MENU
28 Novembre 2025 10:08

La Provincia di Taranto, il Comune di Statte ed ARPA Puglia dicono “no” all’ampliamento dell’ Italcave

Il diniego della Provincia si è basato sul parere negativo espresso dell’ufficio Ecologia ed Ambiente del Comune di Statte e sul parere contrario espresso in merito dall’Arpa Puglia.

L’ Ufficio Ambiente della Provincia di Taranto  chiamato ad esprimersi sulla procedura di valutazione di impatto ambientale (cd. VIA) presentata dalla stessa Italcave S.p.a.  ha espresso il proprio Giudizio sfavorevole di compatibilità ambientale” attraverso il proprio provvedimento del 1 luglio, con cui ha negato l’ampliamento dell’attività estrattiva richiesta dalla società Italcave a Statte. Il diniego della Provincia si è basato sul parere negativo espresso dell’ufficio Ecologia ed Ambiente del Comune di Statte e sul parere contrario  espresso in merito dall’Arpa Puglia.

L’area interessata all’ampliamento dell’attività estrattiva richiesta dalla società Italcave è  proprio quella situata di fronte all’ex discarica Santa Teresa che ospitò i rifiuti solidi urbani del Comune di Taranto dagli anni 60 in poi e che successivamente venne bonificata proprio dall’ex borgata di Statte trasformatasi nel frattempo in Comune autonomo. Un provvedimento, quello espresso dalla Provincia di Taranto, che impedisce un ulteriore aggressione al patrimonio naturale e ambientale dell’area SIN che nel caso di Statte ha già complicate problematiche da risolvere  con l’ILVA ed il sito di rifiuti nucleari della ex Cemerad.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati dalla Procura di Milano per l'operazione Mps-Mediobanca
Vertice a Palazzo Chigi sulla manovra finanziaria: accordo su affitti brevi, Isee e dividendi
Maria Rosaria Boccia usa il logo della Camera per diete e ritocchini. Montecitorio la diffida
Aria d’inverno sull'Italia ad un mese dal Natale, freddo e maltempo
Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante di Meta
Totti e Noemi indagati, interrogata la tata, pagata 10 euro l'ora in nero
Cerca
Archivi
Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati dalla Procura di Milano per l'operazione Mps-Mediobanca
Vertice a Palazzo Chigi sulla manovra finanziaria: accordo su affitti brevi, Isee e dividendi
Maria Rosaria Boccia usa il logo della Camera per diete e ritocchini. Montecitorio la diffida
Aria d’inverno sull'Italia ad un mese dal Natale, freddo e maltempo
Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante di Meta

Cerca nel sito