MENU
4 Ottobre 2025 10:57

Cronaca Giudiziaria

Anche questa volta il modello operativo di controllo straordinario del territorio,  svolto nel quartiere Salinella e nella borgata di Talsano, ha visto impiegate numerose pattuglie sia delle Stazioni che Sezione Radiomobile della Compagnia cittadina tra cui anche una squadra di motociclisti
11 Marzo 2019
Riformata la misura cautelare decisa dal gip di Firenze. Disposta l’interdizione per otto mesi dall’attività imprenditoriale per entrambi i genitori . “Felici ma non ci basta”. L’ex presidente del Consiglio:”Sono stati i giorni più brutti della vita della nostra famiglia”
9 Marzo 2019
I due magistrati  Nardi e Savasta  assieme all’ispettore di polizia Vincenzo Di Chiaro,  attualmente detenuti, vennero arrestati e tradotti  in carcere , con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione in atti giudiziari e falso commessi tra il 2014 e il 2018.
9 Marzo 2019
La sentenza sospetta del Consiglio di Stato del 3 marzo 2016   finita sotto la lente dei pm è quella del 2015 che ha restituito al leader di Forza Italia le azioni di Mediolanum, che Bankitalia ed Ivass , oltre il 9,9%, ovvero il 20%,  che valevano circa un miliardo di euro in virtù della condanna del 2013, sia il Tar avevano imposto a Fininvest  di cedere.
8 Marzo 2019
La scelta del rito abbreviato ha qualche vantaggio per Mazzarano e Pastore in quanto Il giudizio si svolge in camera di consiglio, salvo che tutti gli imputati facciano richiesta che sia celebrato in pubblica udienza, e si conclude in quella sede con una pronuncia di proscioglimento o di condanna. avrò il coraggio Mazzarano di consentire l’udienza pubblica ? Abbiamo più di qualche dubbio, quasi la certezza che così non sarà.
7 Marzo 2019
Il deputato Ruggirello: “Si offriva come punto di riferimento ai mafiosi”Venticinque le persone in manette per l’operazione “Scrigno”. Tra loro anche Ivana Inferrera, ex assessore comunale della città siciliana. Tutte le attività imprenditoriali degli esponenti mafiosi, le società che li gestiscono e relativo compendio sono stati sequestrati dai Carabinieri, per un valore complessivo dei beni di circa 10 milioni di euro.
6 Marzo 2019
Il direttore generale  Ida Marandola  nella scelta dell’immobile da adibire a nuova sede dell’Ente, in primo luogo ha attestato falsamente un numero di dipendenti superiore a quello reale, in modo da ottenere una dichiarazione di indisponibilità di edifici demaniali con le caratteristiche richieste e, di conseguenza, procedere in piena autonomia nel mercato immobiliare privato.
5 Marzo 2019
L’incostituzionalità è stata sollevata dai difensori di alcuni imputati nel processo a Bari sulle escort portate dall’imprenditore barese Gianpi Tarantini tra il 2008 e il 2009 nella residenze estiva in Sardegna dell’ex premier Berlusconi
5 Marzo 2019
L’ex procuratore capo di Torino, Marcello Maddalena, difensore del pubblico ministero napoletano: “ricorreremo in Cassazione”. Anche il sostituto procuratore generale della Corte di Cassazione Marco Fresa, che si è dichiarato “non soddisfatto” della sentenza e valuterà anche lui se proporre ricorso in Cassazione
4 Marzo 2019
L’attività s’inquadra nel più ampio contesto di contrasto all’illecito fenomeno delle frodi fiscali ed in particolare di quegli operatori che con la loro condotta illecita e ingannevole non soltanto frodano il Fisco, ma alimentano la concorrenza sleale a danno di chi opera quotidianamente e con grande difficoltà nel rispetto delle norme fiscali e contributive.
1 Marzo 2019
Laura Bovoli verrà processata per concorso in bancarotta documentale a giugno
28 Febbraio 2019
L’ex sindaco di Roma avrebbe ricevuto da Buzzi somme pari a quasi 300mila euro soldi in contanti ed erogazioni alla Fondazione Nuova Italia, da lui presieduta, per pilotare nomine e appalti. Alemanno si difende: “Sono innocente non c’è una vera prova certa contro di me. Mafia Capitale ha creato dei danni anche a me.”
26 Febbraio 2019
La vicenda avrà un seguito davanti al giudice civile, in quanto il Comune di Taranto, dopo la sentenza di primo grado del Tribunale penale  aveva avviato delle iniziative legali per ottenere dalla società di Bozzetto il risarcimento dei danni . Dopo la sentenza penale di primo grado, infatti,  si era già espresso il Consiglio di Stato, che aveva dato ragione, confermando la  precedente decisione del Tar Puglia, alle ragioni sostenuta dalla società Erregiesse
24 Febbraio 2019
L’ex agente di paparazzi ha ricevuto una citazione diretta a giudizio dalla Procura di Milano per dei pagamenti mensili non corrisposti, tra 2014 e 2015
23 Febbraio 2019
Posti sotto sequestro beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie ammontanti complessivamente a 1 milione e 104 mila euro, nonché di un complesso aziendale, nei confronti di Lorenzo Bernardi, di 62 anni, originario di Villa Castelli (Brindisi) e residente a San Giorgio Jonico (Taranto)., accusato per bancarotta ed evasione fiscale
22 Febbraio 2019
Marco Pucci era stato condannato per il rogo a Torino nel 2007. La nuova misura alternativa alla detenzione è stata disposta dal tribunale di sorveglianza già da qualche mese.
21 Febbraio 2019
Un precedente accertamento condotto dal predetto personale militare della Guardia Costiera di Taranto aveva portato, pochi mesi fa, al deferimento dell’amministratore della  Società Cooperativa Sommozzatori per abusiva occupazione di pubblico demanio marittimo realizzata sempre in ambito portuale a mezzo di altre unità nautiche appartenenti alla stessa ditta.
21 Febbraio 2019
Eseguite dalla Guardia di Finanza di Roma 14 ordinanze di misure cautelari. Sequestrati oltre 1.500.000 capi di abbigliamento, calzature, borse ed accessori taroccati che avrebbero fruttato 3 milioni di euro
21 Febbraio 2019
L ‘ Assostampa pugliese, nel consueto stile… sindacale ha cercato di mistificare i nostri diritti con produzioni documentali peraltro estranee al processo ed infondate. Accolte le costituzioni civili della nostra società editrice e del direttore de Gennaro.
20 Febbraio 2019
Secondo Davigo, quanto scritto dal DUBBIO che  il magistrato avrebbe “difeso con veemenza” ed addirittura “già assolto” il dottor Woodcock, cosicchè “gravi ragioni di convenienza” imporrebbero di astenermi dal giudizio disciplinare, scrive il magistrato nella sua querela “è semplicemente falso”. I trascorsi giudiziari del giornalista Jacobazzi
18 Febbraio 2019
1 2 3 86

Cerca nel sito