MENU
9 Settembre 2025 21:28

Economia

Il Fisco, tramite le entrate e le uscite, tiene sotto controllo il tenore di vita di tutti noi e quindi quando le uscite diventano eccessive rispetto alle entrate allora scattano gli accertamenti fiscali. Il ragionamento su cui si fonda il tutto è questo: ognuno di noi può spendere quanto guadagna. In poche parole, l’Agenzia delle Entrate ragiona in questo modo: se “tanto” esce dal portafoglio, “altrettanto” come minimo deve anche entrare
15 Luglio 2018
La partnership offre alle aziende associate una consulenza mirata all’adozione di servizi innovativi a disposizione delle aziende e dei loro dipendenti, dall’assistenza sanitaria al tempo libero. Secondo studi recenti, la propensione delle imprese a collaborare per realizzare sistemi di welfare aziendale territoriali sarebbe in aumento, con una percentuale di crescita del 4% rispetto allo scorso anno
10 Luglio 2018
Stranamente nessuno parla più dei progetti di rendere il porto di Taranto anche uno scalo turistico e non solo più industriale, considerato anche gli investimenti effettuati per realizzare il terminal passeggeri, che doveva essere pronto per il giugno 2017, ma anche quest’anno non è ancora finito ed operativo.
8 Luglio 2018
L’acquisizione del marchio Valtur è funzionale alla realizzazione delle opzioni di sviluppo previste dal piano industriale di Nicolaus che prevede una crescita costante nel rispetto di un equilibrio economico-finanziario che da sempre caratterizza la solidità
3 Luglio 2018
L’intesa che nei giorni scorsi ha ottenuto l’ok a larga maggioranza dei lavoratori attraverso il referendum indetto dai sindacati, è stata siglata oggi durante la Cabina di regia al Ministero dello sviluppo economico. Il piano sarà operativo dall’ottobre 2018 e prevede investimenti complessivi per 36 milioni di euro.  
28 Giugno 2018
Dalle analisi chimiche sui campioni di sangue e urine, effettuate nel Laboratorio di Tossicologia Occupazionale dell’Università di Brescia, emerge che per gli 856 dipendenti monitorati non sono stati riscontrati valori superiori a quelli di riferimento della popolazione non esposta riconducibili ad una potenziale esposizione di origine professionale
27 Giugno 2018
Secondo i commercialisti metà (54,2%) dell’evasione sarebbe direttamente riconducibile alle partite IVA (individuali, società di persone, società di capitali), poco meno di metà (46,8%) a quella generalità di contribuenti di cui oltre l’85% sono quei lavoratori dipendenti e pensionati.
27 Giugno 2018
I commissari hanno spostato la scadenza per la cessione dell’azienda. Il ministro: “Lo slittamento non ha costi per lo Stato”. Polemico via Twitter l’ex ministro Calenda; “Non si può sentire . Prendo atto? Il Ministro? Ma scherziamo! Almeno il coraggio di dire ho chiesto di rinviare per approfondire il dossier. Il che ci costerà 60/70 milioni di euro”.  
26 Giugno 2018
Comunicato congiunto Confcooperative, Federcasse e i tre gruppi
26 Giugno 2018
Chiuso con il segno più il bilancio consuntivo 2017 del Consorzio ASI di Taranto che l’Assemblea dei Soci ha approvato all’unanimità
26 Giugno 2018
La multinazionale franco-indiana vorrebbe mantenere 10.000 dipendenti circa sugli attuali 14.000 (comprendendo anche quelli di Novi Ligure), che diventerebbero 8.500 nel 2023. Altre 2.500 persone resterebbero in carico invece all’amministrazione straordinaria per lavori di bonifica ambientale dell’area
25 Giugno 2018
La legge di Bilancio 2018 ha introdotto una novità significativa in favore dei clienti per i contratti di fornitura di energia elettrica e gas: il termine di prescrizione per i crediti dei fornitori di energia relativi a questi contratti, salvo il caso di responsabilità del cliente, è stato ridotto da 5 a 2 anni per l’energia elettrica già dal 1° marzo 2018 e per il gas a partire dal 1° gennaio 2019
25 Giugno 2018
L’azienda fondata nel 2003 dai fratelli Giuseppe e Roberto Pagliara ad Ostuni in provincia di Brindisi, , figura nel gruppo delle 30 nuove società selezionate, grazie alla partnership con Intesa Sanpaolo attraverso Mediocredito Italiano, per far parte della community ELITE
25 Giugno 2018
Nel 2017 l’attività economica regionale ha continuato a crescere in misura modesta, per effetto del positivo andamento dell’industria e dei servizi. Le favorevoli condizioni di accesso al credito hanno sostenuto l’ulteriore incremento dei finanziamenti bancari.
24 Giugno 2018
Scoperti 50 grandi evasori nella Regione Puglia . La relazione del generale Augelli in occasione delle celebrazioni della Guardia di finanza.
23 Giugno 2018
Boccia: “per noi la questione Taranto è la questione industriale che parte dal Mezzogiorno, l’occasione di un grande rilancio del sud”, Cesareo: “Auspichiamo che la partita, pur nella sua complessità, possa essere chiusa nel migliore dei modi: confidiamo nelle dichiarazioni di responsabilità che il Ministro ha più volte manifestato “
20 Giugno 2018
I vertici di Arcelor Mittal “hanno ribadito il proprio impegno per il rilancio di Ilva da un punto di vista industriale, ambientale e sociale, con particolare attenzione nei confronti della comunità nazionale e di quelle locali nelle quali operano gli stabilimenti Ilva, con ciò sottolineando lo spirito di responsabilità che anima l’azienda nell’assumere la gestione e la proprietà di Ilva”.
19 Giugno 2018
Una situazione complicata che però non esclude che la discussione al tavolo sindacale possa proseguire anche oltre il 30 giugno, al massimo per altri dieci-quindici giorni, se necessari per trovare in extremis un accordo.
19 Giugno 2018
I tre commissari straordinari dell’ ILVA hanno fornito al ministro Di Maio informazioni dettagliate sulla situazione della cassa dell’ Ilva ed ha ricevuto assicurazioni in tal senso che  anche se il negoziato azienda-sindacati dovesse prolungarsi oltre fine giugno, è prevista una rete di sicurezza e capienza economica che consente di andare avanti per tutto il mese luglio
17 Giugno 2018
A Milano si guadagna più del doppio che a Vibo Valentia con oltre 8mila euro di differenza tra i salari medi nel 2016 secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica
14 Giugno 2018
1 2 3 92

Cerca nel sito