MENU
23 Agosto 2025 06:50

Comunali, il centrosinistra conquista Genova e conferma Ravenna

Il Pd primeggia nei capoluoghi di provincia, FdI sotto il 20%

Nel primo turno delle comunali 2025 nei capoluoghi di provincia il centrosinistra viene premiato dagli elettori e strappa Genova al centrodestra, confermando Ravenna. Una settimana fa il centrodestra aveva strappato il sindaco di Bolzano al centrosinistra al ballottaggio. Complessivamente il centrosinistra ha finora ottenuto 3 sindaci contro i 2 del centrodestra. Le precedenti elezioni finirono 4-2 per il centrosinistra

Ballottaggi


L’8 e il 9 giugno centrosinistra e centrodestra si sfideranno al ballottaggio
nei comuni di Taranto e Matera. A Taranto al ballottaggio va Francesco Tacente (sostenuto da Lega e Udc e dagli amministratori della giunta dimissionata guidata dall’ex sindaco Rinaldo Melucci ) che ha vinto il braccio di ferra contro Luca Lazzaro (sostenuto da FdIFI e Noi moderati). A Matera il sindaco uscente pentastellato è arrivato terzo ed è escluso. Si voterà anche a Nuoro per il primo turno.

Risultati del primo turno

Nelle comunali 2025 il centrosinistra ha strappato Genova e confermato Ravenna . Il centrodestra ha strappato Bolzano e confermato Pordenone. Nelle precedenti elezioni il centrosinistra vinse a Bolzano, Trento, Ravenna e Taranto. Il centrodestra a Genova e Pordenone. M5s conquistò il sindaco di Matera. Le liste civiche prevalsero a Nuoro.

Risultati dei partiti

Il primo turno del 25 e 26 maggio delle elezioni comunali 2025 vede il Pd primeggiare nei capoluoghi di provincia. FdI resta sotto il 20%. Nessun altro partito raggiunge la doppia cifra. Il Pd ottiene il 40% a Ravenna, il 29,06% a Genova, il 15,27% a Taranto e il 14,46% a Matera (con il simbolo di ‘Matera Democratica’). FdI ha il 16,78% a Ravenna, il 12,44% a Genova, il 10,41% a Matera, l’8,63% a Taranto. Tutti gli altri partiti restano sotto il 10%. M5s va dal 4,43% di Ravenna al 6,32% di Taranto (a Taranto e Matera i pentastellati hanno corso al di fuori del centrosinistra). La Lega va dal 5,59% di Ravenna al 6,94% di Genova. Forza Italia va dal 3,78% di Genova al 5,46% di Matera. Avs va dal 2,27% di Taranto al 6,92% di Genova. Ci sono poi significative presenze del Pri a Ravenna (4,23%), dell’Udc a Taranto (4,57%), di Noi Moderati a Genova (7,84%) e della lista ‘Matera in Azione’ alleata col centrosinistra (8,1%).

Lo scenario nei comuni capoluogo

Prendendo in considerazione i comuni capoluogo dove si è votato nei mesi di aprile e maggio, lo scenario cambia a Pordenone e Bolzano. A Pordenone FdI è il primo partito con il 22,51% contro il 19,83% del Pd. A Trento il Pd è il primo partito con il 24,64% contro il 14,43% di FdI. A Bolzano Svp è leader con il 16,1%. Seguono FdI con il 15,4% e il Pd con il 12,6%. A Bolzano, Pordenone e Trento nessun altro partito ha raggiunto la doppia cifra

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Regionali, i nodi da sciogliere nel centrodestra: dalla Campania alla Puglia
Operazione Anemone: il ROS arresta 3 latitanti
Casa Bianca pianifica trilaterale Putin-Trump-Zelensky a Budapest
Guerra Ucraina, Trump: "Putin incontrerà Zelensky, chance per la pace"
Aperta la camera ardente di Pippo Baudo, il saluto degli ammiratori ed il dolore di amici e colleghi
"Addio al più grande", da Carlo Conti e Alba Parietti a Simona Ventura e Bruno Vespa: la tv italiana rende omaggio a Pippo Baudo
Cerca
Archivi
Scatta il countdown verso i Giochi del Mediterraneo 2026 a Taranto
Bonifici, dal 9 ottobre nuove regole : dalla modalità "futura" alla verifica del beneficiario
Regionali, i nodi da sciogliere nel centrodestra: dalla Campania alla Puglia
Milano, partito lo sgombero centro sociale Leoncavallo
Operazione Anemone: il ROS arresta 3 latitanti

Cerca nel sito