MENU
14 Luglio 2025 23:31

Ecco perchè Fitto ed i suoi sono “blindati” in Forza Italia

Forza Italia è, da tempo, un partito sull’orlo dell’esplosione. A dilaniarlo, innanzitutto, le contestazioni ad una leadership che pensa più alle aziende ed affari di famiglia che al Paese, una gestione quasi dittatoriale, l’assoluta mancanza di democrazia interna. Ma le tensioni del suo leader-padrone, Silvio Berlusconi, sono quelle con il capo dei dissidenti  e cioè l’europarlamentare Raffaele Fitto. L’ex-Cavaliere vorrebbe – e ne avrebbe molta  voglia – cacciare l’ex governatore della Puglia dal suo movimento politico. Il problema, però, è che legvalmente non può. A spiegarlo bene è stato il collega Tommaso Labate sul Corriere della Sera: Fitto potrebbe essere espulso soltanto dal collegio dei probiviri, che oggi, però, Forza Italia non ha.

FITTO

Oggi, dunque, non è possibile attivare la “pratica di espulsione“. Ma perché non esiste un collegio dei probiviri? Anche qui la risposta è piuttosto semplice. Quando è rinata Forza Italia dalle ceneri del Pdl, si conferì “al presidente Berlusconi pieno mandato politico e giuridico per attivare le necessarie procedure, anche attraverso le convocazioni degli organi statuari, secondo lo statuto di Forza Italia”. Nella delibera dell’ufficio di presidenza, dunque, l’unico riferimento è allo statuto forzista, che a sua volta prevedeva i seguenti provvedimenti disciplinari: “Richiamo, sospensione, espulsione e revoca dell’affiliazione“.

E il procedimento sull’espulsione, diceva la carta azzurra, può essere istruito solo davanti al collegio nazionale dei probiviri, “composto da 5 membri effettivi e 4 supplenti, eletti dal consiglio nazionale“. Ma il consiglio nazionale di Forza Italia non li ha mai nominati. Perché? Semplice: il consiglio a sua volta viene eletto dal congresso nazionale del partito, che però non si è mai tenuto.

Ecco quindi spiegata la ragione perchè Fitto non vuole saperne di uscire da Forza Italia ed il commissario Luigi Vitali strepita (inutilmente) tanto e Berlusconi non può far nulla. E secondo molti la resa dei conti in Tribunale è sempre più vicina.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Amministrazione giudiziaria per Loro Piana: "ricarico di 1000-2000 euro per ogni capo"
Accuse di molestie sessuali alla Moet Hennessy
Il Chelsea travolge il Psg per 3-0 e vince il primo Mondiale Club 2025
John Elkann versa 175 milioni al Fisco per l' eredità Agnelli e tasse evase
Conclusa a Bari la nona edizione de “La Ripartenza: liberi di pensare” di Nicola Porro
Dazi Trump al 30% per l'Ue, per l'Italia danni fino a 35 miliardi: è il Sud ad essere il più colpito
Cerca
Archivi
Amministrazione giudiziaria per Loro Piana: "ricarico di 1000-2000 euro per ogni capo"
Accuse di molestie sessuali alla Moet Hennessy
Il Chelsea travolge il Psg per 3-0 e vince il primo Mondiale Club 2025
Wimbledon: Jannik Sinner vince contro Alcaraz e fa la storia
John Elkann versa 175 milioni al Fisco per l' eredità Agnelli e tasse evase

Cerca nel sito