MENU
9 Luglio 2025 16:22

Consumatori

Stando ai bilanci 2016, la situazione peggiore è nel Centro-Sud, ma non mancano problemi al Nord e nelle metropoli. Nespolo: “La PA dovrebbe dotarsi di strumenti per rientrare dei crediti problematici prima che le ricadute sui cittadini diventino troppo pesanti”. E Cerved lancia un servizio dedicato.
23 Aprile 2018
Secondo Francesco Guido, direttore Generale di Banco di Napoli, “le imprese che posseggono specializzazione e forte competenza nell’indirizzare efficacemente le leve della pianificazione e del governo del proprio business e che hanno una qualificata presenza sui mercati internazionali, non possono che ricevere attenzione e sostegno finanziario ampio e solido per la propria crescita”.
22 Aprile 2018
Aperto un procedimento per pratiche scorrette. Fari sul social network “per informazioni ingannevoli su raccolta e uso dati”. L’annuncio dell’ Autorità per la concorrenza del il libero mercato.
7 Aprile 2018
Contro ogni previsione arriva la denuncia del ministero dell’Economia, con il rapporto sull’evasione fiscale: il 98% delle imprese lo fa, ma al nord il doppio di più che al sud. Sono usciti sulla Gazzetta ufficiale tre bandi di concorso riservati a laureati con conoscenza della lingua inglese. Gli orientamenti sono quelli statistico economico, tributario, economico e finanziario. Per concorrere bisogna andare sull’apposita piattaforma istituita dal Mef a partire dal 28 marzo e non oltre il 28 aprile
30 Marzo 2018
Sarà possibile anche cancellare definitivamente vecchi post. “Nelle prossime settimane avremo altro da condividere”, spiega la società.
28 Marzo 2018
L’obiettivo dell’inchiesta è stabilire se siano stati acquisiti in modo illecito dati sensibili da società che gravitavano intorno al colosso web, come nel caso di Cambridge Analytica.
27 Marzo 2018
”Il reddito di cittadinanza mi sembra un’indennità di disoccupazione molto generosa, ma anche circoscritta in determinate condizioni. Bisogna capire se è compatibile con le coperture” ha detto il direttore generale della Banca di Italia Salvatore Rossi, ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo su La7
15 Marzo 2018
Sarebbe bello se non fosse che i costi non verranno rimodulati a quelli che si avevano prima dell’arrivo della fatturazione ogni 4 settimane ma in realtà verranno “spalmati” nei 12 mesi dell’anno con un aumento rispetto a prima dell’8.6%. Il rincaro applicato dalla società telefonica chiaramente va a compensare la diminuzione delle entrate che gli operatori avrebbero con la tariffazione ogni mese e non più ogni 28 giorni e dunque con un mese in meno (12 mensilità invece di 13). Da non dimenticare che gli operatori con questo sistema (4 settimane) hanno incassato oltre 2 MILIARDI di euro/anno ai danni dei consumatori
1 Febbraio 2018
La conferma dalle proiezioni macroeconomiche della Banca d’Italia. Si tratta di notizie estremamente interessanti, oggetto di attenta osservazione da parte degli analisti che traggono considerazioni importanti dalle scelte di politica economica delle banche centrali. Notizie rielaborate dagli analisti, tradotte in linfa vitale e di grande interesse per i mercati come quello del Forex
25 Gennaio 2018
Il dato emerge da uno studio della Fondazione Nazionale dei Commercialisti che evidenzia come per la prima volta anche per i nuclei familiari cali il peso dell’imposizione. Gravano in modo più significativo,  i tributi locali e le tasse sugli immobili. In particolare, tra il 2013 e il 2017, a fronte di un aumento del Pil nominale del 7%, il gettito Irpef è aumentato del 5,9%, il gettito delle addizionali Irpef è cresciuto del 12% e quello IMU/TASI del 21%
19 Gennaio 2018
Abuso mercato per spedizioni clienti business. Poste Italiane ricorrerà al Tar del Lazio ritenendo inadeguata e in contrasto con la normativa di riferimento la sanzione comminata, in un procedimento peraltro iniziato nel giugno 2016 e protrattosi per quasi 2 anni di istruttoria nel corso della quale l’azienda ha fornito in maniera esaustiva e completa ogni contributo e ogni delucidazione richiesta dagli uffici dell’Autorità.
16 Gennaio 2018
Cresce traffico Bari, stabile Brindisi. Bene voli internazionali i cui passeggeri sono passati dai 472.608 del 2016 ai 501.193 dell’anno 2017. L’aeroporto di Grottaglie (Taranto) sempre chiuso nonostante le promesse di Emiliano e Mazzarano
10 Gennaio 2018
Emesso il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate: con il nuovo anno i tempi ridotti di tre settimane. Attivo il bonus per il verde, più tempo per le dichiarazioni
4 Gennaio 2018
La popolarità delle polizze telematiche si sta progressivamente estendendo nel territorio nazionale e rappresentano, ormai, la modalità prevalente nei contratti r.c.auto. Anche il risarcimento in forma specifica si sta progressivamente affermando nel mercato italiano.
27 Dicembre 2017
La sanzione dell’ autorità garante per le comunicazioni “ammonta a 1,16 milioni per ogni operatore”
21 Dicembre 2017
Grazie a questo accordo verranno ideate offerte che faciliteranno la vita ai privati e alle aziende che penseranno di passare all’elettrico. I privati, i professionisti e le piccole aziende avranno la possibilità di abbinare uno o più pacchetti per il servizio di ricarica, prodotti e servizi Enel inclusi nell’acquisto di Audi etron direttamente presso i concessionari e la rete di vendita di Audi Italia.
11 Dicembre 2017
L’ Arbitro per le Controversie Finanziarie istituito dalla Consob ha accertato e dichiarato che la Banca Popolare di Bari ha violato alcuni obblighi nella vendita delle azioni nei confronti della clientela. L’ACF ha quantificato i danni in una misura pari alla differenza fra il prezzo di acquisto e l’ultimo valore delle azioni risultante dalla quotazione attuale di 6,30 euro.
9 Dicembre 2017
1 2 3 31

Cerca nel sito