MENU
31 Agosto 2025 02:53

F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto

Le due McLaren si confermano dominanti sul giro secco anche sul circuito di Zandvoort, chiudendo con l'ennesima doppietta. Alle loro spalle Verstappen e Hadjar: malino le Ferrari con Leclerc 6° ed Hamilton 7°
a cura della redazione Sport & Motori coordinata da Silvia Signore

Le qualifiche ufficiali del Gran Premio d’Olanda confermano che, anche dopo la pausa estiva, le vetture da battere sono sempre le McLaren. Ad aggiudicarsi il duello fratricida tra gli alfieri della scuderia di Woking è Oscar Piastri, che si aggiudica la quinta pole position in carriera ed il nuovo record del tracciato di Zandvoort. Terza posizione per il padrone di casa Max Verstappen, che partirà accanto al sorprendente Hadjar che ha portato la sua Racing Bulls al quarto posto.

Giornata complicata quella delle due Ferrari: dopo aver rischiato l’eliminazione già al Q1, Charles Leclerc e Lewis Hamilton si riprendono nelle due sessioni successive ma dovranno accontentarsi di partire dalla sesta e settima posizione rispettivamente. Solo undicesimo il bolognese Kimi Antonelli che, nella gara che prenderà il via alle 15 di domenica, potrà forse sperare che la pioggia scompagini le carte.

Q1, Leclerc rischia mentre Piastri va

Con il clima incerto, tutti i piloti montano da subito le gomme soft e si scatenano alla ricerca del migliore tempo in prova per conquistare posto in griglia: buoni i primi tentativi di Hamilton e Leclerc, rispettivamente primo e terzo ma devono ancora scendere in pista i piloti più veloci. Dopo un lungo di Stroll, è toccato a Verstappen scendere per primo sotto la barriera dell’1:10 ma quando escono dai box le due McLaren si prendono di colpo la prima fila provvisoria. Ottimo il primo tentativo di Antonelli, con Alonso che però gli porta via il quarto posto nel giro di pochi minuti mentre le due Ferrari scivolano pericolosamente vicino alla zona di esclusione. A rischiare molto è Charles Leclerc, solo 14°, mentre Hamilton ha fatto un po’ meglio ed è 11° a cinque minuti dalla fine del Q1.

Mentre la qualifica di Stroll si conclude per i danni alla sua Aston Martin, i due ferraristi si giocano il tutto per tutto con il secondo set di soft: Russell vola fino al terzo posto mentre Leclerc si sta ancora lanciando ed il monegasco riesce a strappare il decimo posto, sopravanzato sul filo di lana da Hamilton. Interessante il quinto tempo fatto segnare da Lawson con la sua Racing Bulls ma, almeno stavolta, i due alfieri delle Rosse hanno evitato l’ignominia dell’eliminazione al Q1. Pole provvisoria che va a Piastri davanti al compagno di scuderia Norris e la Mercedes di Russell.

Q2, tra le volpi spunta Norris

Mentre le due Ferrari devono impiegare un treno di gomme usate, una volpe ha deciso di concedersi una passeggiata sul tracciato di Zandvoort, suscitando la curiosità del folto pubblico che si affolla sulle tribune del circuito costruito in riva al mare. Il padrone di casa Verstappen è il più veloce all’inizio del Q2 davanti a Russell ma arriva il miglior tempo realizzato da Norris, primo sotto la barriera psicologica dell’1:08 a ristabilire la gerarchia in pista. Impressionante, invece, il giro di Hadjar, che porta la sua Racing Bulls in terza posizione prima che Piastri faccia segnare il secondo tempo. Quando le due Ferrari terminano il primo giro lanciato, finalmente fanno registrare tempi rassicuranti: molto buoni i riscontri di Hamilton e Leclerc che conquistano la quarta e quinta piazza provvisoria.

L’ultimo tentativo buono per staccare il biglietto per la Q3 vede Russell impiegare un treno di gomme nuove mentre Alonso, dopo l’exploit nelle libere del venerdì, deve fare di tutto per evitare di salutare la compagnia già al Q2. Le ultime sorprese arrivano in extremis, con il buon giro di Lawson che elimina dalla top 10 Tsunoda e quello di Alonso che relega all’11° posto la Mercedes di Kimi Antonelli. In testa, pochissime sorprese, con Norris che si riprende la pole provvisoria dal compagno di squadra e Max Verstappen, che chiude in netta ripresa, con il terzo posto.

