MENU
1 Novembre 2025 02:27

Il Ministero rilascia il nullaosta all’ampliamento dell’ aeroporto “Gino Lisa” di Foggia

Dopo tanto tempo sprecato per carenze istruttorie da parte dei sottoscrittori dell’accordo, ovvero Regione Puglia e la società di gestione aeroportuale, la Direzione preposta del Mit ha dato l’approvazione a istituire nello scalo di Foggia un Sieg, Servizio di Interesse Economico Generale

ROMA – “L’ampliamento dell’aeroporto di Foggia ‘Gino Lisa’ sarà presto realtà. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dà infatti il nullaosta per assicurare ai pugliesi un altro importantissimo scalo aeroportuale, all’altezza della grandezza della regione”. Lo ha reso noto il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli.

“Dopo tanto tempo sprecato per carenze istruttorie da parte dei sottoscrittori dell’accordo, ovvero Regione Puglia e la società di gestione aeroportuale (Aeroporti di Puglia – n.d.r.) – spiega il Ministro Toninelli  – si è finalmente arrivati a un punto di chiusura e la Direzione preposta del Mit ha dato l’approvazione a istituire nello scalo di Foggia un Sieg, Servizio di Interesse Economico Generale”.

“Sono soddisfatto del risultato raggiunto – conclude il Ministro –  Ora mi auguro che la Regione e la concessionaria si adoperino per raggiungere al più presto l’obiettivo dell’ampliamento prospettato, che darà all’aeroporto di Foggia possibilità di crescita sia in qualità di centro operativo della Protezione civile, sia per il rilancio del turismo del territorio circostante”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Gdf sequestra 1,2 mld in azioni della holding Lagfin proprietaria della Campari
Il Gruppo Ladisa arriva primo nella maxi gara europea per la ristorazione da 725 milioni
Riforma della giustizia via libera definitivo
Caso Amara, confermata in appello bis la condanna a 1 anno e 3 mesi all'ex magistrato Davigo
Ranucci, l'audio un errore e il coraggio di ammetterlo
Ecco come i magistrati "schierati" dell'Anm hanno sinora ostacolato la riforma della giustizia
Cerca
Archivi
Gdf sequestra 1,2 mld in azioni della holding Lagfin proprietaria della Campari
Il Gruppo Ladisa arriva primo nella maxi gara europea per la ristorazione da 725 milioni
CdP e Poste Italiane celebrano i 150 anni del risparmio postale
Riforma della giustizia via libera definitivo
Caso Amara, confermata in appello bis la condanna a 1 anno e 3 mesi all'ex magistrato Davigo

Cerca nel sito