MENU
3 Ottobre 2025 03:35

Comunali, il centrosinistra conquista Genova e conferma Ravenna

Il Pd primeggia nei capoluoghi di provincia, FdI sotto il 20%

Nel primo turno delle comunali 2025 nei capoluoghi di provincia il centrosinistra viene premiato dagli elettori e strappa Genova al centrodestra, confermando Ravenna. Una settimana fa il centrodestra aveva strappato il sindaco di Bolzano al centrosinistra al ballottaggio. Complessivamente il centrosinistra ha finora ottenuto 3 sindaci contro i 2 del centrodestra. Le precedenti elezioni finirono 4-2 per il centrosinistra

Ballottaggi


L’8 e il 9 giugno centrosinistra e centrodestra si sfideranno al ballottaggio
nei comuni di Taranto e Matera. A Taranto al ballottaggio va Francesco Tacente (sostenuto da Lega e Udc e dagli amministratori della giunta dimissionata guidata dall’ex sindaco Rinaldo Melucci ) che ha vinto il braccio di ferra contro Luca Lazzaro (sostenuto da FdIFI e Noi moderati). A Matera il sindaco uscente pentastellato è arrivato terzo ed è escluso. Si voterà anche a Nuoro per il primo turno.

Risultati del primo turno

Nelle comunali 2025 il centrosinistra ha strappato Genova e confermato Ravenna . Il centrodestra ha strappato Bolzano e confermato Pordenone. Nelle precedenti elezioni il centrosinistra vinse a Bolzano, Trento, Ravenna e Taranto. Il centrodestra a Genova e Pordenone. M5s conquistò il sindaco di Matera. Le liste civiche prevalsero a Nuoro.

Risultati dei partiti

Il primo turno del 25 e 26 maggio delle elezioni comunali 2025 vede il Pd primeggiare nei capoluoghi di provincia. FdI resta sotto il 20%. Nessun altro partito raggiunge la doppia cifra. Il Pd ottiene il 40% a Ravenna, il 29,06% a Genova, il 15,27% a Taranto e il 14,46% a Matera (con il simbolo di ‘Matera Democratica’). FdI ha il 16,78% a Ravenna, il 12,44% a Genova, il 10,41% a Matera, l’8,63% a Taranto. Tutti gli altri partiti restano sotto il 10%. M5s va dal 4,43% di Ravenna al 6,32% di Taranto (a Taranto e Matera i pentastellati hanno corso al di fuori del centrosinistra). La Lega va dal 5,59% di Ravenna al 6,94% di Genova. Forza Italia va dal 3,78% di Genova al 5,46% di Matera. Avs va dal 2,27% di Taranto al 6,92% di Genova. Ci sono poi significative presenze del Pri a Ravenna (4,23%), dell’Udc a Taranto (4,57%), di Noi Moderati a Genova (7,84%) e della lista ‘Matera in Azione’ alleata col centrosinistra (8,1%).

Lo scenario nei comuni capoluogo

Prendendo in considerazione i comuni capoluogo dove si è votato nei mesi di aprile e maggio, lo scenario cambia a Pordenone e Bolzano. A Pordenone FdI è il primo partito con il 22,51% contro il 19,83% del Pd. A Trento il Pd è il primo partito con il 24,64% contro il 14,43% di FdI. A Bolzano Svp è leader con il 16,1%. Seguono FdI con il 15,4% e il Pd con il 12,6%. A Bolzano, Pordenone e Trento nessun altro partito ha raggiunto la doppia cifra

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Flotilla, 22 italiani fermati. Meloni: "Al lavoro per riportarli a casa". Tajani: "Sono in buone condizioni"
Flotilla: "Navi militari israeliane hanno iniziato abbordaggio"
La Flotilla si avvicina a Gaza, la Marina israeliana pronta a intervenire
Esposto Sangiuliano: la procura di Roma chiede rinvio a giudizio per Boccia
Caso Almasri, la Giunta della Camera rigetta la richiesta di autorizzazione a procedere per Mantovano, Nordio e Piantedosi
Elezioni Regionali Marche, Acquaroli rieletto presidente: "Governo al nostro fianco"
Cerca
Archivi
Flotilla, 22 italiani fermati. Meloni: "Al lavoro per riportarli a casa". Tajani: "Sono in buone condizioni"
Flotilla: "Navi militari israeliane hanno iniziato abbordaggio"
La Flotilla si avvicina a Gaza, la Marina israeliana pronta a intervenire
Esposto Sangiuliano: la procura di Roma chiede rinvio a giudizio per Boccia
Caso Almasri, la Giunta della Camera rigetta la richiesta di autorizzazione a procedere per Mantovano, Nordio e Piantedosi

Cerca nel sito