MENU
23 Novembre 2025 00:21

Condanna per l’ ILVA ad un milione di euro di risarcimento ai cittadini dei Tamburi, che non li potranno incassare !

CdG Tribunale-di-TarantoIl giudice dr. Pietro Genoviva del Tribunale di Taranto ha depositato la sentenza relativa alla causa intrapresa  dai 140 proprietari di abitazioni del rione Tamburi che avevano chiesto in sede giudiziaria il risarcimento dei danni prodotti dalle polveri provenienti dagli adiacenti parchi minerari dello stabilimento siderurgico dell’ ILVA di Taranto , che hanno contribuito alla riduzione del valore commerciale dei propri immobili e quindi un conseguente danno economico-patrimonale

Ai cittadini è stato riconosciuto un risarcimento intorno al milione e duecentomila euro, ma poiché l’ILVA si trova  amministrazione straordinaria è per Legge  inattaccabile, e non a caso e la stessa Legge non prevede ed identifica un soggetto obbligato al pagamento dei suoi debiti. Pertanto, paradossalmente si tratta di una sentenza inapplicabile e le famiglie che hanno vinto la causa quindi non potranno incassare alcunchè. Per ironia della sorte dovranno retribuire i propri avvocati ! L’ avv. Aldo Condemi che ha curato le cause civili delle famiglie dei tamburi ha così commentato la sentenza : “ben venga il salvataggio dell’industria, proteggiamo pure l’occupazione, ma i costi per raggiungere tale scopo non devono essere ricavati omettendo il pagamento dei crediti delle imprese e dei risarcimenti riconosciuti da sentenze, come in questo casoIn una Nazione in cui le leggi in generale, ma soprattutto quelle di valore Costituzionale, vanno comunque rispettate, proprio lo Stato fa in modo che non valgano più nulla“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
L' inverno è in anticipo: neve e gelo polare
È morta la cantante Ornella Vanoni. Ci lascia una grande interprete della musica italiana
Inps-Gedi: chiuso il procedimento per truffa
De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio sul caso Osimhen
Continua la protesta a Genova degli operai dell'ex-Ilva, hanno dormito in strada
Cerca
Archivi
La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
L' inverno è in anticipo: neve e gelo polare
È morta la cantante Ornella Vanoni. Ci lascia una grande interprete della musica italiana
Inps-Gedi: chiuso il procedimento per truffa
De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio sul caso Osimhen

Cerca nel sito