MENU
1 Luglio 2025 16:10

Luce e gas, si cambia. Da oggi le bollette più chiare e trasparenti

La nuova fattura punta ad assicurare maggiore trasparenza e confrontabilità tra le offerte a favore degli utenti finali. I fornitori obbligati a emettere fatture in un nuovo formato. Arriva lo "scontrino dell'energia" con cifre e prezzi subito visibili

Da oggi le bollette di luce e gas cambiano volto. Circa 30 milioni di forniture elettriche e oltre 24 milioni di contratti gas riceveranno documenti completamente rinnovati, pensati per garantire maggiore chiarezza e confrontabilità, una piccola rivoluzione per milioni di utenti italiani: . L’obiettivo? Rendere più comprensibile il costo dell’energia, facilitare il confronto tra offerte e aiutare le famiglie e le imprese a orientarsi nel mercato libero.

La decisione arriva per initiativa dell’Arera, l’Autorità Garante di regolazione per energia, reti e ambiente, che ha imposto nuove regole ai circa 700 operatori attivi in Italia. Le aziende dovranno ora pubblicare con evidenza le condizioni economiche e tecniche delle offerte, corredate da un codice identificativo e una scheda sintetica. Secondo l’Autorità, si tratta di un passo decisivo per stimolare la concorrenza e agevolare il passaggio da un fornitore all’altro, un’opzione già scelta nel 2024 da quasi il 25% dei clienti elettrici e da un quinto di quelli del gas. L’Authority presieduta da Stefano Besseghini ha chiesto ai venditori di adeguare anche i propri siti Internet.

Il cambiamento più evidente riguarda la struttura modulare della nuova bolletta, suddivisa in tre sezioni principali. La prima è il frontespizio unificato, identico per tutti gli operatori, che raccoglie sinteticamente le informazioni principali: importo da versare, periodo di riferimento, stato dei pagamenti, dettagli sull’offerta. Dovrà anche includere i dati anagrafici del cliente (nome, codice fiscale, indirizzo o partita Iva), il tipo di servizio (elettricità o gas) e la classificazione contrattuale (mercato libero, tutela o vulnerabili).

Sempre in prima pagina saranno indicati anche il codice identificativo del punto di fornitura (Pod per l’energia, Pdr per il gas), le modalità di pagamento, la data di scadenza dell’offerta e l’eventuale applicazione del bonus sociale, evidenziando i recapiti per assistenza guasti e informazioni.

A seguire, la seconda sezione ospiterà lo “Scontrino dell’energia”, una vera novità del formato. Questo riquadro propone un riepilogo visuale dei costi, suddivisi in quota fissa, quota potenza e quota consumo, secondo la formula “quantità per prezzo”. In altre parole, ogni utente potrà capire in modo immediato quanto ha speso per ogni voce, incluse tasse, imposte, bonus, canone Rai e altri eventuali addebiti.

Chiude il documento il “Box offerta”, che contiene il codice identificativo (Codice offerta, utilizzabile anche su www.ilportaleofferte.it) e tutti gli elementi utili al cliente per verificare che sia correttamente applicato il contratto sottoscritto;

– Elementi informativi essenziali: in questa sezione, organizzata in box, sono riportate, tra le altre, le informazioni relative alle caratteristiche tecniche della fornitura, letture e consumi, eventuali ricalcoli, informazioni storiche sui consumi e la potenza massima prelevata, stato dei pagamenti e rateizzazioni

“La nuova bolletta è stata studiata con molta cura: si tratta di una riforma profonda, frutto di un lungo percorso di ascolto e analisi condotto dall’Autorità, con l’obiettivo di offrire ai consumatori uno strumento in grado di coniugare le esigenze di sintesi e di comprensibilità con la necessaria completezza informativa”, dichiara Stefano Besseghini, presidente dell’ Arera. “Crediamo sia utile inserire nelle bollette degli italiani indicazioni agli utenti su come evitare sprechi energetici, ridurre i consumi e risparmiare sulla spesa di luce e gas“, ha spiegato il presidente del Codacons evidenziando che “è indispensabile poi prevedere sia nei contratti di fornitura che nelle bollette riferimenti su come difendersi dalle pratiche scorrette degli operatori dell’energia“.

Cambia, poi, anche il modo in cui i venditori dovranno comunicare grazie a un glossario con le definizioni delle principali voci riportate in bolletta cui gli operatori devono attenersi. Un allineamento che, nelle intenzioni dell’Arera, dovrà riguardare anche il Portale Offerte. Per facilitare l’immediata comprensione degli utenti, le informazioni relative all’importo totale da pagare, inteso come il totale complessivo contabilizzato in bolletta, nonché il termine di pagamento, saranno riportate sul frontespizio unificato con il rimando allo scontrino dell’energia per il dettaglio degli importi economici fatturati.

Sempre al fine di favorire una maggiore chiarezza informativa, l’Arera ha disposto che nel Frontespizio delle fatture sia indicato, sotto l’importo totale dovuto, anche la quota da versare per il canone di abbonamento alla televisione, anche in questo caso con un rimando allo scontrino per avere una fotografia più puntuale di tutte le voci di spesa.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Sgominato a Potenza gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana
Fondazione Fiera di Milano, dalla giunta ok a Bozzetti presidente
Ciro il figlio di Beppe Grillo a processo: "Io innocente, a dicembre diventerò papà"
Caldo record, picchi fino ai 40°: oggi 17 città da bollino rosso
Stop alle telefonate moleste dei call center dal 19 agosto. L'ennesima speranza ?
Regioni, Corte dei Conti: migliorare tecniche di copertura leggi spesa
Cerca
Archivi
Sgominato a Potenza gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana
Fondazione Fiera di Milano, dalla giunta ok a Bozzetti presidente
Luce e gas, si cambia. Da oggi le bollette più chiare e trasparenti
Ciro il figlio di Beppe Grillo a processo: "Io innocente, a dicembre diventerò papà"
Caldo record, picchi fino ai 40°: oggi 17 città da bollino rosso

Cerca nel sito