MENU
15 Novembre 2025 00:43

La CGIL e CISL snobbano la Confindustria Taranto

Le organizzazioni sindacali della CGIL e della CISL di Taranto ha inviato una nota di risposta alla lettera con la quale la Confindustria Taranto  invitava le segreterie sindacali, per il prossimo 15 novembre, a discutere sulla crisi ILVA, in quanto secondo loro  “pare opportuno evidenziare che, secondo il nostro punto di vista, tale appuntamento risulta intempestivo considerando che le OO.SS. di Categoria, proprio ieri, hanno avuto un incontro con il dottor Gnudi, Commissario straordinario, per discutere degli scenari che si prospettano intorno alla vicenda“.

Tale occasione – continua la nota sindacale – è servita, per quel che ci riguarda, ad esprimere, da un lato alcune delle preoccupazioni che anche Lei evidenziava nella lettera, dall’altro le esigenze di intervento che si rendono necessarie per gestire la complessa vicenda e che vedono un sempre più consistente coinvolgimento statale. A tal proposito, condividiamo con Lei la necessità di individuare un luogo di confronto nel territorio per discutere di tali questioni ma riteniamo che debba essere un luogo istituzionale, in stretta connessione con l’attività di governo nazionale, affinché sia realmente foriero di azioni condivise e finalizzato a soluzioni concrete

“Invitiamo dunque la Vs. Associazione – concludono i sindacati – a considerare insieme con noi l’opportunità di ripristinare all’interno della Consulta Provinciale la funzione di raccordo e di elaborazione, per affrontare i temi dello sviluppo a Taranto” 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Allianz Italia: risultati solidi nei primi nove mesi 2025, in crescita Danni e Vita
Poste Italiane, crescono i ricavi e redditività record. Le sinergie con Tim hanno generato un risparmio di 20milioni
Sequestrati oltre 2 milioni di euro al latitante Giancarlo Tulliani, residente a Dubai
Inchiesta urbanistica a Milano. La Cassazione: "Inammissibile ricorso pm": Catella resta libero.
Accuse di Report al Garante per la Privacy. Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate"
Presentato il Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri
Cerca
Archivi
Allianz Italia: risultati solidi nei primi nove mesi 2025, in crescita Danni e Vita
Poste Italiane, crescono i ricavi e redditività record. Le sinergie con Tim hanno generato un risparmio di 20milioni
Sequestrati oltre 2 milioni di euro al latitante Giancarlo Tulliani, residente a Dubai
Inchiesta urbanistica a Milano. La Cassazione: "Inammissibile ricorso pm": Catella resta libero.
A proposito della separazione delle carriere degli "intoccabili": le fake news dei soliti ventriloqui delle toghe

Cerca nel sito