimafia aveva affermato: “Non mi sento rappresentato da una Anm che ha reso più debole e meno credibile agli occhi dei cittadini la magistratura italiana” riporta Live Sicilia .

| articolo in aggiornamento |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L'ex presidente francese Sarkozy entra in carcere: "Sono innocente, verità trionferà"
La società di calcio della Juve Stabia in amministrazione giudiziaria. La Dna: "Bene strumentale del clan D'Alessandro"
Il testo integrale della bozza della Manovra 2026
La Taranto di Melucci e Mancarelli finisce all’82° posto nel Rapporto Legambiente 2025, penultima nella differenziata
Leclerc e la Ferrari tornano sul podio del Gp di Austin
Chiara Appendino si dimette da vicepresidente M5s
Cerca
Archivi
Nino Di Matteo magistrato della Dna lascia l' Anm -Associazione Nazionale Magistrati
L'ex presidente francese Sarkozy entra in carcere: "Sono innocente, verità trionferà"
La società di calcio della Juve Stabia in amministrazione giudiziaria. La Dna: "Bene strumentale del clan D'Alessandro"
Il testo integrale della bozza della Manovra 2026
La Taranto di Melucci e Mancarelli finisce all’82° posto nel Rapporto Legambiente 2025, penultima nella differenziata

Cerca nel sito