MENU
29 Settembre 2023 06:17
29 Settembre 2023 06:17

Commercialista arrestato dalla Guardia di Finanza. Aveva truffato i suoi clienti per oltre un milione di euro

Aveva falsificato modelli F24 e truffato clienti impossessandosi di ingenti somme di denaro, che erano destinate al Fisco. Il commercialista amava la "bella vita.
cdG rag Mongelli
nella foto il rag. Mauro Mongelli

di Valentina Taranto

Nella mattinata odierna i finanzieri del Gruppo di Taranto  hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, disposta dal G.I.P. presso il Tribunale di Taranto, Dott. Martino Rosati, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica, Dr.ssa Giovanna Cannarile nei confronti di un ragioniere commercialista, revisore legale e consulente del lavoro (iscritto solo in questo albo), Mauro Mongelli di anni 54, titolare di uno studio professionale in via Ovidio 22 a Taranto al quale sono stati contestati i reati di “falsità materiale commessa dal privato in atti pubblici” (art. 482 C.P.), “truffa aggravata” (art. 640 commi 1 e 3 C.P.), “falsità in scrittura privata” (art. 485 C.P.), “dichiarazione infedele” (art. 4 D.Lgs 74/2000) e “sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte” (art.11 D.Lgs 74/2000) reati accertati a seguito delle accurate indagini svolte dagli uomini guidati dal  Ten.Col. Domenico Mallia dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Taranto. Il commercialista arrestato Mongelli è assistito dall’ Avv. Michele Rossetti

Le indagini eseguite dalla  Guardia di Finanza sono state avviate a seguito della denuncia di una coppia di imprenditori che hanno segnalato il pagamento di sanzioni ed imposte, a loro contestato daSchermata 2015-12-15 alle 11.55.13 Equitalia, imposte già a suo tempo corrisposte al professionista per il versamento all’Erario. Le attività investigative effettuate dalle Fiamme Gialle si sono sostanziate in approfonditi controlli del professionista,  anche con lo strumento delle indagini finanziarie, all’esito delle quali è stato accertato che lo stesso, in un arco temporale compreso tra il 2005 ed il 2013, ha contraffatto n. 98 modelli F24, così da far risultare i versamenti delle imposte come effettuati, facendosi consegnare a fronte di tali attestazioni di pagamento una somma pari a circa € 1.109.000 truffando gli ignari clienti. Non contento il commercialista ha evaso le imposte dirette per circa €. 1.253.000 e l’imposta sul valore aggiunto per circa €. 430.000.

E’ stato eseguito, anche un decreto di sequestro preventivo “per equivalente”, emesso dallo stesso G.I.P. nei confronti del medesimo professionista, concernente beni e disponibilità finanziarie dell’indagato, fino alla concorrenza di circa €. 900.000. In particolare, sono stati sequestrati al commercialista una barca a vela, un appartamento, tre motocicli e depositi bancari.

CdG Mongelli
nella foto, da destra il rag. Mauro Mongelli ed un suo amico

Il commercialista amava la “bella vita” e frequentava giornalisti (estranei alla vicenda giudiziaria n.d.r.) come Giuseppe Mazzarino (ex Gazzetta del Mezzogiorno, ora in pensione), Simona Giorgi la pubblicista-addetta stampa della Confcommercio di Taranto e sua sorella Debora Giorgi titolare della Sirio una società di comunicazione, specializzata in promozioni con hostess che opera davanti ai supermercati Pam di Taranto e provincia, e ci risulta molto “affezionata” ai contributi pubblici comunitari e regionali percepiti attraverso le delegazioni della Confcommercio di Taranto.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

L' Ad di Acciaierie d' Italia Lucia Morselli provoca gli operai mostrando ai clienti il manifesto dei sindacati mentre fuori dalla fabbrica si scioperava
De Laurentiis indagato dalla procura di Roma Roma per falso in bilancio nell’acquisto di Osimhen
Il commissario di Governo sui Giochi del Mediterraneo fa chiarezza e smentisce il Comune di Taranto
La Gazzetta del Mezzogiorno cambia direttore. Premiato con la nuova direzione il crollo delle vendite e le perdite per 4 milioni di euro della Gazzetta del Mezzogiorno
Nuovo blitz delle forze dell' ordine a Caivano, in campo 400 agenti ed elicotteri
Mario Draghi accetta incarico dalla von der Leyen Presidente della Commissione europea
Archivi
La  DIA di Lecce sequestra beni per oltre 8 milioni di euro ad imprenditore francavillese
Poste Italiane nella Top delle 100 migliori aziende al mondo
L' Ad di Acciaierie d' Italia Lucia Morselli provoca gli operai mostrando ai clienti il manifesto dei sindacati mentre fuori dalla fabbrica si scioperava
I cani non si maltrattano, e sono tutelati dal grande cuore dei Carabinieri
Sondaggio Supermedia AGI/YouTrend: Fratelli d'Italia meglio di un anno fa

Cerca nel sito