MENU
18 Settembre 2025 03:34

Emiliano al 9° posto nel gradimento dei governatori in Italia. Recuperate due posizioni in più rispetto al 2023

Il passaggio dall' 11a posizione alla 9a attesta che che nonostante le varie inchieste della magistratura,  il gradimento sul governo della regione pugliese, è cresciuto e che gli attacchi di natura politica e giudiziaria non ne hanno scalfito il consenso popolare.

Il sondaggio effettuato da Swg nel periodo 21 febbraio-26 aprile su un campione di 11.589 maggiorenni residenti in Italia, ha collocato il presidente della Regione Puglia infatti al nono posto, migliorandone la posizione in classifica rispetto all’anno scorso di due gradini. Il passaggio dall’ 11a posizione alla 9a attesta che che nonostante le varie inchieste della magistratura,  il gradimento sul governo della regione pugliese, è cresciuto e che gli attacchi di natura politica e giudiziaria non ne hanno scalfito il consenso popolare.

Resta in 1a posizione il governatore del Veneto Luca Zaia (Lega), con il 70 per cento dei consensi guadagnando un punto percentuale rispetto allo scorso anno, nonostante Il leader del suo partito, Matteo Salvini, abbia dichiarato di aver già pronti dieci nomi per sostituirlo. Ma per il momento, però, Luca Zaia è il governatore più amato d’Italia. In classifica seguono Massimiliano Fedriga governatore della Regione Friuli Venezia Giulia (Lega) con il 64%, e Stefano Bonaccini governatore della Regione Emilia Romagna (Pd -centrosinistra) con il 62%. 

Vincenzo De Luca governatore della Regione Campania è 4° con il 56% di gradimento conquistando sette punti percentuali in più rispetto al 2023 seguito dal governatori della Calabria,  Occhiuto, Cirio (Piemonte), Bardi  (Basilicata) , Giani  (Toscana) ,  Emiliano  (Puglia) ,  Fontana  (Lombardia) ,  Acquaroli (Marche), Toti (Liguria), Marsilio (Abruzzo), Tesei (Umbria). Fanalino di coda il governatore della Sicilia, Roberto Schifani (Forza Italia) con il 27 per cento dei consensi (guadagnando un punto rispetto al 2023), preceduto da Francesco Rocca, presidente del Lazio (Fratelli d’Italia) con il 29 per cento: un punto percentuale in meno rispetto allo scorso anno.

| © CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
Cerca
Archivi
Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento

Cerca nel sito