MENU
6 Maggio 2025 14:03

Cronache

Secondo il Tribunale di Milano lo “Yacht ‘Unica’ venduto per aggirare il Fisco”
17 Luglio 2024
Mercoledì, i Ros dei Carabinieri e lo Sco della Polizia di Stato hanno effettuato una irruzione alla ricerca di un nuovo covo in cui il boss avrebbe trascorso la sua latitanza, prima dell’arresto avvenuto il 16 gennaio 2023 a Palermo.
17 Luglio 2024
Perquisizioni in una zona residenziale di Mazara del Vallo nell’ambito delle indagini finalizzate all’individuazione della rete di fiancheggiatori che ha sostenuto, nel corso degli anni, la latitanza del boss
17 Luglio 2024
L’assessore alla Mobilità è stato arrestato nell’ambito di un’indagine su reati amministrativi svolta dalla Guardia di Finanza e che coinvolge anche il primo cittadino. Nell’inchiesta sono coinvolte 18 persone, a vario titolo, 9 le misure cautelari eseguite. In corso sequestri preventivi per circa un milione di euro
17 Luglio 2024
L’indagine sul Centro di educazione motoria nasce da una denuncia della CROCE ROSSA di Roma.
16 Luglio 2024
Un clamoroso colpo di scena riapre la vicenda: la Federazione medico-sportiva italiana (Fmsi) ha affermato che “nessun controllo ematico fu effettuato da medici Doping control officer (Dco) della Fmsi”
16 Luglio 2024
Il 39enne bresciano era nascosto nella sua camera da letto, ancora da chiarire come sia rientrato in Italia. In un borsello aveva 50mila euro. L’uomo si era reso irreperibile dopo la condanna definitiva all’ergastolo decisa dalla Cassazione per l’omicidio dello zio Mario, gettato nel forno di fonderia di famiglia l’8 ottobre 2015 a Marcheno
11 Luglio 2024
il pm Stefano Fava aveva da subito capito quello che, soltanto ora, i suoi colleghi più autorevoli hanno dovuto riconoscere e prendere atto e cioè che Pietro Amara è un calunniatore, un “avvelenatore di processi”. Ma all’epoca dei fatti i vertici della Procura di Roma, con in testa il procuratore capo Giuseppe Pignatone, bloccarono ed impedirono il suo arresto richiesto da Fava.
11 Luglio 2024
Sannicandro andrà a processo insieme ad altri dieci imputati, è stata revocata la misura dell’interdizione dai pubblici uffici. Il pupillo di Emiliano accusato di aver intascato una tangente di 60mila euro
10 Luglio 2024
Eseguite decine di misure cautelari e sequestri per oltre 130 milioni di euro. Impiegati oltre 500 uomini e donne delle forze dell’ ordine su tutto il territorio nazionale. TUTTI I NOMI DEGLI ARRESTATI E DELLE SOCIETA’ COINVOLTE
9 Luglio 2024
Non è questa la prima volta che il Comune Aprilia accende i riflettori dell’Antimafia, visto che gli investigatori reputano da diversi anni questo territorio un’area fortemente influenzata dalla presenza di cosche mafiose di matrice soprattutto della ‘ndrangheta calabrese che nel tempo sono riuscite a infiltrarsi e radicarsi nel tessuto sociale ed economico
8 Luglio 2024
ALL’INTERNO IL TESTO DELL’ ORDINANZA CAUTELARE. Domiciliari per l’ex comandante della Scuola allievi sottufficiali dell’Arma e il dirigente d’azienda laziale che fa i traslochi delle forze dell’ordine. Sotto inchiesta anche gli appalti degli 007 del Dis e del Ministero Infrastrutture e Trasporti
8 Luglio 2024
Per la proposta di matrimonio in divisa la figlia del marò Massimiliano, al centro di un caso diplomatico con l’India, ha atteso il suo giuramento a Sulmona come agente della Polizia penitenziaria. La fidanzata è un’ agente della Polizia di Stato
7 Luglio 2024
La storia d’amore tra Ilarione, agente 28enne di Trani, e Ilaria, 30 anni, di Canosa di Puglia, sin da piccola affetta da atrofia muscolare spinale
5 Luglio 2024
L’ indagine avviata dalla Direzione Investigativa Antimafia nel marzo 2018 ha preso il via dalle inchieste sui Gangemi. Indagato anche l’ex sindaco Terra.
3 Luglio 2024
La procura di Latina contesta a Antonello Lovato il reato di omicidio doloso: “Per consulenza medica Satnam Singh se soccorso si sarebbe salvato”. All’interno le indagini della procura ed il testo integrale dell’ordinanza cautelare
2 Luglio 2024
Il tribunale di Latina ha revocato gli arresti domiciliari per Liliane Murekatete e la madre Marie Therese Mukamatsindo
30 Giugno 2024
La sentenza, nel confermare la pronuncia di condanna del primo grado, ha rigettato l’appello di Davigo richiamandosi a noti arresti del giudice di legittimità
30 Giugno 2024
Indagini lacunose ed il giallo delle intercettazioni, ma un giudice accusa i giornalisti di diffamazione, per avere offeso a suo parere , il 22 novembre del 2021, nel corso della trasmissione ‘Ore 14’ in onda su Rai 2, la reputazione di tre magistrati di Marsala
29 Giugno 2024
La procura di Taranto addebita a tutti e quattro gli imputati anche la circostanza fatto di aver dichiarato incandidabili illegittimamente sette candidati
26 Giugno 2024
1 2 3 169

Cerca nel sito