MENU
27 Novembre 2025 14:48

Conte, Emiliano e l’ ospedale S.Cataldo: una “prima pietra” bis. Ma il cantiere non parte

La stessa scenetta Emiliano l’ha fatta sempre prima delle elezioni per inaugurare l’unico pronto soccorso di Taranto, che nonostante il taglio del nastro è ancora chiuso e i pazienti aspettano ammassati sulle barelle per strada

di REDAZIONE POLITICA

Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Renato Perrini, punta il dito contro la messinscena di questa mattina“Mancano 400 giorni all’apertura dell’ospedale SanCataldo questo il cronoprogramma del presidente Emiliano tre giorni prima del voto, durante l’ennesima inaugurazione farlocca visto che ora a poco meno di 1 mese ripete la stessa scenetta accanto al premier Conte e mi chiedo: chissà se la ‘prima pietra’ è sempre la stessa! La stessa scenetta Emiliano l’ha fatta sempre prima delle elezioni per inaugurare l’unico pronto soccorso di Taranto, che nonostante il taglio del nastro è ancora chiuso e i pazienti aspettano ammassati sulle barelle per strada

“Allora visto che oggi siamo esattamente a 375 giorni all’apertura dell’ Ospedale San Cataldo, – continua Perriniquando mettiamo la seconda pietra e facciamo partire veramente il cantiere? Possibile che dobbiamo spettacolarizzare rendendo un set fotografico ciò che riguarda la salute dei cittadini di Taranto che di un ospedale efficiente hanno maledettamente bisogno?

“Non solo, oggi per la visita di Conte – aggiunge Perrinivenuto a inaugurare la Facoltà di Medicina, che per il momento ha solo la sala d’ingresso – la ASL di Taranto ha provveduto in un solo giorno a effettuare tamponi nasofaringei a tutti gli iscritti alla nuova facoltà. Mi chiedo: ma viene fatto per tutti gli studenti anche delle altre Facoltà? O solo a quelli che dovevano incontrare Conte? Gli stessi tamponi che ancora oggi reclamano tantissimi tarantini, contatti stretti di positivi quarantenati in casa senza tampone“.

“Un contact tracing che nella nostra provincia conta ancora pochissimi test (non più di 150 al giorno), mentre nel resto delle province pugliesi se ne fanno 4mila. Un numero ancora troppo basso e non più giustificabile con la scusa fornita da Emiliano e Lopalco che dicono di non sapere a chi farli. Senza contare che mentre tutta Italia consiglia di aumentare i test, il nostro futuro assessore alla Sanità, Lopalco, parla di “dittatura del tampone“.

“Per questo siamo l’ultima regione d’Italia e l’ultima provincia per numero di Test effettuati – conclude Renato Perrini – Eppure ora sta venendo fuori la drammatica verità: i positivi purtroppo ci sono, se solo si cercano.“E allora si potrebbe iniziare con il testare tutti gli operatori sanitari che ogni giorno lavorano in ospedale e sono a contatto con i pazienti. Ormai sappiamo da mesi che non basta misurare la febbre, poiché molti sono asintomatici. Se fossero stati effettuati i tamponi nella Rsa di Ginosa, forse, non sarebbero morti gli anziani che non sono riusciti a sopravvivere al virus. Purtroppo quando si tratta della salute delle persone le narrazioni edulcorate servono a poco…”

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Maria Rosaria Boccia usa il logo della Camera per diete e ritocchini. Montecitorio la diffida
Regionali in Campania, tutti gli eletti: Sangiuliano eletto per 300 voti, flop della Boccia
25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne
Tutti gli eletti in consiglio regionale in Puglia
Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze, votato dal 26,6% dei pugliesi
Il "regno" di Michele Emiliano giunge al termine
Cerca
Archivi
Vertice a Palazzo Chigi sulla manovra finanziaria: accordo su affitti brevi, Isee e dividendi
Maria Rosaria Boccia usa il logo della Camera per diete e ritocchini. Montecitorio la diffida
Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante di Meta
Totti e Noemi indagati, interrogata la tata, pagata 10 euro l'ora in nero
Regionali in Campania, tutti gli eletti: Sangiuliano eletto per 300 voti, flop della Boccia

Cerca nel sito