MENU
13 Ottobre 2025 00:09

La Polizia di Stato ritrova le maioliche del ‘600 rubate a Taranto

Un 57enne originario di Laterza, con a carico precedenti specifici, è stato denunciato per ricettazione dalla Polizia di Stato

Brillante operazione degli agenti della Squadra Mobile della Questura di Taranto  che sono riusciti  nel pomeriggio di ieri a rintracciare e recuperare più di duecento delle maioliche risalenti al ‘600 rubate il sabato precedente dall’antico palazzo “Marchesa De Baumont Bonelli” nella città vecchia di Taranto . I ladri avevano divelto il pavimento all’interno del salone di un appartamento ubicato nell’ antico palazzo e nel frangente avevano anche portato via un orologio a pendolo, due candelabri in bronzo del 1800 ed un vaso in ceramica di fattura grottagliese risalente ai primi anni del secolo scorso.

Le indagini iniziate immediatamente dopo la denuncia del proprietario dell’appartamento, hanno fatto convergere gli indizi verso un 57enne residente a Laterza, con a carico precedenti specifici,   quale possibile ricettatore della refurtiva. A conferma di quanto sospettato nel corso della perquisizione presso la sua abitazione, i poliziotti hanno recuperato all’interno di un garage attiguo alla casa, accatastate in cassette di legno e plastica, oltre 1.300 mattonelle di maiolica di vari disegni, tra le quali anche 242 piastrelle identiche a quelle oggetto di furto. Alcune di queste presentavano ancora i residui del materiale per la posa in opera, altre, invece, risultavano già ripulite e probabilmente pronte per essere rivendute.

Le maioliche ritrovate , risalenti ad un periodo storico compreso tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900, a seguito della catalogazione sono risultate riconducibili a diversi tipi di pavimentazione. Dopo il riconoscimento le piastrelle rubate la notte del 28 gennaio,  sono state restituite al legittimo proprietario, mentre Il 57enne di Laterza (TA) , è stato denunciato per ricettazione. all’ Autorità Giudiziaria  competente

Ulteriori  indagini sono in corso finalizzate per accertare se le altre maioliche ritrovate possano essere state depredate in altri edifici storici, per risalire ai proprietari delle altre maioliche rinvenute, e per recuperare gli altri oggetti rubati mancanti all’appello della refurtiva ritrovata

 

 

 

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Arriva il vortice Mediterraneo. Le previsioni : dal caldo anomalo ad eventi meteo estremi
America's Cup a Napoli: "Si parte a maggio 2027". Solo le Olimpiadi hanno impatto economico e occupazionale superiore
Gaza, in vigore il cessate il fuoco dopo il semaforo verde di Israele all'accordo di pace
L'app di PostePay non funziona più ? Adesso c'è una nuova SuperApp per tutte le operazioni
Caso Almasri: no della Camera dei Deputati all'autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano
Il volley salverà questa Italia
Cerca
Archivi
Elezioni Regionali Toscana: urne aperte fino alle 23, vota anche domani
Arriva il vortice Mediterraneo. Le previsioni : dal caldo anomalo ad eventi meteo estremi
America's Cup a Napoli: "Si parte a maggio 2027". Solo le Olimpiadi hanno impatto economico e occupazionale superiore
Gaza, in vigore il cessate il fuoco dopo il semaforo verde di Israele all'accordo di pace
L'app di PostePay non funziona più ? Adesso c'è una nuova SuperApp per tutte le operazioni

Cerca nel sito