MENU
26 Luglio 2025 14:00

Frena la pubblicità nel primo quadrimestre dell’anno: bene il web (+8,8%) e radio (+8,6%). In calo quotidiani (-7%) e tv (-2,2%)

Frena l’andamento della pubblicità nel primo quadrimestre del 2015 e registra un lieve peggioramento, dopo i segnali positivi evidenziati nei primi tre mesi dell’anno. Il mercato degli investimenti pubblicitari nel solo mese di aprile cala del 3,3%, portando il quadrimestre a -2,3% rispetto allo stesso periodo del 2014. Lo dicono i nuovi dati Nielsen relativi al primo quadrimestre 2015. (.pdf) Se si aggiungesse anche la stima della raccolta sulla porzione di web attualmente non monitorata (principalmente search e social), il mercato chiuderebbe i primi quattro mesi dell’anno a +0,3% aggiunge Nielsen.

Schermata 2015-06-23 alle 02.42.53

Relativamente ai singoli mezzi, la Tv segna un calo nel singolo mese (-2,8%), chiudendo il quadrimestre a -2,2%. Rallenta anche il mezzo stampa che in aprile segna -8% per i quotidiani e -8,3% per i periodici; per il periodo cumulato gennaio – aprile si attestano rispettivamente a -7% e -5,3%.

Schermata 2015-06-23 alle 02.43.37

Gli investimenti sulla radio crescono nel singolo mese (+10,2%), portando il quadrimestre a +8,6% e confermando il buono stato di salute, grazie a un andamento migliore rispetto al totale mercato. Sul totale del web advertising, aggiungendo dunque la porzione di mercato non monitorata, stime dicono che il digitale crescerebbe dell’8,8% per il periodo gennaio – aprile 2015. Nel quadrimestre frenano anche il cinema (-2,3%) e il direct mail (-0,8%). Ancora positivi, seppur in misura minore rispetto al trimestre, l’outdoor (+2,1%) e il transit (+4,7%).

Per quanto riguarda i settori merceologici, se ne segnalano 10 in crescita o intorno alla parità, con un apporto di circa 34 milioni di euro. Per i primi comparti del mercato si registrano andamenti differenti nel quadrimestre: alla crescita di finanza / assicurazioni (+8,3%, circa 8,5 milioni) e dei farmaceutici (+5,8%, circa 6,8 milioni), si contrappongono il calo dell’ automotive (-6,2%, circa 14 milioni) e delle telecomunicazioni (-13,3%, circa 16 milioni). I maggiori apporti alla crescita arrivano dai servizi professionali (+28,8%), gestione casa (+6,4%) ed enti / istituzioni (+7,2). I settori tempo libero, moto e abitazione chiudono il quadrimestre di poco sopra il pareggio.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Festa grande a Milano per Giorgio Armani: 50 anni di moda e stile unico
Revenge Porn, Mauro Icardi denuncia Wanda Nara per aver diffuso un suo video intimo
Otto liberi professionisti su dieci non staccano mai dal proprio lavoro durante le vacanze
Meloni: "Niente proroghe al Pnrr". E il Time le dedica la copertina
Addio al "far west" degli influencer sui social. Cosa cambia con le nuove regole
Cosa cambia realmente sui liquidi in aereo nel bagaglio a mano, ? Profumi, acqua, creme, deodorante sono un liquido !
Cerca
Archivi
Festa grande a Milano per Giorgio Armani: 50 anni di moda e stile unico
Revenge Porn, Mauro Icardi denuncia Wanda Nara per aver diffuso un suo video intimo
Cosa succede nella testa di un pilota a 300 km/h?
Otto liberi professionisti su dieci non staccano mai dal proprio lavoro durante le vacanze
Meloni: "Niente proroghe al Pnrr". E il Time le dedica la copertina

Cerca nel sito