MENU
15 Luglio 2025 22:28

Gugliotti dopo Taranto ( e relativo fallimento) ci riprova a Castellaneta: si dimettono 11 consiglieri e cade l’ Amministrazione Comunale

Avrà il coraggio Gugliotti di ricandidare il suo "sodale" Alfredo Cellamare candidato sindaco alle ultime elezioni, che vantava già una condanna per furto aggravato , e che verrà processato a gennaio questa volta per il reato di "abuso d’ufficio" ?

Dopo aver cercato inutilmente di ottenere degli assessori nella giunta guidata dal sindaco Di Pippa (Pd) , nonostante la sconfitta elettorale l’ex-sindaco di Castellaneta Giovanni Gugliotti, vuole tornare al voto ed ha ripetuto l’inutile “operazione sfiducia” già effettuata a Taranto nei confronti del sindaco Melucci, rieletto con una maggioranza “bulgara” con circa il 60% dei voti !

Avrà il coraggio Gugliotti di ricandidare il suo “sodale” Alfredo Cellamare candidato sindaco alle ultime elezioni, che vantava già una condanna per furto aggravato ? Anche perche all’esito dell’udienza dello scorso 16.9.2022 il G.U.P. presso il Tribunale di Taranto, Dr. Maccagnano, ha disposto il rinvio a processo di Cellamare, attualmente Consigliere Comunale di Castellaneta per il reato di “abuso d’ufficio”.

L’accusa formulata dalla Procura della Repubblica risale al 2019, allorché durante l’amministrazione guidata del Sindaco Giovanni Gugliotti ricopriva la carica di Assessore ai servizi sociali ed allo sport e consiste – secondo l’imputazione – nell’aver prorogato, senza nessuna procedura di evidenza pubblica, l’affidamento in concessione dei servizi di vigilanza e custodia del campo sportivo comunale “D’Onghia” di Castellaneta Marina.

Il Comune di Castellaneta si è costituito parte civile nel processo tramite l’ Avv. Francesco Paolo Garzone, richiedendo un risarcimento danni per € 350.000,00. A giudicare la responsabilità dell’imputato Alfredo Cellamare, sarà il Tribunale di Taranto, I sezione penale in composizione collegiale, all’udienza del 9 gennaio p.v.

Gianni Di Pippa, eletto sindaco di Castellaneta (Taranto) quattro mesi fa, espressione del Pd, vincendo il ballottaggio, battendo il candidato del finto centrodestra Alfredo Cellamare, espressione dell’Amministrazione Gugliotti, ha commentato sulla sua pagina Facebook: “Ho ricevuto dal segretario comunale la comunicazione delle dimissioni di undici consiglieri comunali di centrodestra. Questo significa che l’esperienza amministrativa avviata con il voto del 26 giugno si conclude stasera” aggiungendo “Nei prossimi giorni, come prevede la legge, sarà nominato un Commissario dalla Prefettura di Taranto che si occuperà della gestione ordinaria dell’Ente fino alle prossime elezioni”, ha scritto il sindaco che ha ringraziato gli assessori che lo “hanno accompagnato in questi mesi, i consiglieri comunali che hanno sostenuto l’attività amministrativa, gli impiegati e i funzionari del Comune di Castellaneta e i volontari che hanno contribuito a dare un volto diverso al nostro paese“.

“Ringrazio soprattutto i cittadini che ogni giorno hanno fatto giungere a ognuno di noi il proprio entusiasmo per una Castellaneta finalmente libera di guardare al futuro con ottimismo. Continueremo a lavorare come fatto in queste settimane per garantire ai cittadini di Castellaneta il diritto di vivere in un paese diverso da quello che ci è stato consegnato e lo faremo sempre a testa alta orgogliosi della nostra dignità”, ha concluso.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Confermata in appello condanna al boss dei casalesi Bidognetti per le minacce a Saviano e Capacchione
Amministrazione giudiziaria per Loro Piana: "ricarico di 1000-2000 euro per ogni capo"
Arrestato per apologia di terrorismo 16enne a Milano per propaganda sui social alla Jihade
Arrestato in Colombia Giuseppe Palermo, il re del narcotraffico
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione
Cerca
Archivi
Sono sempre di più gli italiani che ascoltano e guardano i podcast
Sinner, omaggia l'Italia sul campo di Wimbledon con una foto speciale
Confermata in appello condanna al boss dei casalesi Bidognetti per le minacce a Saviano e Capacchione
Amministrazione giudiziaria per Loro Piana: "ricarico di 1000-2000 euro per ogni capo"
Accuse di molestie sessuali alla Moet Hennessy

Cerca nel sito