MENU
7 Luglio 2025 06:49

I Vigili del Fuoco celebrano Santa Barbara

La solennità della ricorrenza è stata anche l’occasione per rivolgere un rispettoso pensiero alla memoria di tutti gli appartenenti all’amministrazione che compongono la lunga lista di quanti hanno confermato, anche con l’estremo sacrificio, il loro incondizionato senso del dovere

schermata-2016-12-05-alle-16-16-58Nella mattinata di ieri si è celebrata, presso la sede centrale di servizio del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Taranto, la ricorrenza di Santa Barbara, Patrona del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco. Alla presenza del Prefetto Umberto Guidato  e delle massime autorità civili e militari della provincia, si è svolta la cerimonia commemorativa con la deposizione davanti al monumento alla memoria di tutti i Vigili del Fuoco caduti in servizio, realizzato dall’Associazione dei Vigili del Fuoco del C.N.VV.F. Sez. di Taranto, della corona di alloro in ricordo dei Vigili del Fuoco caduti nell’adempimento del proprio dovere.

Ha fatto seguito la celebrazione della Santa Messa  nella palestra del Comando,  che è stata officiata da Monsignor Alessandro Greco,  Vicario Generale dell’ Arcidiocesi di Taranto. I Vigili del Fuoco di Taranto assieme a quelli di tutta Italia si sono riuniti nella festività di S. Barbara per celebrare una ricorrenza alla quale si sentono particolarmente legati per fede e tradizione, perché pregna di significati antichi e di alto contenuto umano e professionale, in cui soprattutto si esaltano i sentimenti di amicizia e di solidarietà che legano tra di loro i componenti del Corpo Nazionale.

Per i Vigili del Fuoco la ricorrenza di Santa Barbara è  anche un momento di riflessione e di valutazione dei risultati raggiunti, sull’efficacia dell’impegno che si è profuso nell’espletamento dei compiti istituzionali nonché l’occasione per riaffermare l’impegno nei confronti di tutti i cittadini di assicurare un livello di sicurezza sempre crescente ed in linea con le aspettative. La solennità della ricorrenza è stata anche l’occasione per rivolgere un rispettoso pensiero alla memoria di tutti gli appartenenti all’amministrazione che compongono la lunga lista di quanti hanno confermato, anche con l’estremo sacrificio, il loro incondizionato senso del dovere.

L’Associazione Nazionale dei VVF sez. di Taranto ha allestito al termine della manifestazione nel piazzale antistante la caserma, un percorso didattico-addestrativo che ha regalato a tutti i bambini/e presenti di provare l’emozione di essere pompiere per un giorno.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Cerca
Archivi
Formula 1, Gp di Silverstone: doppietta McLaren
Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"

Cerca nel sito