MENU
23 Maggio 2025 12:29

Cronaca Giudiziaria

Le ordinanze costituiscono l’esito di complesse indagini svolte su un consolidato sistema di corruzione di pubblici ufficiali e di alterazione delle procedure di affidamento dei pubblici appalti che ha riguardato alcuni comuni della Provincia di Bari.
12 Luglio 2017
L’arrestato Giovanni Priolo, legato da vincoli di parentela alla potente cosca di ‘ndrangheta dei Piromalli, era latitante dal mese di marzo del 2017 e ricercato da più forze di polizia. ALL’ INTERNO VIDEO DELL’OPERAZIONE
12 Luglio 2017
L’ estetista è responsabile per tutti i trattamenti a cui sottopone il cliente e deve, pertanto, valutare tutti i possibili rischi e dovrà rispondere del reato di lesioni personali colpose in ogni caso in cui nel suo comportamento sarà ravvisabile imprudenza, negligenza e imperizia.
8 Luglio 2017
Quello che ci sentiamo di dire e commentare è che la legge è uguale per tutti, sopratutto per noi giornalisti, e non si possono violare le leggi dello Stato solo per vendere qualche copia in più in edicola di un giornale o di un libro.
5 Luglio 2017
Dall’inizio dell’anno, nello specifico settore sono stati effettuati 665 controlli su tutto il territorio regionale, con la scoperta di 800 lavoratori “in nero” e 440 lavoratori la cui posizione risultava comunque irregolare; 397 i datori di lavoro verbalizzati.
3 Luglio 2017
Il procedimento è stato quindi riunito al processo-madre, la cui prossima udienza fissata per il prossimo 12 luglio, vede imputate 44 persone fisiche e la società Partecipazioni industriali (ex Riva Fire).
30 Giugno 2017
Negli ultimi mesi sono stati diversi e ingenti i sequestri di droga, per lo più marijuana, avvenuti al largo delle coste del Salento, per mano dei militari del Gruppo della Guardia di Finanza.
30 Giugno 2017
Secondo il Tribunale di Milano, l’ex direttore del Tg4 cercò di pressare anche Silvio Berlusconi mostrandogli le immagini hot ma lui si dimostrò “disinteressato”. Fede due settimane fa è stato condannato a 2 anni e tre mesi
29 Giugno 2017
Per violazione del segreto d’ufficio. Il magistrato potrebbe essere sentito nei prossimi giorni dalla procura di Roma che si occupa del fascicolo si difende: ‘Fugherò ogni ombra. Assoluta fiducia nei colleghi, rivendico mia correttezza’
28 Giugno 2017
L’indagine “Alias 2” era stata preceduta dall’inchiesta “Alias” del 6 ottobre 2014 che aveva condotto gli inquirenti all’arresto di 52 persone dello stesso clan accusate, a vario titolo, dei reati di associazione a delinquere di stampo mafioso, associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, omicidio, estorsione, rapina e detenzione di armi.
24 Giugno 2017
Secondo quanto emerso, gli “intermediatori” avrebbero approfittato dello stato di bisogno delle braccianti, tredici italiane e due straniere anche attraverso minacce e intimidazioni. In una delle conversazioni intercettate si ascolta  uno dei caporali dire :“Alle femmine pizza e mazzate ci vogliono, altrimenti non imparano” aggiungendo  “femmine, mule e capre tutte con la stessa testa”. 
19 Giugno 2017
Il Pm nominato all’unanimità dal CSM proviene dalla Procura di Trani ed è il titolare dell’inchiesta giudiziaria sul tragico scontro ferroviario ad Andria
17 Giugno 2017
La corte d’Appello di Messina: “non trovarono il modo di fermarlo nonostante le reiterate denunce della donna”. E nessuno ha ancora chiesto scusa a quei tre bambini innocenti, a causa anche del menefreghismo di “certa” magistratura.
14 Giugno 2017
L’imprenditore che era stato già denunciato per dichiarazione infedele opera nel settore dell’ estrazione dalle cave, ha omesso di dichiarare redditi per 4 milioni 100mila euro ed evaso Iva per 500mila euro.
14 Giugno 2017
L’ex direttore storico del Tg4 accusato di aver trattenuto una parte degli aiuti economici che Silvio Berlusconi elargì a Lele Mora. Adesso dovrà risarcire 1,1 milione di euro
13 Giugno 2017
La Direzione Centrale per i Servizi Antidroga e la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo nel corso del 2016, hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa in materia di contrasto del finanziamento al narcotraffico e del riciclaggio dei relativi proventi, che rappresenta un innovativo strumento di supporto alle attività di analisi in situazioni investigative complesse
11 Giugno 2017
Eseguita una misura di prevenzione patrimoniale nei confronti dell’ex-consigliere regionale Nicola Ferraro, imprenditore nel settore del trattamento dei rifiuti, colluso con il “clan dei Casalesi” . Sequestrati beni per un valore stimato superiore a 3 milioni di euro
8 Giugno 2017
La vicenda che riguarda il pm napoletano è arrivato davanti al plenum del Csm per iniziativa del pg della Cassazione Pasquale Ciccolo, titolare insieme al Ministro di Giustizia dell’azione disciplinare verso i magistrati, che ha contestato al pm Woodcock una sua intervista rilasciata al quotidiano La Repubblica in difesa del capitano del No
7 Giugno 2017
Sequestrati terreni per 9 milioni di euro: tra le accuse c’è anche la corruzione. Fra Manfredonia e San Severo interrate enormi quantità di immondizia. Pericolo inquinamento della falda. I NOMI DEGLI ARRESTATI ED IL VIDEO DELL’OPERAZIONE
7 Giugno 2017
1 2 3 83

Cerca nel sito