MENU
28 Marzo 2023 19:14
28 Marzo 2023 19:14

Disssequestrato lo stabilimento balneare “Le Maree” di Lama

Il Tribunale ha provveduto al dissequestro della struttura che finalmente adesso potrà essere nuovamente a disposizione dei cittadini. Ogni tanto una bella notizia per il turismo e per gli imprenditori che con grande coraggio investono e credono in quello che potrà essere il futuro dell'economia jonica.

CdG spiaggia Lemareedi Valentina Taranto

Dopo una serie di istanze, adeguamenti, pareri prescrizioni ed integrazioni di progetti , lo stabilimento balneare Lamaree sito in Lama sottoposto a sequestro dell’autorità giudiziaria sin dalla scorsa estate, è stato finalmente dissequestrato  a seguito della decisione del Tribunale di Taranto, il cui collegio presieduto dalla dott. ssa Elvira Di Roma, a seguito delle verifiche sulla struttura che risponde adesso a tutti i requisiti richiesti dai vari organi amministrativi che hanno rilasciato i pareri favorevoli alla riapertura dello stabilimento balneare.

Il Tribunale di Taranto accogliendo le motivazioni del legale della struttura Avv. Giuseppe Sernia, ha provveduto quindi al dissequestro della struttura che finalmente adesso potrà essere nuovamente a disposizione dei cittadini. Ogni tanto una bella notizia per il turismo e per gli imprenditori che con grande coraggio investono e credono in quello che potrà essere il futuro dell’economia jonica.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Operazione antidroga della DDA di Lecce con i Carabinieri a Taranto
Tangenti alla Regione Puglia: condannato Mario Lerario ex dirigente Protezione Civile
Indagato Nicola Pepe giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno per la fuga di notizia nell'indagine su Michele Emiliano
La "millantata" tolleranza zero del Comune di Taranto: esplosione violenta di un falò abusivo per San Giuseppe: un ferito grave in codice rosso, e molti altri feriti. Molti bambini
Disposta perizia psichiatrica per Fabrizio Corona: aggredì un agente della Polizia e distrusse un'ambulanza. 
La "tolleranza zero" del Comune di Taranto agli automobilisti non si applica all' assessore Ciraci che occupa il posto dei disabili ! Quando le dimissioni ?
Archivi
Ospedale San Cataldo Taranto: dal Ministero della Salute parere positivo ai finanziamenti per il completamento dei lavori
E' morto Gianni Minà, un "grande" del giornalismo italiano
Operazione antidroga della DDA di Lecce con i Carabinieri a Taranto
La Corte dei Conti analizza la gestione 2021 dell' Asset Management Company spa
Arrivi sulle coste del sud Italia. Gli sbarchi non si fermano.

Cerca nel sito