MENU
10 Novembre 2025 20:48

Politica & Istituzioni

Il gruppo pentastellato al Consiglio Regionale di Puglia ha inteso smentire e chiarire la “totale in fondatezza della notizia rimbalzata sui media circa presunti accordi sul nome del candidato sindaco. Riteniamo pertanto falsa e strumentale tale notizia”.
21 Gennaio 2017
“Non ho avuto alternative di fronte al rischio che nei 12 ospedali di base pugliesi, compreso quello di Manfredonia, non si possano istituire o mantenere le strutture organizzative complesse”.
19 Gennaio 2017
Come al solito il Corriere del Giorno non si ferma ai comunicati stampa e preferisce andare a cercare e verificare le notizie. Ebbene abbiamo scoperto il curriculum della dr.ssa Uccelli che dice ben altro ….del “fumo” che il Sindaco di Taranto “vende” ai giornalisti locali.
19 Gennaio 2017
Il Gruppo di stati anticorruzione (Greco) rende pubblico un rapporto con dodici raccomandazioni rivolte al nostro Paese, tra cui anche regolare i “conflitti di interessi” dei politici e salvaguardare l’integrità delle commissioni tributarie
19 Gennaio 2017
Il ministro giustamente esalti quanto di buono è stato fatto, ma non svii a fronte ai nodi irrisolti che sono l’eccessivo ricorso alla via penale come chiave di risoluzione dei problemi sociali che in altra maniera dovrebbero risolversi ed il nodo irrisolto della separazione delle carriere. Forse perché Orlando è circondato da troppi magistrati,con eccesso di pubblici ministeri?
18 Gennaio 2017
Al magistrato trasferito era stato contestato di far parte di una “rete di conoscenze” con avvocati, amministratori locali, imprenditori che influenzerebbero le indagini. A capo della procura di Trani era l’attuale procuratore capo di Taranto, Carlo Maria Capristo
18 Gennaio 2017
Dopo 24 ore dalla formalizzazione dell’accusa di omicidio preterintenzionale a carico dei tre carabinieri che arrestarono il giovane, il comandante dell’Arma conferma la vicinanza dell’ Arma ed il rispetto per il dolore della famiglia e per l’operato magistratura. Del Sette allontana il destino giudiziario degli accusati dall’operato “quotidiano e professionale dei loro colleghi, in Italia e all’estero”
18 Gennaio 2017
Con 351 voti contro i 282 dell’avversario, l’esponente popolare vince al ballottaggio . Il neo-eletto: “Dedico questo risultato alle vittime del terremoto che ha colpito il mio paese”. Il socialista sconfitto: “Con la nascita di un nuovo blocco conservatore il panorama politico dell’Europarlamento cambia in modo drammatico”
18 Gennaio 2017
Governance Poll ed elezioni, di fatto rappresentano due elaborazioni numeriche in parte diverse, in quanto il monitoraggio effettuato dalla Ipr marketing verifica il gradimento in assoluto dei politici locali agli occhi dei cittadini, mentre le elezioni mettono in gara diverse proposte
16 Gennaio 2017
“Anche in merito alla nomina di Onesti chiederemo un parere all’ANAC. Non si discutono le sue competenze e capacità ma ci sembra quantomeno difficile che riesca a conciliare i due incarichi riuscendo al tempo stesso a fare gli interessi di entrambe le aziende”
16 Gennaio 2017
Come non meravigliarsi quindi quando le opposizioni in Consiglio Regionale attaccano ed accusano Emiliano di “clientelismo”. Ed il vecchio proverbio che dice che “il pesce puzza dalla testa” è molto azzeccato per Emiliano che di pesce nella sua vasca da bagno deve averne messo un pò troppo. Ed anche infetto.
16 Gennaio 2017
6 consiglieri eletti per la lista che raggruppava Forza Italia, UdC ed Area Popoalre, 2 per i Conservatori e Riformisti, 3 nel Partito Democratico 2 nella lista della sinistra indipendente
16 Gennaio 2017
I pentastellati alla Regione Puglia criticano la nomina della Lucarella: “La domanda è chiara: che cosa c’entra una poliziotta nel consiglio d’amministrazione di una società talmente importante e strategica per lo sviluppo del nostro territorio, come Aeroporti di Puglia? La risposta è altrettanto evidente: nulla. O basta un corso Enac per accreditare una persona a sedere nel cda di AdP?”
14 Gennaio 2017
Quello che sarà divertente vedere nei prossimi giorni è cosa diranno il Capo della Polizia Gabrielli, persona notoriamente molto “rigida” e sopratutto il Ministero dell’ Interno quando scopriranno che pagano una poliziotta per fare il vicepresidente dei giovani imprenditori a Taranto, che viaggiando “zompetta” da un convegno ad un altro a spese della Pubblica Amministrazione che le paga lo stipendio.
14 Gennaio 2017
I dati delle ultime dichiarazioni dei redditi resi noto oggi dal Ministero dell’ Economia e Finanze mostrano che gli italiani che hanno scelto di girare una quota della propria Irpef a una formazione politica sono scesi in un anno da 1,1 milioni a 971mila. Al primo posto resta il PD ottenendo il 50,5% delle preferenze rispetto al 54% del 2015. Seguono Lega e Sel. Fratelli d’Italia scalza per numero di firme Forza Italia, che però raccoglie più soldi: i suoi sostenitori evidentemente sono più ricchi
12 Gennaio 2017
Grillo sosteneva che stare in un gruppo parlamentare è necessario perché finire nel raggruppamento dei non iscritti “significa occupare una poltrona con le mani legate: significa non poter lavorare”. Adesso chissà cosa dirà….
10 Gennaio 2017
Michele Emiliano nell’ottobre 2015 dichiarò che la Regione Puglia si sarebbe fatta carico, di compensare eventuali deficit di mantenimento della linea ferroviaria sino a Lecce. Un sostegno “pubblico” promesso dalla giunta regionale pugliese, e puntualmente non rispettato. Per il governatore pugliese tutto si ferma a Bari…
10 Gennaio 2017
Il Servizio Centrale della Polizia Postale scopre una “centrale” di spionaggio informatico che per anni ha raccolto notizie riservate e dati sensibili. Residenti a Londra ma domiciliati a Roma, Giulio Occhionero e Francesca Maria Occhionero sono molto conosciuti negli ambienti dell’alta finanza. Per il Gip: “Altamente probabile lo spionaggio politico e militare”
10 Gennaio 2017
ll progetto di Grillo è durato solo un giorno. Del tutto inutile l’approvazione online del movimento. I tedeschi e francesi votano contro. Sarnez: “Molti di noi non concepiscono di accogliere il movimento politico di Grillo”.
9 Gennaio 2017
Soldi, posti e voti: ecco l’accordo prematrimoniale sulla roba tra Verhofstadt e Grillo.
9 Gennaio 2017
1 2 3 157

Cerca nel sito