MENU
5 Novembre 2025 14:15

La pubblicità Vodafone Fibra è ingannevole

L’ Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accogliendo il ricorso di Telecom Italia, Fastweb e Wind, ha ordinato la cessazione della campagna pubblicitaria dedicata alla Fibra di Vodafone Omnitel B.V. La campagna, diffusa a mezzo TV, è stata ritenuta dallo IAP ingannevole relativamente al claim Vodafone la fibra più veloce d’Italia.

Nella sua pronuncia del 2 ottobre 2015 il Giurì, esaminati gli atti e sentite le parti, dichiara che le comunicazioni commerciali esaminate, salvo quella di 90”, sono in contrasto con l’art. 2 CA relativamente al claim ‘Vodafone la fibra più veloce d’Italia’, e tutte relativamente alla mancata evidenziazione del vincolo di durata del rapporto contrattuale; ed inoltre sono in contrasto con l’art. 20 CA per mancata indicazione della durata della promozione. E pertanto a causa di questa campagna pubblicitaria ne ha disposto ed ordinato la cessazione.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Cerca
Archivi
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia

Cerca nel sito