MENU
30 Maggio 2023 06:51
30 Maggio 2023 06:51

Tutto esaurito per il concerto di Claudio Baglioni a Taranto

Il cantautore romano è tornato a Taranto sette anni dopo al “Palamazzola” con il suo concerto-evento.  La scenografia di Claudio Baglioni è rappresentata da un cantiere,  simbolo della ricostruzione ideale che si rimette in viaggio, per una nuova straordinaria stagione di appuntamenti dal vivo.  L‘originale spazio-scenico – un multiforme mondo in continua, sorprendente evoluzione – nel quale Baglioni ha voluto ambientare il “ConVoiTour 2014“, serve a sottolineare il messaggio trainante del suo show: l’arte della ricostruzione.

Baglioni è di  certo uno degli artisti più amato dal pubblico italiano, quello che mette d’accordo tre, anche quattro generazioni, considerando che ai suoi concerti prende parte un pubblico “over quaranta”, anche se fra i suoi più accaniti sostenitori non mancano i ventenni, segno di un repertorio ed una scrittura musicale che lega le varie generazioni.

CdG rossella barattolo«La ricostruzione – ha detto Claudio Baglioni illustrando il suo progetto-bis musicale  – non è un fatto individuale, ma un processo collettivo; tutti sono chiamati a fare la propria parte, a mettere in gioco idee, valori, volontà, in una parola: se stessi, perché il futuro è una città che si disegna e si costruisce insieme; ognuno di noi è operaio di questa opera».  Uno spettacolo di suoni, luci e scene, esaltante e coinvolgente, affidato alla bellezza di melodie immortali che non smettono di appassionare generazioni di fan, all’intensità dei testi, alla forza di nuovi, trascinanti arrangiamenti che rivelano un’anima decisamente rock, alla sensibilità verso ogni genere musicale e al sound ricco, solido e sapiente di una band che non si concede e non concede un solo attimo di tregua alla fabbrica delle emozioni. Un cantiere no-stop di energie e di meraviglie.  

Al suo fianco da oltre 20 anni, la compagna e motore della sua attività, la tarantina Rossella Barattolo, una manager che per amore del cantante romano ha lasciato un’importante carriera manageriale nel settore petrolifero per affiancarlo nello sviluppo della sua carriera. Claudio Baglioni, ed il suo super-gruppo formato da 13 polistrumentisti, con intera “comunity”  di 90 carovanieri, ritornano sulla strada, con la voglia di realizzare un tour che vada incontro alla gente, percorrendo già seimila chilometri, con  trentuno concerti e novanta ore di musica, in un eccezionale repertorio con tutti i più grandi successi e gli inediti dell’album “ConVoi” che hanno allietato il pubblico accorso numeroso nonostante il prezzo elevato dei biglietti

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Nomine telegionali Rai: Chiocci al Tg1, Preziosi al Tg2, Orfeo confermato al Tg3
Rai. Il Cda nomina Roberto Sergio nuovo Ad. Confermati "Report" e "Mezz'ora in più"
David Donatello 2023, il miglior film è "Le otto montagne"
L' Ad Fuortes si è dimesso dalla Rai: "Nell'interesse dell'azienda rimetto il mandato"
CI ha lasciato Alessandro D’Alatri, regista di spot, cinema e tv
“Cambiare si può. Storie di successi al femminile” al via su RAI Isoradio
Archivi
Elezioni Comunali 2023. Il candidato del centrodestra Marchionna è il nuovo sindaco di Brindisi
Il Tribunale condanna il Comune di Taranto per le sue violazioni sulla privacy.
Arrestato dalla Procura di Potenza il magistrato Pietro Errede: corruzione e turbativa d'asta. Il Csm dorme o insabbia ?
Maxi operazione dei Carabinieri e Polizia nei Quartieri Spagnoli di Napoli
Corte dei Conti: il "sistema Mose" ha protetto più volte Venezia

Cerca nel sito