MENU
2 Settembre 2025 04:04

Guardia di Finanza Puglia: effettuati controlli per contrastare il lavoro nero

Dall’inizio dell’anno sono stati effettuati 452 controlli nello specifico settore su tutto il territorio regionale, con la scoperta di 362 lavoratori “in nero” e 584 lavoratori la cui posizione risultava comunque irregolare; 335 i datori di lavoro verbalizzati.

Negli ultimi giorni del mese scorso  il Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro “nero” ed “irregolare”, e le connesse manifestazioni di illegalità. Il piano di interventi disposto dal Comando Regionale pugliese  rientra nell’ambito della missione istituzionale della Guardia di Finanza, nel contrasto all’illegalità economica e finanziaria, con lo scopo di tutelare il corretto andamento del mercato del lavoro.

L’operazione ha registrato l’esecuzione di ben 208 interventi, nel corso dei quali sono stati scoperti 194 lavoratori impiegati totalmente “in nero”, oltre a nr. 32 lavoratori la cui posizione è risultata “irregolare”, con la conseguente verbalizzazione di complessivi 96 datori di lavoro. Ben 135 invece sono le posizioni lavorative ancora in fase di definizione, per le quali sono necessari ulteriori accertamenti.

L’attività ispettiva condotta trasversalmente nei confronti di numerose tipologie di imprese, ha evidenziato talune situazioni di particolare rilevanza; a titolo di esempio, si citano i casi di un salottificio dell’area murgiana, ove sono stati scoperti ben 16 lavoratori in nero, impegnati nell’attività di fabbricazione di divani, oppure l’individuazione, nella provincia di Bari, di un opificio di proprietà di un’azienda dedita alla fabbricazione di pedane, presso il quale sono stati individuati 6 lavoratori in nero, nonchè il caso di un panificio della provincia di Foggia, in cui tutti i quattro lavoratori sono risultati assunti in nero.

Dall’inizio dell’anno sono stati effettuati 452 controlli nello specifico settore su tutto il territorio regionale, con la scoperta di 362 lavoratori “in nero” e 584 lavoratori la cui posizione risultava comunque irregolare; 335 i datori di lavoro verbalizzati.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Telenorba ha un nuovo direttore : arriva Castellaneta al posto di Magistà
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend
Canon partner della 82a Mostra del Cinema
Cerca
Archivi
Telenorba ha un nuovo direttore : arriva Castellaneta al posto di Magistà
Gli ultimi dati Istat: occupazione in crescita in Italia
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Croce Rossa Italiana: a Venezia il charity gala dinner con Mastercard ed Unicredit

Cerca nel sito