MENU
13 Novembre 2025 04:58

Politica & Istituzioni

Un’indagine del Csm racconta diversamente la storia di Sergio Bramini diventato consulente del governo gialloverde la casa alla moglie, i debiti e 570 mila euro di stipendio.
14 Aprile 2019
Il prefetto Vittorio Rizzi vice direttore generale della Pubblica Sicurezza, prosegue negli incontri con le delegazioni balcaniche, ieri con i rappresentanti della Bosnia ed Erzegovina
13 Aprile 2019
Il  Dpr prevede un termine massimo oltre il quale le informazioni su una persona che ha commesso un reato, o che è stata condannata ed eventualmente  detenuta, devono essere rimosse, quindi cancellate. La permanenza nell’archivio CED di dette informazioni di polizia anche dopo l’archiviazione / assoluzione sono peraltro in contrasto con quanto affermato dalla CEDU, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
12 Aprile 2019
Il leader del Movimento 5 Stelle presiederà quale Vice Presidente del Consiglio dei Ministri il tavolo del Contratto Istituzionale di Sviluppo.
12 Aprile 2019
#Essercisempre, il popolare hashtag della Polizia di Stato, ben identifica lo scopo dell’iniziativa: condividere la ricorrenza con i cittadini, ai quali è rivolto l’operato quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia di Stato.
10 Aprile 2019
Annullata la condanna per la vicenda degli scontrini “perché il fatto non sussiste”. Le accuse di aver usato quei soldi a fini personali non hanno trovato alcun riscontro nelle risultanze processuali. Il sostituto della Procura Generale Mariella De Masellis nell’udienza di ieri mattina aveva viceversa sollecitato l’assoluzione “perché il fatto non sussiste”
10 Aprile 2019
I numeri racchiudono sia le domande online, sia quelle pervenute agli uffici postali, sia quelle raccolte dai Caf. La distribuzione regionale vede la Campania e la Sicilia ai primi due posti , la Puglia al quarto posto, seguita dalla Lombardia
8 Aprile 2019
Secondo l’Authority della Privacy l’associazione presieduta da Casaleggio non garantisce la segretezza e la sicurezza del voto degli iscritti al Movimento
4 Aprile 2019
Con la Carta d’identità elettronica l’Italia può contare su un documento di identità all’avanguardia in termini di sicurezza e innovazione digitale. Ecco come richiederla, evitando tempi di attesa interminabili
4 Aprile 2019
Alla riunione, per il MIbac, oltre al ministro Bonisoli, hanno partecipato il Capo di Gabinetto Tiziana Coccoluto e la segretaria regionale della Puglia Eugenia Vantaggiato.
3 Aprile 2019
“Auguro  alla città di  Taranto che ci sia veramente una ripresa, anche di fiducia degli stessi cittadini, di vivere in un contesto territoriale che, sia pure con le sue criticità, può riprendersi e può guardare al futuro con speranza”.
3 Aprile 2019
Revenge porn, ecco cosa prevede il reato: carcere da uno a 6 anni, multe fino a 15 mila euro. Viene punito anche chi, avendo ricevuto le immagini, le cede o diffonde. Previste aggravanti per la diffusione via social. Nei casi più gravi è possibile procedere d’ufficio
2 Aprile 2019
Si estende il principio di proporzionalità tra “offesa” e “difesa”, anche se tale principio resta, cioè non vengono meno le indagini e si deve dimostrare comunque che la difesa è stata appunto legittima. Ma viene ridimensionata e ristretta la discrezionalità del giudice.
29 Marzo 2019
” Il Governo ritiene di proporre in Conferenza Stato-Città lo slittamento di un mese per l’approvazione dei bilanci da parte dei Comuni interessati, al fine di consentire a tutti i livelli Istituzionali di recepire il contenuto della sentenza n. 18/2019 della Corte Costituzionale”
27 Marzo 2019
Alla tavola rotonda sono intervenuti: Marco Giovanelli (presidente Anso), Andrea Riffeser Monti (presidente Fieg) Francesco Saverio Vetere (presidente Uspi), Giovanna Maggioni (dg Upa) ed altri. A concludere il sottosegretario con delega all’informazione e all’editoria Vito Crimi.
25 Marzo 2019
Affluenza definitiva al 53,58, in crescita di 6 punti rispetto alle precedenti amministrative Sulla base delle proiezioni, il candidato forzista ha il 42,8%. Ed esulta: “Nella mia agenda al primo posto il lavoro”. Segue il centrosinistra al 32,8 che dopo 24 anni perde la guida della regione. Calo dei 5 Stelle, al 19,7 per cento.
25 Marzo 2019
I candidati sono Carlo Trerotola (centrosinistra), Vito Bardi (centrodestra), Antonio Mattia (M5S) e Valerio Tramutoli (La Basilicata possibile)
23 Marzo 2019
Bonafede: “mai richiesta e quindi mai negata intervista a Il Dubbio”. Andrea Mascherin, presidente del Consiglio Nazionale Forense: “mai vi è stata alcuna interferenza di sorta del ministro Bonafede, che neppure consta essersi rifiutato di rilasciare interviste al quotidiano ‘Il Dubbio’”
23 Marzo 2019
Un duro colpo all’immagine costruita negli anni dai pentastellati a colpi di selfie e foto discutibili, l’arresto per corruzione del presidente dell’assemblea capitolina . Infatti la sua espulsione non basterà a riconquistare l’innocenza perduta del M5S,
20 Marzo 2019
Identiche le motivazioni : il proprio dissenso sulle decisioni politiche del Movimento che in campagna elettorale aveva promesso la chiusura dell’ILVA, senza mai attuarla una volta al Governo del Paese.
20 Marzo 2019
1 2 3 157

Cerca nel sito