MENU
12 Luglio 2025 07:35

Imprese

Persi dalle imprese 30 miliardi di euro. Nel 2018, il saldo è arrivato in media dopo 104 giorni. In Spagna sono 56, in Germania 33 e nel Regno Unito 26
9 Giugno 2018
Il comparto  aerospazio, difesa e sicurezza, AD&S  rappresenta un eccellenza nazionale. In Italia, il settore occupa oltre 45mila addetti, con un valore della produzione che si aggira intorno ai 14 miliardi di euro l’anno. Secondo un recente studio commissionato dall’Aiad a Prometeia, nonostante la crisi, nel triennio 2012-2015 il settore è cresciuto del 5%, grazie al contributo dell’export (+8,3%)
8 Giugno 2018
I fratelli Sebastiano e Vito Ladisa, titolari dell’omonima impresa, smentiscono categoricamente ogni interessamento in tal senso.
6 Giugno 2018
“Avvertiamo, quindi, la necessità di interrompere questa situazione di “stallo” e di incertezza sul futuro del più grande gruppo siderurgico italiano attraverso la messa in campo di una iniziativa nazionale che costringa tutti i soggetti interessati, azienda ed Istituzioni nazionali e locali, ad individuare una soluzione positiva della vicenda”
25 Maggio 2018
“Il Governo tramite l’amministrazione straordinaria è disponibile a mettere sul piatto ulteriori risorse sull’Ilva per chiudere nelle prossime ore” .  Sull’Ilva, ha aggiunto, “negoziare si può e si deve, ma occorre fare presto, perché l’azienda finirà la cassa nel mese di luglio e ricominciare tutto da capo o per seguire chi propone soluzioni tecnologiche irrealizzabili rischia questa volta di provocare una chiusura tutt’altro che progressiva».
23 Maggio 2018
La trattativa si è protratta fino a tarda notte per un ricollocamento degli operai che non rientrano nel pacchetto di 10mila lavoratori di cui i nuovi investitori hanno bisogno. Proposto un esodo incentivato per 2mila operai
23 Maggio 2018
Fioramonti consulente economico di Di Maio conferma la linea dei Cinquestelle sulla chiusura , ma il sindacato si spacca. Incontro nella sede dei sindacati metalmeccanici confederali a Roma con Arcelor Mittal e i segretari generali di Fim, Uilm, Fiom e Usb. L’incontro ha lo scopo di individuare, se ci sono, le condizioni per far ripartire la trattativa ministeriale sul futuro dell’Ilva.
22 Maggio 2018
Dopo 6 mesi di negoziato e più di 32 incontri effettuati il Governo uscente ha ribadito che “è intervenuto con una proposta di mediazione tra le parti vista la difficile situazione di cassa dell’ ILVA in Amministrazione Straordinaria che si esaurirà nel mese di luglio prossimo”.
14 Maggio 2018
Per la selezione dello spazioporto sono stati valutati dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti,  requisiti come spazio aereo, territorio, meteorologia, ambiente, infrastrutture e l’aeroporto di Taranto Grottaglie, è stato identificato quale primo spazioporto civile italiano per le positive caratteristiche di inserimento nel territorio e sostenibilità ambientale, nonché per i limitati interventi infrastrutturali necessari.
14 Maggio 2018
Del Fante mette in campo i 30mila portalettere per una rivoluzione da 100 milioni di pacchi, la “rivoluzione” dei pacchi è già operativa in 71 dei 900 centri di recapito di Poste. Ad oggi coinvolge  500 comuni e 10 regioni ed entro giugno saranno operative prime aree in tutte le regioni italiane. Genova è avanti, con 3 centri su 4 già al lavoro con il nuovo modello; uno a Milano, Roma e Torino 
12 Maggio 2018
I sindacati hanno ritenuto unitariamente non sottoscrivibile il testo consegnato dal Governo, e di conseguenza l’interruzione della trattativa fino a quando non interverranno novità rilevanti rispetto alle richieste avanzate unitariamente dai sindacati. I sindacati unitariamente hanno ribadito che l’acquisizione di Ilva non può prescindere dai circa 14.000 lavoratori coinvolti e che ArcelorMittal deve farsi carico di tutti i lavoratori. 
11 Maggio 2018
“Il Governo ritiene di aver messo in campo ogni possibile azione e strumento per salvaguardare l’occupazione gli investimenti ambientali e produttivi anche attraverso un enorme ammontare di risorse pubbliche. Fino ad oggi il Governo ha finanziato ILVA in Amministrazione straordinaria con circa 900 milioni di euro
10 Maggio 2018
L’iniziativa di Fastweb è infatti una diretta emanazione  del Protocollo di Autoregolamentazione promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico firmato lo scorso 4 maggio a Palazzo Chigi da Fastweb e dalle principali aziende italiane committenti di servizi di call center. La decisione odierna riguarda il cosiddetto “reshoring” delle attività attualmente condotte dall’azienda in Romania nelle sedi di Cagliari e Lecce.
8 Maggio 2018
Tutte cose da sapere prima di decidere il cambio di tariffa contrattuale . Il 41% delle famiglie (pari a 11,8 milioni di utenze domestiche) ha abbracciato la concorrenza
8 Maggio 2018
Emanuele Papalia era un entusiasta, amava “fare” più che parlare, e sopratutto amava Taranto, la sua, la mia, la nostra città. Come tutte le persone del “fare” ha avuto qualche incidente di percorso da cui è sempre uscito a testa alta.
6 Maggio 2018
Aggiudicazione a 1, 8 miliardi di euro e 10mila occupati per la durata del piano industriale: la violazione dell’obbligo di mantenimento dei livelli occupazionali comporta l’applicazione di una penale di 150mila euro per ogni dipendente licenziato. Nei prossimi giorni il CORRIERE DEL GIORNO pubblicherà il contratto in versione INTEGRALE e non solo.
5 Maggio 2018
“Migliorato sensibilmente dato sul disavanzo di amministrazione. In prospettiva di fusione, ormai prossima, tra i due enti camerali lucani che daranno origine alla Camera di commercio di Basilicata, la Camera di commercio di Matera, alla luce dei dati di bilancio, si presenta con una sana situazione economica
2 Maggio 2018
Secondo dati Istat disoccupazione marzo stabile all’11,0%. Inattività al minimo, occupazione top dal 2008
2 Maggio 2018
Am Investco secondo i sindacati, ha rivisto al ribasso la sua proposta prevedendo prevedendo alla fine del piano industriale nel 2023 soltanto  8.500 occupati ,mentre attualmente  i dipendenti dell’ ILVA sono circa 14mila. Con le forti critiche espresse dal viceministro Teresa Bellanova nei confronti della delegazione di Arcelor Mittal
30 Aprile 2018
Durante l’incontro odierno i sindacati hanno nuovamente ribadito ai vertici del gruppo Arcelor Mittal per il proseguito della trattativa è  indispensabile la cancellazione di qualsiasi forma di licenziamento ed esuberi dal tavolo negoziale
26 Aprile 2018
1 2 3 66

Cerca nel sito