MENU
24 Luglio 2025 02:34

Cronache

Italia |
L’iniziativa, giunta alla 2° edizione  finalizzata alla predisposizione di misure mirate a garantire maggiori livelli di sicurezza nelle zone ritenute più a rischio, ad oggi, ha visto coinvolte 18 metropoli e nei prossimi mesi interesserà altre città italiane.
27 Aprile 2019
Il vice premier e ministro dell’ Interno  Matteo Salvini, apprendendo della notizia del 66enne di Taranto che sarebbe stato picchiato a morte da una banda di giovanissimi, ha commentato “Se confermati colpevoli, pene esemplari per tutti, anche per i minorenni, che devono essere trattati (e puniti) come tutti gli altri. Di fronte a simile violenza, per me non esiste la distinzione fra minorenni e maggiorenni”.
26 Aprile 2019
Nel complesso, tutte le ipotesi info-investigative compendiate in due distinte proposte di  sequestro formulate dalla DIA e pienamente accolte hanno evidenziato come i patrimoni riconducibili ad entrambi i pregiudicati siano risultati del tutto sproporzionati rispetto alle entrate dei loro nuclei familiari e pertanto sono risultati riferibili a proventi derivanti dalle attività illegali.
26 Aprile 2019
Il critico d’arte intervenendo ad una trasmissione Rai aveva associato la politica ecologista della Regione Puglia ad episodi di illegalità: “Puglia massacrata da una forma di criminalità istituzionale che l’ha sfigurata con pale eoliche”
21 Aprile 2019
Secondo gli investigatori, gli indagati agivano tra i territori di Foggia, Manfredonia, Vieste, San Giovanni Rotondo, Pescara e Francavilla al mare operando nel traffico di droga. ALL’INTERNO IL VIDEO DELL’OPERAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO, ED I NOMI DEGLI ARRESTATI
20 Aprile 2019
Per il Tribunale di Sorveglianza di Milano, non sono validi quelli recentemente trascorsi in affido. Il “fine pena” si allunga di ulteriori cinque mesi, arrivando in tutto a tre anni e mezzo che Corona dovrà ancora scontare detenuto in carcere. Secondo i giudici “Il numero non più tollerabile di violazioni delle prescrizioni e il numero elevato di dimostrazioni di essere insofferente agli obblighi impongono la ripresa del trattamento rieducativo e terapeutico in sede inframuraria”. In gergo penitenziario,  la “sede inframuraria” è la  cella di un carcere.
20 Aprile 2019
L’operazione ha registrato l’esecuzione di 77 interventi, nel corso dei quali sono stati sequestrati oltre 3,4 milioni di articoli, con la denuncia di nr. 60 soggetti. Dall’inizio dell’anno sono oltre 8,5 milioni i prodotti sequestrati dalle Fiamme Gialle.
20 Aprile 2019
L’esposto di Vito Marinelli dirigente del CTP Taranto aveva attivato l’ apertura di un fascicolo in procura affidato all’attuale procuratore aggiunto Maurizio Carbone e la conseguente attività investigativa delegata alle forze dell’ordine mediante l’ acquisizione della documentazione relativa alle forniture, nelle quali gli investigatori hanno scoperto alcune anomalie
19 Aprile 2019
Una sentenza di fondamentale importanza nella vicenda giudiziaria in questione, in quanto nel procedimento penale per “maltrattamenti”, una delle condotte costituenti le vessazioni perpetrate dagli imputati nei confronti dell’impiegata Gelso era proprio costituita dal ricorso pretestuoso e strumentale alle contestazioni disciplinari.
18 Aprile 2019
A Belmonte in Sabina le riprese hanno aiutato i carabinieri a identificare e arrestare il sospettato. Le telecamere di nuova generazione sono state installate a gennaio
18 Aprile 2019
La richiesta dell’ accusa nell’ambito dell’inchiesta sui depistaggi che seguirono alla morte di Stefano Cucchi. Le indagini sono state svolte dei poliziotti della Squadra Mobile di Roma, coordinata dalla Procura della Capitale, girano tutto intorno alle note di servizio falsificate sulle condizioni di salute del geometra romano.
17 Aprile 2019
Una folla di concittadini e giovani in rispettosa coda hanno sfilato nella camera ardente allestita nel municipio della città per rendere onore al maresciallo Di Gennaro e manifestare il proprio cordoglio alla famiglia.
16 Aprile 2019
Accusata di “invasione di terreni pubblici” per il periodo in cui era sub commissario prefettizio al Comune. Per i vertici del Movimento 5 Stelle “Indagine irrilevante” e resta capolista per la circoscrizione Nord Ovest. TUTTI I NOMI DEGLI INDAGATI
16 Aprile 2019
Nuovi arresti per gli appartenenti al clan Casamonica. Eseguite 23 misure cautelari e sequestrati diversi beni. Le indagini costituiscono la prosecuzione dell’operazione “GRAMIGNA” che, la scorsa estate, ha già interessato 37 appartenenti al clan Casamonica. ALL’INTERNO IL VIDEO DELL’OPERAZIONE
15 Aprile 2019
Il procuratore capo di Foggia Ludovico Vaccaro ricostruisce l’agguato mortale di Cagnano Varano: “Quanto accaduto è espressione del livello di aggressività che la criminalità da noi ha raggiunto: una persone sottoposta a due controlli, assolutamente fondati, ha una reazione aggressiva verso lo Stato che si è ‘permesso’ di sottoporre a controllo”. Martedì a San Severo (FG) si svolgeranno i funerali di Stato del 46enne carabiniere ucciso a Cagnano Varano
14 Aprile 2019
L’Osservatorio dell’ Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni mostra in Italia un andamento crescente di disinformazione presente nei siti web, pagine e sugli account dei socialnetwork. Si stima che un sito di disinformazione in media pubblichi   5 nuovi articoli al giorno.
13 Aprile 2019
Il pregiudicato Giuseppe Papantuono, 64enne con precedenti penali era stato fermato ad un posto blocco dei Carabinieri, ma ha estratto la pistola ed aperto il fuoco contro i due militari dell’Arma, uccidendo il maresciallo e ferendo un altro militare in modo non grave. Arrestato dai Carabinieri è attualmente interrogato in caserma dal magistrato di turno
13 Aprile 2019
Si è spento a Roma Angelo Aquaro, originario di Martina Franca punto di riferimento degli ultimi 20 anni del quotidiano la Repubblica. La passione per il mestiere l’aveva respirata in famiglia, dal padre giornalista cronista. Il dolore dei suoi colleghi e amici. I funerali sabato alle 11 a Roma, nella chiesa di S.Giovanni a Porta Latina, via di Porta Latina 17
12 Aprile 2019
AGGIORNAMENTO. L’ispettore Maiuri in Appello è stato assolto. Il poliziotto era in possesso dei codici di accesso al software di gestione del personale di Polizia a Palazzo Chigi, lavorando nell’ufficio dove si monitora e si protegge la sede di Governo, ma per lui i giorni di riposo diventavano ore di lavoro. Anche quando non era in servizio. Così, almeno, secondo la ricostruzione della Procura di Roma
10 Aprile 2019
I finanzieri hanno identificato dei dipendenti pubblici che si erano allontanati senza alcuna giustificazione praticamente tutti i giorni, mentre per alcuni indagati la contestazione invece riguarderebbe una paio di  giornate. Secondo il procuratore aggiunto Carbone alcuni degli indagati avrebbero falsificato persino gli orari di uscita
9 Aprile 2019
1 2 3 172

Cerca nel sito