MENU
6 Luglio 2025 16:39

Carabinieri Nas Taranto, operazione “Roller band”

Dalle prime stime il danno provocato alla Asl Brindisi sarebbe quantificabile in circa 100mila euro nel periodo d'inchiesta, 40mila soltanto negli ultimi tre mesi.

CdG Nas Taranto Brindisidi Valentina Taranto

Nella giornata di ieri  il N.A.S. Carabinieri di Taranto, in collaborazione con il Comando Provinciale di Brindisi, ha eseguito un’ordinanza con cui il G.I.P del Tribunale di Brindisi, su richiesta del pm Valeria Farina Valaori della Procura della Repubblica di Brindisi, ha disposto l’applicazione di nr. 10 misure cautelari personali e nr. 46 perquisizioni locali e domiciliari emesse nei confronti di dipendenti della “SANITASERVICE ASL BR S.r.l.” (società partecipata dell’A.S.L. di Brindisi), addetti alla movimentazione di farmaci presso la farmacia del Presidio Ospedaliero “A. Perrino” di Brindisi e di loro sodali, tutti ritenuti responsabili, a vario titolo, di furto aggravato, peculato, ricettazione, truffa aggravata e continuata.

Dalla meticolosa attività d’indagine è emerso che numerosi dipendenti della “Sanitaservice”, società che svolge servizio di ausiliariato e pulizie all’interno del  Perrino” di Brindisi, strumentalizzando le proprie funzioni ed avendo la disponibilità materiale di farmaci, presidi medici e materiale sanitario vario, destinato ai reparti del predetto nosocomio, con azioni reiterate se ne appropriavano indebitamente. La merce trafugata, veniva venduta ai ricettatori, che avevano organizzato una vera e propria attività di commercio del materiale di provenienza illecita.

Lo sviluppo dell’attività investigativa, svolta con l’ausilio di indagini tecniche e con mirati servizi di osservazione e pedinamento, ha consentito, altresì, di accertare una truffa aggravata e continuata commessa da nr. 4 dipendenti della “Sanitaservice”. Gli stessi, durante ogni turno di lavoro, si allontanavano ripetutamente ed arbitrariamente (senza timbrare il badge nell’apposito orologio marcatempo) dalla sede di servizio, così traendo in inganno l’A.S.L. di Brindisi e la Regione Puglia, che continuava a corrispondere gli stipendi per l’intera giornata lavorativa.

In tutto sono 46 gli indagati nell’inchiesta. Ad acquistare la merce trafugata non solo persone comuni ma anche, a quanto emerso dalle indagini, uno studio medico e un ristoratore che figurano nell’elenco delle 36 persone che hanno ricevuto stamattina un decreto di perquisizione e sequestri. A quanto stimato, il danno provocato alla Asl, il cui direttore generale Giuseppe Pasqualone ha formulato denuncia nel febbraio 2016 dando così il via alle indagini, sarebbe quantificabile in circa 100mila euro nel periodo d’inchiesta, 40mila soltanto negli ultimi tre mesi.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Cerca
Archivi
Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati

Cerca nel sito