MENU
15 Novembre 2025 15:06

Europei atletica a Roma, Jacobs oro e Ali argento nei 100. Ori per Fabbri e Simonelli

Doppietta azzurra nella finale della gara di velocità: oro al campione olimpico Jacobs in 10"02, argento a Chituru Ali. Tante medaglie azzurre: Leonardo Fabbri oro nel getto del peso, medaglia d'oro anche per Lorenzo Simonelli nei 110 ostacoli. Oro e argento nella 20 km di marcia femminile con Antonella Palmisano e Valentina Trapletti. Bronzo nella 20 km di marcia maschile con Fortunato, argento nel salto in lungo con Furlani

Doppietta azzurra nella finale di 100 metri degli Europei di Roma: oro al campione olimpico Marcell Jacobs in 10″02, argento all’altro azzurro Chituru Ali.Ho avuto un po di affaticamento ai polpacci, ho sentito che si iniziava a chiudere un pochino: mi aspettavo di correre più forte ma l’importante è uscire da qui da campione europeo. Adesso continuiamo a lavorare, sapevo che non sarei arrivato nelle migliori condizioni dell’anno ma sono contentissimo per questa medaglia“.

Così Marcell Jacobs subito dopo l’oro conquistato. Poi, sulla rivalità con il compagno di squadra Chituru Ali, il velocista azzurro sottolinea di essere “contento che entrambi siamo qui, ci giocheremo il futuro. Lui voleva l’oro ma finché ci sarò io cercherò di impedirglielo“, sottolinea Jacobs. Poi un pensiero sulla nazionale e sul proprio apporto alla causa azzurra: “Da Tokyo in poi si vede che è cambiato qualcosa, scendiamo in campo con le palle e ci meritiamo di avere questo medagliere. I miei risultati? Normale serva tempo per assimilare tutto, si poteva fare qualcosa di meglio , ma possiamo lavorare e quindi migliorare“, conclude.

Le medaglie azzurre

Il medagliere dell’Europeo è pazzesco. Nella storia della nostra atletica 6 medaglie in una giornata non sono mai arrivate e sono 10 in totale: 4 ori, 4 argenti e 1 bronzo dopo due giornate.

Grandi prestazioni e tante medaglie per gli azzurri. Oro per Lorenzo Simonelli nei 110 ostacoli con il tempo di 13.05. Medaglia d’oro anche per l’azzurro Leonardo Fabbri nel getto del peso, con la misura di 22 metri e 45. Antonella Palmisano è medaglia d’oro e campionessa d’Europa della 20 chilometri di marcia. L’azzurra ha dominato la gara disputata al Foro Italico a Roma. Argento per Valentina Trapletti. Francesco Fortunato bronzo nella gara maschile dei 20 km di marcia. 

L’azzurro Mattia Furlani è medaglia d’argento nella gara del salto in lungo degli Europei di Roma, con la misura di 8.38. Oro al campione olimpico, il greco Miltiades Tentoglu, con 8.65. Bronzo allo svizzero Simon Ehammer (8.31). 

Il calendario di Marcell Jacobs

Jacobs scenderà di nuovo in pista, insieme agli altri campioni italiani per la 4×100 metri maschile, martedì 11 giugno alle 12. E ancora, in caso di vittoria, gareggerà il giorno successivo, mercoledì 12 giugno alle 22.50, per la finale.

| © CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Allianz Italia: risultati solidi nei primi nove mesi 2025, in crescita Danni e Vita
Poste Italiane, crescono i ricavi e redditività record. Le sinergie con Tim hanno generato un risparmio di 20milioni
Sequestrati oltre 2 milioni di euro al latitante Giancarlo Tulliani, residente a Dubai
Inchiesta urbanistica a Milano. La Cassazione: "Inammissibile ricorso pm": Catella resta libero.
Accuse di Report al Garante per la Privacy. Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate"
Presentato il Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri
Cerca
Archivi
Allianz Italia: risultati solidi nei primi nove mesi 2025, in crescita Danni e Vita
Poste Italiane, crescono i ricavi e redditività record. Le sinergie con Tim hanno generato un risparmio di 20milioni
Sequestrati oltre 2 milioni di euro al latitante Giancarlo Tulliani, residente a Dubai
Inchiesta urbanistica a Milano. La Cassazione: "Inammissibile ricorso pm": Catella resta libero.
A proposito della separazione delle carriere degli "intoccabili": le fake news dei soliti ventriloqui delle toghe

Cerca nel sito