MENU
18 Novembre 2025 23:00

Condanna per l’ ILVA ad un milione di euro di risarcimento ai cittadini dei Tamburi, che non li potranno incassare !

CdG Tribunale-di-TarantoIl giudice dr. Pietro Genoviva del Tribunale di Taranto ha depositato la sentenza relativa alla causa intrapresa  dai 140 proprietari di abitazioni del rione Tamburi che avevano chiesto in sede giudiziaria il risarcimento dei danni prodotti dalle polveri provenienti dagli adiacenti parchi minerari dello stabilimento siderurgico dell’ ILVA di Taranto , che hanno contribuito alla riduzione del valore commerciale dei propri immobili e quindi un conseguente danno economico-patrimonale

Ai cittadini è stato riconosciuto un risarcimento intorno al milione e duecentomila euro, ma poiché l’ILVA si trova  amministrazione straordinaria è per Legge  inattaccabile, e non a caso e la stessa Legge non prevede ed identifica un soggetto obbligato al pagamento dei suoi debiti. Pertanto, paradossalmente si tratta di una sentenza inapplicabile e le famiglie che hanno vinto la causa quindi non potranno incassare alcunchè. Per ironia della sorte dovranno retribuire i propri avvocati ! L’ avv. Aldo Condemi che ha curato le cause civili delle famiglie dei tamburi ha così commentato la sentenza : “ben venga il salvataggio dell’industria, proteggiamo pure l’occupazione, ma i costi per raggiungere tale scopo non devono essere ricavati omettendo il pagamento dei crediti delle imprese e dei risarcimenti riconosciuti da sentenze, come in questo casoIn una Nazione in cui le leggi in generale, ma soprattutto quelle di valore Costituzionale, vanno comunque rispettate, proprio lo Stato fa in modo che non valgano più nulla“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Cerca
Archivi
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali

Cerca nel sito