MENU
2 Luglio 2025 05:59

La Processione dei Misteri di Taranto raccontata dalle immagini

Le fiaccole che illuminano il buio e i cappucci a celare i volti dei penitenti. Le marce funebri e gli inni di gioia, la Passione di Cristo e le lacrime della Madonna. Taranto   abbandona tutti i suoi problemi nella settimana di Pasqua, e  diventa un palcoscenico unico a cielo aperto. I culti pasquali portano la gente per le strade mentre la primavera bussa alla porta, ed il freddo si congeda  facendo coincidere la Resurrezione di Cristo con gli ancestrali tributi alla natura che si rinnova. L’imperativo di partecipare a veglie e processioni risveglia l’innata socialità dei tarantini e persino i riti del dolore diventano momenti conviviali.

Schermata 2016-03-26 alle 14.24.12
reportage fotografico di Fabrizia Nastasi

 

A Taranto si celebra ancora oggi la settecentesca tradizione delle gare tra le confraternite per aggiudicarsi la possibilità di portare le statue nella processione dei Misteri. Alla mezzanotte del giovedì parte dalla chiesa di San Domenico il pellegrinaggio dell’Addolorata che inizia  e percorre le stradine della città vecchia al suono delle troccole, mentre i Perduni con il visto celato nei loro cappucci bianchi, girano per la città a piedi nudi come fantasmi. La processione del venerdì inizia alle 17, al suono della banda, ed è dura fino all’alba di sabato mattina. Taranto dimentica le sue divisioni, i suoi problemi. Purtroppo soltanto per quarantotto ore .

Schermata 2016-03-26 alle 14.24.51
reportage fotografico di Fabrizia Nastasi
Schermata 2016-03-26 alle 14.25.01
reportage fotografico di Fabrizia Nastasi
Schermata 2016-03-26 alle 14.25.48
reportage fotografico di Fabrizia Nastasi
Schermata 2016-03-26 alle 14.26.05
reportage fotografico di Fabrizia Nastasi
Schermata 2016-03-26 alle 14.24.23
reportage fotografico di Fabrizia Nastasi
Schermata 2016-03-26 alle 14.24.32
reportage fotografico di Fabrizia Nastasi
Schermata 2016-03-26 alle 14.24.41
reportage fotografico di Fabrizia Nastasi
Schermata 2016-03-26 alle 14.25.24
reportage fotografico di Fabrizia Nastasi
Schermata 2016-03-26 alle 14.25.31
reportage fotografico di Fabrizia Nastasi

Schermata 2016-03-26 alle 14.48.35

Schermata 2016-03-26 alle 14.25.40
reportage fotografico di Fabrizia Nastasi
Schermata 2016-03-26 alle 14.25.57
reportage fotografico di Fabrizia Nastasi
Schermata 2016-03-26 alle 14.26.13
reportage fotografico di Fabrizia Nastasi

 

Schermata 2016-03-26 alle 15.00.35
reportage fotografico di Carmine La Fratta

 

reportage fotografico di Carmine La Fratta
reportage fotografico di Carmine La Fratta
reportage fotografico di Carmine La Fratta
reportage fotografico di Carmine La Fratta

 

Schermata 2016-03-26 alle 15.03.53
reportage fotografico di Carmine La Fratta

 

Schermata 2016-03-26 alle 15.04.54
reportage fotografico di Carmine La Fratta

 

Schermata 2016-03-26 alle 15.08.01
reportage fotografico Ufficio Stampa Questura di Taranto

 

Schermata 2016-03-26 alle 15.09.30
reportage fotografico di Francesco Manfuso

 

Schermata 2016-03-26 alle 15.31.58
reportage fotografico di Rosalba De Giorgi

 

reportage fotografico di Rosalba De Giorgi
reportage fotografico di Rosalba De Giorgi
Schermata 2016-03-26 alle 15.38.26
reportage fotografico di Rosalba De Giorgi

 

Schermata 2016-03-26 alle 15.30.24
nella foto di Massimo Todaro, la collega Rosalba De Giorgi parla anche al cane
Schermata 2016-03-26 alle 14.50.03
reportage fotografico di Francesco Manfuso

 

Arrivederci alla Processione dei Misteri , Pasqua 2017

 

 

 

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Da oggi in vigore la legge: carcere e multe per chi maltratta gli animali
Il ministro Urso convoca tavolo a oltranza dall’8 luglio sull’accordo di programma per l' ex-Ilva
Sgominato a Potenza gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana
Fondazione Fiera di Milano, dalla giunta ok a Bozzetti presidente
Luce e gas, si cambia. Da oggi le bollette più chiare e trasparenti
Ciro il figlio di Beppe Grillo a processo: "Io innocente, a dicembre diventerò papà"
Cerca
Archivi
Da oggi in vigore la legge: carcere e multe per chi maltratta gli animali
Il ministro Urso convoca tavolo a oltranza dall’8 luglio sull’accordo di programma per l' ex-Ilva
Sgominato a Potenza gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana
Fondazione Fiera di Milano, dalla giunta ok a Bozzetti presidente
Luce e gas, si cambia. Da oggi le bollette più chiare e trasparenti

Cerca nel sito