MENU
18 Novembre 2025 16:31

E’ morto Stacca, presidente della Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Nel 2014 era ritornato a guidare nel ruolo di presidente la Banca nella delicata fase in cui essa si trovava.

Schermata 2016-06-09 alle 16.59.05Si è spento ad Altamura Michele Stacca, presidente del Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Puglia e Basilicata dal 2014 , “protagonista del rilancio dell’istituto” come ricorda l’istituto di credito in un comunicato. La sua lunga carriera lo ha visto ricoprire importanti incarichi come quello di Direttore Generale della Banca Popolare della Murgia, a.d. e vicepresidente dell’Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane, presidente di Cartasì, vicepresidente di Key Client Card & Solutions, membro del Comitato Esecutivo e del Consiglio di ABI e consigliere di numerose altre società del gruppo ICBPI.

Nel 2014 era ritornato a guidare nel ruolo di presidente la Banca nella delicata fase in cui essa si trovava. “Lo scorso 30 aprile – si ricorda nella nota – aveva condotto, con la tempra ed il vigore che lo avevano sempre contraddistinto, l’Assemblea Ordinaria dei Soci la quale, riconoscendo l’intenso lavoro svolto durante il suo mandato, ha sancito l’importante percorso di cambiamento dell’Istituto“.

Ci ha lasciati un uomo di grande professionalità e tenacia unita ad una dose di umanità e gentilezza autentica che appartiene a coloro che lasciano un segno profondo” questo il pensiero condiviso che esprimono il consiglio di amministrazione, il collegio sindacale, la direzione generale e i dipendenti tutti della Banca Popolare di Puglia e Basilicata in memoria di Stacca.

Un manager vero, un signore di altri tempi, un cittadino al servizio della propria Regione e della città natale“, lo ricorda Ugo Patroni Griffi presidente di Amgas Spa,  ex presidente della Fiera del Levante.  “Difficile descrivere Michele Stacca. Triste doverlo salutare dopo trent’anni di una amicizia che ha unito tre generazioni. Di lui voglio solo ricordare la generosità per essersi messo, nonostante l’età avanzata e gravi problemi di salute, al servizio di quella banca che, da giovane, aveva fatto crescere per poi, per beghe di basso profilo, allontanarsene andando a ricoprire, per proprio merito, incarichi sempre più importanti nel settore del credito“.

Un carriera svoltasi lontano dalla Puglia e da Altamura.  – aggiunge  Patroni Griffi Dove era ritornato per assumere il ruolo di Presidente della banca che lo aveva visto, da giovane, direttore generale. E realizzare una straordinaria, per i tempi e per i risultati, ristrutturazione. Mi mancherà molto Michele. E mancherà molto a questa Regione che troppo spesso umilia il merito salvo poi, tardivamente, ricorrervi“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Vetrina di Louis Vuitton in via dei Condotti, sfondata con l'auto per rubare il contenuto
Cerca
Archivi
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa

Cerca nel sito