MENU
17 Novembre 2025 22:33

Il rapporto tra Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni è ai minimi storici. Forza Italia non avrà il Mise né il ministero della Giustizia.

Nonostante Salvini non molli il “pressing il Ministero dell’ Interno , dovrebbe andare al prefetto di Roma Matteo Piantedosi. La Lega chiede le Infrastrutture per Salvini , gli Affari regionali per il ligure Rixi, la Disabilità (Erika Stefani), la Transizione ecologica (in calo le aspettative per all’Agricoltura) e il Mef, dove prende corpo la candidatura di Giancarlo Giorgetti.

“Se verrà chiesto alla Lega di occuparsi di temi fondamentali come economia, sicurezza, opere pubbliche e autonomia, sappiamo come farlo e con chi farlo – dicono dal partito – per Salvini sarà un onore. Nessun veto, preclusione o impuntatura, massima disponibilità ad assumersi tutte le responsabilità“. Oltre al nome di Giorgetti restano in campo quello di Domenico Siniscalco e quello di Biagio Mazzotta, ragioniere generale dello Stato.

Molto teso e complicato il confronto tra Meloni e Berlusconi. Archiviata la candidatura di Licia Ronzulli che ripiegherà alla guida dei senatori di Forza Italia, si registra semaforo verde per Antonio Tajani alla Farnesina. La presidente di FdI ha alzato le barricate sullo Sviluppo economico ha in tasca il nome di Antonio D’Amato, e Giustizia dove salgono le quotazioni di Carlo Nordio, con Elisabetta Casellati destinata a finire alla Pubblica amministrazione. A Forza Italia dovrebbe andare l’Università, per Anna Maria Bernini. Un quarto ministero, forse per Gilberto Pichetto Fratin, rieletto alla Camera.

Per la Difesa restano in campo i soliti noti per FdI: Crosetto (che in alternativa potrebbe anche finire al Mise), Urso e Cirielli. Per i Beni culturali i candidati in campo sono due: Fabio Rampelli e Gennaro Sangiuliano, attuale direttore del Tg2.

Due “tecnici” per Lavoro e Salute. Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, per il Lavoro; Guido Rasi, medico ed ex direttore dell’Ema, per la Salute. Alla Scuola, invece, girandola di nomi: Elena Donazzan, Paola Frassinetti, Ilaria Cavo, Giuseppe Valditara.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Accuse di Report al Garante per la Privacy. Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate"
Presentato il Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri
La Polizia di Stato presenta il Calendario 2026
Garante Privacy: sul ‘Fatto Quotidiano’ palese mistificazione
Federica Corsini: "Allibita da ostinazione Ranucci, mi tutelerò in ogni sede"
Cerca
Archivi
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Vetrina di Louis Vuitton in via dei Condotti, sfondata con l'auto per rubare il contenuto
Alcaraz si inchina a Jannik Sinner che si conferma "Re" alle Nitto Atp Finals di Torino
Indagine Italia Oggi: la qualità della vita nelle province italiane
Il cabaret dell' Anm super partes

Cerca nel sito