MENU
28 Novembre 2025 18:56

Giuseppe De Benedictis ex gip del Tribunale di Bari condannato definitivamente dalla Corte di Cassazione

De Benedictis tuttora ai domiciliari, condannato con sentenza definitiva a 9 anni, 3 mesi e 25 giorni, confermando la pena inflitta dalla Corte d'Appello di Lecce lo scorso settembre, per il processo a carico per il maxi arsenale scoperto ad Andria

La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato dagli avvocati Saverio Ingraffia e Gianfranco Schirone difensori dell’ex gip barese Giuseppe De Benedictis tuttora ai domiciliari, con una condanna definitiva a 9 anni, 3 mesi e 25 giorni, confermando la pena inflitta dalla Corte d’Appello di Lecce lo scorso settembre, per il processo a carico per il maxi arsenale scoperto ad Andria nel 2021. Precedentemente De Benedictis era stato condannato a 7 anni per corruzione in atti giudiziari. Condannato Insieme a lui a 8 anni di reclusione anche Antonio Tannoia proprietario dell’immobile dove venne scoperto l’arsenale detenuto e nascosto dall’ormai ex giudice.

L’indagine del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Bari e della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura di Lecce, avviata nell’aprile del 2021, aveva consentito di scoprire un vero e proprio arsenale di oltre 200 armi tra le quali 2 fucili d’assalto AR15, 6 mitra pesanti Beretta MG 42, 10 MAB, 2 Kalashnikov, 3 mitragliette UZI, mitragliette UZI, armi antiche e storiche, pistole, esplosivi, bombe a mano e una mina anticarro.

De Benedictis e Tannoia oltre che di ricettazione erano accusati di traffico e detenzione di armi ed esplosivi, anche da guerra . In particolare, De Benedictis, era noto per la sua passione esagerata per il collezionismo di armi, arrivato al punto da affermare: “Considerato che pur di possedere quel tipo di armi ero disposto a correre qualsiasi tipo di rischio, non mi interessava granché delle sanzioni perché dovevo soddisfare assolutamente un bisogno che per me era più doloroso di una sanzione. Tutt’oggi, se mi portassero una di quelle armi l’accetterei. Io farei qualsiasi cosa per avere un’arma giapponese, perché in tutti questi anni non sono riuscito mai ad averne una”.

© CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Totti e Noemi indagati, interrogata la tata, pagata 10 euro l'ora in nero
Pandoro gate. La procura di Milano chiede condanna a un anno e 8 mesi per Chiara Ferragni
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Inps-Gedi: chiuso il procedimento per truffa
De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio sul caso Osimhen
Roma, sgominata una rete di sfruttamento della prostituzione gestita da rumeni
Cerca
Archivi
Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati dalla Procura di Milano per l'operazione Mps-Mediobanca
Vertice a Palazzo Chigi sulla manovra finanziaria: accordo su affitti brevi, Isee e dividendi
Maria Rosaria Boccia usa il logo della Camera per diete e ritocchini. Montecitorio la diffida
Aria d’inverno sull'Italia ad un mese dal Natale, freddo e maltempo
Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante di Meta

Cerca nel sito