MENU
14 Maggio 2025 21:31

Affari

“Chi è ostile al preridotto, è ostile perché non lo sa utilizzare e non lo sa implementare nelle acciaierie. Noi siamo il primo gruppo siderurgico indiano per volumi e redditività. Produciamo 18 milioni di tonnellate all’anno, 4 dei quali con la tecnologia del preridotto. E lo facciamo in un Paese, l’India, dove il gas costa di più e dove ci sono meno pipeline con cui approvvigionarsi rispetto all’Italia”
18 Febbraio 2017
Le somme sono destinate dal Tribunale di Milano e dal Governo italiano all’adeguamento ambientale dello stabilimento siderurgico di Taranto
14 Febbraio 2017
Il problema emerso è un vero e proprio macigno per il prosieguo della procedura di gara, del quale hanno iniziato ad accorgersene gli avvocati e consulenti di coloro che devono investire i soldi necessari. È bastato effettuare una lettura incrociata del decreto ministeriale e della legge nazionale sull’ILVA, e tutti sono balzati sulle proprie poltrone ben sapendo che un decreto ministeriale non può essere al di sopra di una legge nazionale
13 Febbraio 2017
 Situata a Passo Corese (a 30 km da Roma), la struttura da 60.000 m2 sarà operativa in autunno, Amazon ha pianificato un investimento pari a € 150 milioni nel nuovo centro di distribuzione, presso il quale saranno creati 1.200 posti di lavoro entro tre anni dall’avvio dell’attività
10 Febbraio 2017
La nuova politica retributiva è stata introdotta dal Gruppo FCA-Fiat Chrysler Automobiles nel luglio del 2015 e prevede di far partecipare direttamente tutte le persone ai risultati di produttività, qualità e redditività nell’ambito del piano industriale dell’Azienda.
7 Febbraio 2017
Dal momento della presentazione delle offerte definitive, i tre Commissari straordinari dell’ Ilva avranno 30 giorni di tempo per effettuare la richiesta “valutazione comparativa delle due proposte”. Dopodichè secondo quanto previsto dalla procedura di aggiudicazione i Commissari, sottoporranno e motiveranno la propria scelta ad un esperto nominato dal ministero. E’ questo il passaggio conclusivo,
7 Febbraio 2017
Continua l’impegno e la vicinanza della Cia – Agricoltori Italiani verso gli agricoltori danneggiati dal maltempo delle settimane scorse.
7 Febbraio 2017
Eni nell’incontro di oggi ha voluto nuovamente enfatizzare l’importanza dell’ascolto e del dialogo con gli stakeholders del mondo Consumeristico in un’ottica di vicinanza, miglioramento continuo dei servizi offerti e tutela dei consumatori.
2 Febbraio 2017
La Konner svilupperà il proprio business nell’area ex Miroglio a Castellaneta in provincia di Taranto con un investimento iniziale di 90 milioni.
1 Febbraio 2017
Lo studio mette a nudo un pessimismo psente nel paese reale. Affitto e mutuo per un appartamento fanno paura ed un giovane su 10 costretto a tornare a vivere con i genitori . Le famiglie costrette ad utilizzare i risparmi di una vita per arrivare tranquillamente alla fine del fine. Una grande fetta della popolazione giudica negativamente il sistema giudiziario
27 Gennaio 2017
Le perdite del 2016 scendono a 220 mln.”Abbiamo risorse per il Piano ambiente”
20 Gennaio 2017
E’ molto importante sottolineare quanto sia strategico il ruolo dei gestori aeroportuali attualmente impegnati nella realizzazione di circa 4 miliardi di investimenti al fine di adeguare gli scali nazionali ai migliori standard europei e internazionali in termini di sicurezza, affidabilità e qualità del servizio offerto.
19 Gennaio 2017
La notizia anticipata dal Financial Times, è stato confermata prima dell’apertura delle Borse. Assolto di acquisti per il titolo italiano a Piazza Affari. Il mercato sostiene l’operazione. Leonardo del Vecchio sarà il maggiore azionista della società: “Continueremo a investire in Italia e Francia”
16 Gennaio 2017
Incremento record, crescita dovuta prevalentemente a componente internazionale. Nessuna informazione sull’ utilizzo degli aeroporti di Foggia e Grottaglie (Taranto) che sono anch’essi di proprietà della società regionale Aeroporti di Puglia.
4 Gennaio 2017
Con 528 mila immatricolazioni ha registrato nell’anno una quota del 28,94 per cento (la migliore dal 2012) e ha aumentato le immatricolazioni del 18,4 per cento rispetto al +15,8 per cento del mercato.
3 Gennaio 2017
Dal 1 gennaio 2017 è operativa, sul mercato italiano delle telecomunicazioni, Wind Tre, la più grande realtà nazionale di telefonia mobile con oltre 31 milioni di clienti e 2,7 milioni nel fisso. Il Ceo Maximo Ibarra: “Comincia una grande sfida di mercato, un’importante fase di sviluppo per l’economia digitale nel nostro Paese”.
2 Gennaio 2017
L’Autorità Garante per la Concorrenza ha sanzionato il gestore telefonico con una multa da un milione di euro per le pratiche commerciali scorrette che nei fatti limitano il diritto di recesso
1 Gennaio 2017
1 2 3 36

Cerca nel sito