MENU
5 Novembre 2025 17:24

Bonus contrattuale per risultati 2016 a dipendenti FCA in Italia

La nuova politica retributiva è stata introdotta dal Gruppo FCA-Fiat Chrysler Automobiles nel luglio del 2015 e prevede di far partecipare direttamente tutte le persone ai risultati di produttività, qualità e redditività nell’ambito del piano industriale dell’Azienda.

di Marco Ginanneschi

Fiat Chrysler Automobiles ha comunicato oggi alle organizzazioni sindacali i valori del bonus retributivo, che sarà erogato a febbraio a tutti i dipendenti italiani del Gruppo, in relazione agli obiettivi di efficienza produttiva previsti dal Contratto specifico di lavoro di FCA. I risultati 2016 variano a seconda delle performance, misurate con il sistema WCM (World Class Manufacturing), realizzate da ogni singola unità produttiva.

A fronte della sostanziale conferma dei risultati del 2015 nei principali Settori del Gruppo, alcuni dei più importanti stabilimenti produttivi del Settore Auto, come ad esempio Melfi, Cassino o Sevel, hanno mantenuto o migliorato le loro performance e riceveranno importi medi di circa 1.320 euro. Pomigliano e Verrone hanno ribadito l’eccellenza ottenuta nel 2015 e riceveranno quindi un importo superiore.

La nuova politica retributiva è stata introdotta nel luglio del 2015 e prevede di far partecipare direttamente tutte le persone ai risultati di produttività, qualità e redditività nell’ambito del piano industriale dell’Azienda. FCA ha chiuso il 2016 con un ottimo risultato, superando gli obiettivi. L’Azienda, con il fondamentale aiuto dei suoi dipendenti, è sulla strada giusta per raggiungere i traguardi fissati per il 2018.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Cerca
Archivi
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia

Cerca nel sito