MENU
2 Luglio 2025 00:47

DRAGHI: “IL RECOVERY E’ UN’OPPORTUNUTA’ PER LE DONNE. VICINA VIA D’USCITA DALLA PANDEMIA”

Con queste parole il Presidente del Consiglio Mario Draghi è intervenuto durante la web conference "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere" promossa dalla ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti. Successivamente il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha partecipato al Palazzo del Quirinale alla Celebrazione della Giornata internazionale della Donna.  La cerimonia, trasmessa in diretta su Rai 1, è stata condotta da Matilde Gioli che ha letto alcuni brani e poesie di Alda Merini, Amalia Rosselli e Miriam Waddington.

di REDAZIONE POLITICA

“Ci troviamo tutti di fronte, in questi giorni, a un nuovo peggioramento dell’emergenza sanitaria. Ognuno deve fare la propria parte nel contenere la diffusione del virus. Ma soprattutto il governo deve fare la sua. Anzi deve cercare ogni giorno di fare di più. La pandemia non è ancora sconfitta ma si intravede, con l’accelerazione del piano dei vaccini, una via d’uscita non lontana. Voglio cogliere questa occasione per mandare a tutti un segnale vero di fiducia. Anche in noi stessi“.

Con queste parole il Presidente del Consiglio Mario Draghi è intervenuto durante la web conference “Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere” promossa dalla ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti.

Successivamente il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha partecipato al Palazzo del Quirinale alla Celebrazione della Giornata internazionale della Donna.  La cerimonia, trasmessa in diretta su Rai 1, è stata condotta da Matilde Gioli che ha letto alcuni brani e poesie di Alda Merini, Amalia Rosselli e Miriam Waddington.

La prolusione è stata affidata alla scrittice Silvia Avallone a cui ha fatto seguito l’intervento della Ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti. Nel corso della celebrazione sono stati proiettati dei filmati realizzati da Rai e da Rai Cultura e la cantante Manuela Cricelli, accompagnata dalla chitarra di Beppe Platani ha eseguito i brani “Mi votu e mi rivotu”, “Cantu e cuntu” eRosa” di Rosa Balistreri.

Al termine il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha pronunciato un discorso. In precedenza, nella Sala Multimediale del Quirinale, il Presidente Mattarella e il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, avevano premiato in collegamento video le scuole vincitrici del Concorso nazionale “Con rispetto. Educando” promosso dal Ministero dell’Istruzione.

Erano presenti alla cerimonia il Presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Alberti Casellati, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, il Presidente della Corte Costituzionale, Giancarlo Coraggio e la Vice Presidente della Camera dei Deputati, Maria Edera Spadoni.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Da oggi in vigore la legge: carcere e multe per chi maltratta gli animali
Regioni, Corte dei Conti: migliorare tecniche di copertura leggi spesa
Lutto della politica per la morte di Martellotta ex presidente della Regione Puglia
Collaborazione Poste Italiane e Polizia di Stato per la sicurezza cibernetica dei servizi pubblici
Terzo mandato, fine dei giochi. Adesso fari sulle Regionali
La telefonata del Mossad al generale iraniano: "Hai 12 ore per fuggire o ti elimino"
Cerca
Archivi
Da oggi in vigore la legge: carcere e multe per chi maltratta gli animali
Il ministro Urso convoca tavolo a oltranza dall’8 luglio sull’accordo di programma per l' ex-Ilva
Sgominato a Potenza gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana
Fondazione Fiera di Milano, dalla giunta ok a Bozzetti presidente
Luce e gas, si cambia. Da oggi le bollette più chiare e trasparenti

Cerca nel sito