MENU
12 Luglio 2025 10:31

Finte mail estorsive su carta intestata dei Carabinieri. Il ROS arresta il presunto responsabile

La persona è indagata per un episodio estorsivo realizzato tramite l’invio di mail contenenti false convocazioni di giustizia per reati di tipo pedo-pornografico minacciando conseguenze giudiziarie e la diffusione mediatica delle false accuse

Nella mattinata odierna, in Parma, i Carabinieri del ROS hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di una persona indagata per estorsione in concorso.Nello specifico, la persona è indagata per un episodio estorsivo realizzato tramite l’invio di mail contenenti false convocazioni di giustizia per reati di tipo pedo-pornografico.

Attraverso le citate mail, che minacciavano conseguenze giudiziarie e la diffusione mediatica delle false accuse, la vittima è stata costretta al pagamento di circa 5000 € per la risoluzione bonaria della vicenda. Le mail estorsive utilizzavano fraudolentemente il logo dell’Arma dei Carabinieri e le generalità del Comandante Generale.

Il provvedimento cautelare si inserisce in una più ampia attività di contrasto svolta dal ROS, avviata nel novembre 2021, nei confronti della particolare forma estorsiva perpetrata con il massivo invio di mail fraudolente, rientranti nel cd. phishing che negli ultimi periodi ha fatto registrare un aumento dell’incidenza. Le attività d’indagine sono tuttora in corso per l’individuazione di condotte analoghe ascrivibili ad altri soggetti in via di identificazione.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione
Cerca
Archivi
Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf

Cerca nel sito