MENU
12 Luglio 2025 10:13

Cronaca Puglia

Il rapporto Sentieri smentisce di fatto  le anticipazioni diffuse nei giorni scorsi da Peacelink, l’associazione guidata da Alessandro Marescotti, riguardanti il numero di 600 bambini nati con malformazioni congenite a Taranto dal 2006 al 2013, (cioè dati non aggiornati, visto che siamo nel 2019 !) che aveva accusato il Governo di avere rinviato la pubblicazione dei dati a dopo le elezioni europee e amministrative. L’ aggressione e le minacce di un esponente di Peacelink al nostro Direttore, fermato ed identificato dai Carabinieri e successivamente denunciato.
7 Giugno 2019
È la prima volta che viene contestata l’ associazione di tipo mafioso, di cui all´articolo 416 bis c.p., alla criminalità organizzata sanseverese, riconosciuta come autonoma ed indipendente rispetto alle organizzazioni mafiose operanti a Foggia. ALL’INTERNO I VIDEO, LE INTERCETTAZIONI E TUTTI I NOMI DEGLI ARRESTATI
6 Giugno 2019
L’ex-finanziere, espulso dalla Fiamme Gialle, Piero Stabile è  stato condannato a 9 anni e sei mesi di reclusione dal giudice Patrizia Todisco , una pena addirittura più pesante  di quella richiesta  dal pubblico ministero Ida Perrone che aveva  chiesto la condanna a 8 anni di carcere. Prevista anche una provvisionale immediatamente esecutiva di 50mila euro che lo Stabile dovrà pagare in favore del commerciante che si era costituito parte civile nel processo.
1 Giugno 2019
La decisione arriva dalle sezioni unite penali della Suprema Corte, che conferma la linea del rigore sostenuta da alcune procure in primis quella di Taranto. Il ministro dell’Interno Matteo Salvini – che aveva lanciato un’offensiva contro i negozi di cannabis light- soddisfatto:”Siamo contro qualsiasi tipo di droga, senza se e senza ma, e a favore del divertimento sano”. Adesso 15mila negozi in Italia rischiano la chiusura
31 Maggio 2019
Dai rilievi effettuati degli ispettori dell’ASL di Taranto,  sono stati rinvenuti dei generi alimentari con particolare riferimento ai prodotti ortofrutticoli, ed alla carne , alle confezioni di pasta ed alcuni prodotti surgelati scaduti , che erano collocati in maniera anomala nei depositi e nelle cucine, e  che sono stati tutti posti sotto sequestro
30 Maggio 2019
La lista che lo sosteneva ha conseguito una vittoria schiacciante eleggendo ben 16 consiglieri su un totale di 21. Tutti i voti, candidato per candidato, lista per lista.
21 Maggio 2019
Accuse riciclaggio, peculato e abuso ufficio. L’indagine costituisce uno stralcio dell’inchiesta sul crac dell’azienda Ciccolella di Molfetta. 
18 Maggio 2019
Le assenze illegittime accertate grazie anche alle fotografie pubblicate dagli indagati sulle proprie pagine Facebook. ALL’ INTERNO L ‘ ORDINANZA CAUTELARE CON TUTTI I NOMI DEGLI INDAGATI ED IL VIDEO DELLE ATTIVITA’ SVOLTE DALLA GUARDIA DI FINANZA DI FOGGIA
15 Maggio 2019
9 bambini di età compresa tra i due e gli undici anni tolti ai genitori affidati ai parenti dopo l’arresto del padre e della madre nel blitz. Cinque minori coinvolti nello spaccio. ALL’ INTERNO IL VIDEO DELL’OPERAZIONE
14 Maggio 2019
“Esiste quindi una realtà che si muove, che Bari deve cogliere e interpretare, a partire dal settore produttivo e commerciale. Perché se ricostruiamo il tessuto economico della città, laddove ci sono difficoltà, ricostruiamo anche il tessuto sociale della nostra comunità.” ha detto il sindaco di Bari De Caro
11 Maggio 2019
Il professore universitario adesso in pensione assistito dall’avvocato Salvatore Maggio,  ha negato qualsiasi tipo di approccio illecito con le studentesse, contestando un complotto ai suoi danni, che ha a sua volta denunciato. 
9 Maggio 2019
I minori per i quali è stato confermato il fermo e disposto il carcere, secondo il gip Morelli potrebbero inquinare le prove o ripetere gesti violenti. Anche per i due maggiorenni il Gip del Tribunale Penale Ordinario di Taranto, la dottoressa Alessandra Romano ha convalidato lo stato di fermo e disposto la detenzione cautelare depositando alla mezzanotte di ieri la sua decisione
3 Maggio 2019
Si è insediato ieri il Questore  dott. Giuseppe Bellassai, Dirigente Superiore della Polizia di Stato, proviene da Benevento dove ha ricoperto l’incarico di Questore dal 3 ottobre del 2016. La città e provincia di Taranto aveva realmente bisogno di un questore di polso ed esperienza, ed a parlare come sempre saranno i fatti ed i risultati.
2 Maggio 2019
La “regista” nell’attività di sfruttamento è una 36enne di origine rumena, colpita dal provvedimento con il quale il G.I.P. Incalza ha disposto nei suoi confronti il divieto di dimora nelle province di Taranto, Brindisi, Matera e Cosenza
30 Aprile 2019
La famiglia di Stano ha deciso di celebrare a sorpresa ed in forma strettamente privata il funerale nella piccola chiesetta di Sant’Anna situata all’interno di una casa di riposo anziché nella Chiesa del Rosario di Manduria (Taranto) il cui ingresso è stato consentito solo ai parenti più stretti.
29 Aprile 2019
Il vice premier e ministro dell’ Interno  Matteo Salvini, apprendendo della notizia del 66enne di Taranto che sarebbe stato picchiato a morte da una banda di giovanissimi, ha commentato “Se confermati colpevoli, pene esemplari per tutti, anche per i minorenni, che devono essere trattati (e puniti) come tutti gli altri. Di fronte a simile violenza, per me non esiste la distinzione fra minorenni e maggiorenni”.
26 Aprile 2019
Nel complesso, tutte le ipotesi info-investigative compendiate in due distinte proposte di  sequestro formulate dalla DIA e pienamente accolte hanno evidenziato come i patrimoni riconducibili ad entrambi i pregiudicati siano risultati del tutto sproporzionati rispetto alle entrate dei loro nuclei familiari e pertanto sono risultati riferibili a proventi derivanti dalle attività illegali.
26 Aprile 2019
Il critico d’arte intervenendo ad una trasmissione Rai aveva associato la politica ecologista della Regione Puglia ad episodi di illegalità: “Puglia massacrata da una forma di criminalità istituzionale che l’ha sfigurata con pale eoliche”
21 Aprile 2019
Secondo gli investigatori, gli indagati agivano tra i territori di Foggia, Manfredonia, Vieste, San Giovanni Rotondo, Pescara e Francavilla al mare operando nel traffico di droga. ALL’INTERNO IL VIDEO DELL’OPERAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO, ED I NOMI DEGLI ARRESTATI
20 Aprile 2019
L’operazione ha registrato l’esecuzione di 77 interventi, nel corso dei quali sono stati sequestrati oltre 3,4 milioni di articoli, con la denuncia di nr. 60 soggetti. Dall’inizio dell’anno sono oltre 8,5 milioni i prodotti sequestrati dalle Fiamme Gialle.
20 Aprile 2019
1 2 3 59

Cerca nel sito