MENU
6 Dicembre 2023 06:06
6 Dicembre 2023 06:06

Fallito l’editore dell’emittente televisiva Studio100

Il collegio fallimentare ha disposto ed ordinato la presentazione entro tre giorni dalla notifica della propria decisione i bilanci, le scritture contabili e fiscali , e l'elenco dei creditori, fissando per il prossimo 29 gennaio 2019 la rituale adunanza dei creditori in occasione della quale verrà valutata la massa debitoria ammessa alla procedura fallimentare.

TARANTO – Il Tribunale fallimentare di Taranto, nel collegio presieduto dal giudice Anna De Simone, relatore Giuseppe De Francesca, a latere Italo Federici) con sentenza depositata lo scorso 30 ottobre, ha dichiarato il fallimento della Jet s.r.l., editore dell’emittente televisiva Studio100. richiesto dalla Procura della repubblica di Taranto. Un fallimento annunciato in un procedimento che si protrae inspiegabilmente da lungo tempo. Curatore fallimentare è stato nominato il dr. Cosimo Valentini.

Il collegio fallimentare ha disposto ed ordinato la presentazione entro tre giorni dalla notifica della propria decisione i bilanci, le scritture contabili e fiscali, e l’elenco dei creditori, fissando per il prossimo 29 gennaio 2019 la rituale adunanza dei creditori in occasione della quale verrà valutata la massa debitoria ammessa alla procedura fallimentare.

I dipendenti di Studio 100 sono stati costretti a lavorare per lunghi mesi senza stipendio, ricevendo sporadici acconti dal proprio editore Gaspare Cardamone nel silenzio e disinteresse generale di una città sempre più assorta nel torpore più triste. Resta imbarazzante ed arduo credere alle dichiarazioni del legale della società fallita, che sostiene “che non cambia nulla per l’emittente tarantina“, sopratutto considerando la circostanza non indifferente che la procura di Taranto ha inoltre richiesto la trasmissione degli atti al proprio ufficio perchè vuole fare luce e chiarezza su alcuni passaggi relative alle due cessioni di rami d’azienda, ed in particolare quella che riguarda la cessione della frequenza televisiva della televisione  tarantina posseduta dalla Jet s.r.l alla Mastermedia Club srl società che era notoriamente gestita da Giancarlo  Cardamone ( sino alla sua condanna definitiva ed affidamento ai servizi sociali ), fratello dell’editore, che era stata sottoscritta dinnanzi al notaio il 27 novembre del 2017 e quindi soggetta a revocatoria da parte del curatore fallimentare nominato dal Tribunale.

La procura di Taranto intende fare luce su queste cessioni “sospette” di ramo aziendale che potrebbero consentire alla Mastermedia Club di incassare i 780.156,71 euro ( vedi QUI ) dei   contributi pubblici assegnati dal Ministero dello Sviluppo economico con Decreto direttoriale  dello scorso 1 ottobre 2018 (relativi all’ annualità 2016)

Ai colleghi ed ai dipendenti di Studio 100 rivolgiamo la nostra solidarietà auspicando che finalmente si faccia chiarezza una volta per tutte nel far-west dell’emittenza televisiva privata anche in Puglia.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Piero Amara rinviato a giudizio per calunnia sulla fantomatica Loggia Ungheria
Filippo Turetta, incontro ed abbraccio con i genitori in carcere
"La Repubblica" patteggia per la truffa delle pensioni
Indagati quattro avvocati del Foro di Taranto per le elezioni "taroccate" dalla commissione elettorale
Concluso dopo 9 ore interrogatorio fiume a Filippo Turetta in carcere
Salta l'incontro in carcere con il figlio dei genitori di Filippo Turetta: non sono ancora pronti
Archivi
Italia Viva diventa minoranza della maggioranza al Comune di Taranto
Il generale Vannacci sotto inchiesta per il suo libro: appena assunto il nuovo incarico va in licenza
Piero Amara rinviato a giudizio per calunnia sulla fantomatica Loggia Ungheria
La premier Meloni non indietreggia sulle toghe rosse: "Alcune frange remano contro"
Amadeus svela al Tg1 i cantanti del Festival di Sanremo 2024

Cerca nel sito