Q3, a Piastri il duello in casa McLaren

Le due Papaya sono le prime a scendere in pista ed il più convincente è Oscar Piastri, con un 1:08.662 che è il nuovo record del tracciato olandese: Norris, però, non è da meno, visto che è secondo a soli 12 millesimi di secondo dal compagno di squadra. I valori in campo si confermano con l’acuto di Russell che vola al terzo posto, davanti alle due Ferrari di Hamilton e Leclerc: all’appello manca ancora Verstappen, che chiude forte il giro e strappa la terza piazza alla Mercedes dell’inglese. Ad animare il finale delle qualifiche del Gp d’Olanda è il duello in casa McLaren: Norris, che aveva fatto sempre meglio del compagno di box in tutte le sessioni di libere è costretto per la prima volta ad inseguire.

Con l’andare del tempo, però, ci si rende conto che battere il tempo da record dell’australiano non sarà affatto semplice per l’inglese. L’ultimo tentativo per Charles Leclerc di migliorare il suo tempo e garantirsi una posizione migliore in griglia non riesce nell’impresa: altrettanto inefficace il forcing finale di Norris, che nella gara di domenica dovrà quindi accontentarsi della seconda piazza.

Charles Leclerc deluso dopo le qualifiche del Gp d’Olanda in Formula 1. Il pilota monegasco ha chiuso con il sesto tempo oggi, sabato 30 agosto, seguito dal compagno di squadra Lewis Hamilton, con una prestazione deludente soprattutto nel Q3: “Questa pista evidenzia sicuramente i nostri difetti ma non posso accettare di essere stato pessimo oggi. Dall’inizio del weekend ho sempre fatto fatica, non ho trovato soluzioni ma queste non sono scuse per il fatto che in Q3 non ho fatto un buon giro. Non sono stato abbastanza bravo“, ha detto ai microfoni di SkySport.

Leclerc, reduce dal quarto posto in Ungheria, ha continuato la sua autocritica con parole dure: “Oggi è stato veramente brutto. Penso che avremmo potuto raggiungere la quarta posizione, ma non sono stato abbastanza bravo. Se domani facciamo tutto alla perfezione e gli altri fanno qualcosa in meno, possiamo ottenere un buon risultato ma sarà difficile fare la differenza. L’anno scorso siamo stati perfetti durante la gara, vediamo domani ma questo weekend credo che le due McLaren non le vedremo neanche, poi c’è la Red Bull che sembra andare forte e quindi tutti gli altri”.

Miglioramenti in casa Ferrari rispetto a ieri, per posizioni e distacco. “Partivamo da troppo indietro”, ha ammesso il principal team manager  Vasseur, a conferma di come dopo le FP2 la Rossa si sia trovata con una montagna da scalare: più si è in difficoltà al venerdì, più è difficile risalire. Col senno di poi però, c’è anche spazio per il rammarico: perché Leclerc, parole sue, è stato tutt’altro che perfetto in Q3 e questo probabilmente è costato la seconda fila, dato che il 4° posto di Hadjar, alla fine, è rimasto distante “solo” 0″132. Partire quarto anziché sesto avrebbe messo Charles in una posizione migliore per attaccare un podio comunque difficile: anche l’anno scorso il monegasco scattò 6° e chiuse 3°, ma sembrano esserci, come ha detto lo stesso Charles, condizioni diverse rispetto all’anno scorso, quando la SF-24 aveva mostrato un gran passo gara

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend
Canon partner della 82a Mostra del Cinema
Informativa sui siti sessisti inviata alla Procura di Roma. Meloni: "Disgustata e vicina a donne offese"
Benedetta Pilato e Chiara Tarantino fermate per furto a Singapore
Maltempo sull'Italia, allerta rossa in Lombardia
Cerca
Archivi
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Croce Rossa Italiana: a Venezia il charity gala dinner con Mastercard ed Unicredit
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend
Canon partner della 82a Mostra del Cinema

Cerca nel sito